Pagina 6 di 22
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 9:39
di sa.piddu
Faxe ha scritto: ↑hai guardato l'aumento degli NO
3- nella soluzione di potassio
Grazie!
Io ho l'abitudine di guardare le piante e con i conti mi perdo... lo dicevo che sono rinco**..nito!!!

Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 9:43
di Faxe
Artic1 ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑è possibile che avendo fatto un cambio sostanzioso sia andato in carenza di calcio?
Hai paura della carenza di calcio?
più che altro, ultimamente ho visto nascere parecchie physa che anche crescendo hanno i gusci trasparenti, mi sono nate anche una manciata di planorbis che sono rosse ma con conchiglia sempre trasparente
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
sa.piddu ha scritto: ↑
Io ho l'abitudine di guardare le piante e con i conti mi perdo... lo dicevo che sono rinco**..nito!!!

io quando guardo le piante degli altri capisco di cosa hanno bisogno, quando guardo le mie mi perdo

ho le piante rapide che crescono più lentamente delle piante lente
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 9:46
di sa.piddu
Off Topic
Faxe ha scritto: ↑le piante degli altri capisco
anche io!
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 12:45
di Faxe
Wavearrow ha scritto: ↑Artic1 ha scritto: ↑Io il Mg glielo farei alzare ancora per tirar su di almeno un altro punto il dGH.
Così ne ha per un bel po e se scende di dGH lo da di nuovo.

sono d'accordo
ieri sera ne ho messi 3ml, ne metto ancora o prima devo misurare il GH ed eventualmente aggiungere magnesio tra un paio di giorni?
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 14:23
di Marta
Faxe ha scritto: ↑29/01/2019, 12:45
ieri sera ne ho messi 3ml, ne metto ancora o prima devo misurare il GH
se vuoi, misura prima il GH. Così vediamo se si fosse alzato di un punto.
Comunque in 50 litri (ho stimato 50 litri netti) da calcolatore, per alzare di un punto il GH ti servirebbero 7 ml.
Perciò io fire, misura il GH e poi decidiamo di quanto fare la seconda dose

Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 15:35
di Faxe
Scusa @
Marta ora tiro fuori tutta la mia ignoranza...come hai fatto col calcolatore a vedere che servono 7ml di mg in una vasca da 50 litri per alzare di 1 punto il GH?
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 15:49
di Marta
Allora, per alzare di 1 punto il GH con il magnesio, ne servono circa 4 mg/l.
Col calcolatore, se metti 7 ml di MgSO4 vedrai che ti da un aumento, appunto di poco più di 4 mg/l di Mg.
Et voilà

Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 16:34
di Faxe
Giusto...lo sapevo pure che 4mg/l aumentano il GH di un punto, sono andato in confusione tra magnesio apportato e soluzione del pmdd
Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 17:37
di Artic1
Faxe ha scritto: ↑secondo vano in cui c'era una spugna nera a carboni sostituita con una spugna azzurra grossa
fai tutto spugna azzurra medio-fina
Faxe ha scritto: ↑terzo vano in cui ci sono al fondo i cannolicchi e sopra una spugna fine azzurra
in questo vano l'acqua fluisce in orizzontale o in verticale? e se in verticale, da sopra a sotto o da sotto a sopra?
Faxe ha scritto: ↑il problema di questo scatolotto è che l'acqua non segue un percorso a zig-zag, entra dal riscaldatore e procede in orizzontale fino alla pompa in cui trova l'unica ostruzione perchè ha solo un'apertura sul fondo
Ok, allora in tal caso mi hai già risposto e i cannolicchi stan bene dove stanno ed idem la spugna fine.
Faxe ha scritto: ↑perciò la melma batterica che si forma sui cannolicchi si attacca anche alle feritoie di risucchio della pompa
purtroppo quella non credo sia solo melma batterica, d'ogni modo se usi una spugna più fine nel secondo scomparto (dopo il riscaldatore), secondo me risolvi il problema in modo efficiente così per la manutenzione non devi praticamente mai toccare i cannolicchi
Faxe ha scritto: ↑così evito che la melma mi blocchi la pompa
la melma ti bloccherebbe l'ultima spugna lasciando la pompa a secco. Inoltre per pulirla dovresti togliere la spugna. dai retta a me

evita e segui quanto sopra.
Se del caso apri in tecnica che qui sono un po' OT
Faxe ha scritto: ↑ieri sera ne ho messi 3ml, ne metto ancora o prima devo misurare il GH
direi che puoi metterne anche ora un altra dose come diceva Marta da 4 ml (così sono 7 ml in tutto ed 1 punto di GH sicuro!
poi però a differenza sua... io non ti farei fare più test. sennò con sti test spendi un botto...
Domani conducibilità post. e i dati di concimazione li metti tutti alla stessa data

Ripartiamo col PMDD
Inviato: 29/01/2019, 19:00
di Faxe
Ok gli dò altri 4ml di magnesio.
Ma c'è qualche calcolo che si può fare per vedere di quanto dovrebbe aumentare la conducibilità? Ieri era 520, ho dato 3ml di potassio 3ml di magnesio 3ml di rinverdente e oggi è a 584
Aggiunto dopo 17 minuti 12 secondi:
Questa invece è la situazione dell'acqua, più qualche accenno di filamentosa che sta comparendo sulla rotala