Pagina 6 di 7
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 16:50
di nicolatc
chiedi al trota...

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 17:29
di cicerchia80
Stiamo leggermente OT....ma chi se ne frega
nicolatc ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Comunque in generale,anche l'Akadama...più la saturi più si sfalda,si è sempre saputo
Eh, io l'ho comprato da poco, e devo ammettere che mentre lo sfaldavo con il pollice per provarlo ho pensato tra me e me: "ma chi c...zo me l'ha fatto fare"
Oooh....vediamo la vasca senza filtro,senza cambi ecc ecc?
nicolatc ha scritto: ↑Però l'Amazonia non è il Prodibio, e a volte anche lo stesso fondo cambia composizione da anno ad anno.
Comunque in quel caso tu dici che la colpa è stata l'aggiunta quotidiana dei fosfati?
A detta sua,dice di esser stato attento a non farlo saturare,l'unica cosa che riporta è sta faccenda dei fosfati
Riguardo Bolla credevo li avesse entrambi, infatti mi è venuta in mente una prova da fare....
Bolla,tanto sei in maturazione,riesci a tirar fuori un pò di quel terriccio ADA?
Roba da mettere qualche granulo in un bicchiere di acqua,anche di rubinetto e a valori noti.....vediamo se è lui "lo stronzo" e non solo le pietre
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 17:35
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: ↑riesci a tirar fuori un pò di quel terriccio ADA?
Se dici il prodibio ne ho ancora nuovo.
Se dici i sassolini ada del sottofondo...la vedo piu complessa perché sopra a tutto c'è il prato.
Fammi sapere

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 18:22
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: ↑riesci a tirar fuori un pò di quel terriccio ADA?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 12:31
di BollaPaciuli
il Prodibio da solo abbatte conducibilità, ho fatto una prova mettedno in un vasetto acqau della vasca e fondo nuovo
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 15:20
di cicerchia80
Chissà che fa il terriccio ADA?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 15:27
di BollaPaciuli
trovato ora
manuale.jpg
E spiega il forte quantitativo NO
3- inziale
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 16:24
di nicolatc
BollaPaciuli ha scritto: ↑E spiega il forte quantitativo NO
3- inziale
Questo lo sapevo, ma perché inizialmente aumentava il KH se sono entrambi "allofani"?

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 16:32
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑E spiega il forte quantitativo NO
3- inziale
Questo lo sapevo, ma perché inizialmente aumentava il KH se sono entrambi "allofani"?

E questo è d a
nicolatc ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑E spiega il forte quantitativo NO
3- inziale
Questo lo sapevo, ma perché inizialmente aumentava il KH se sono entrambi "allofani"?

L'idea mia è che rilasci ioni
Non mi risulta che solo le rocce riescano a tamponare il KH, figurati a farlo salire
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 05/02/2019, 16:39
di Daniela
Scusate se m’intrufolo
nicolatc ha scritto: ↑Questo lo sapevo, ma perché inizialmente aumentava il KH se sono entrambi "allofani"?
Ci sono varie formulazioni del Power Sand.
Io ho usato quello normale aggiungendo solo i batteri ADA.
Attualmente sul sito ADA mi risultano solo il classico e lo Special.
Non dovrebbe influire sulle durezze .. almeno in sostanza è solo pietra vulcanica con aggiunta di microrganismi ..
Power Sand ADA

ciao Nico !