Pagina 6 di 7
Acquario Caridina 30L
Inviato: 15/03/2019, 1:37
di gem1978
Monica ha scritto: ↑Scusate l'intrusione
Sei sempre la benvenuta

Acquario Caridina 30L
Inviato: 25/03/2019, 10:50
di dunadan
Ciao a tutti! Scusate l'interruzione delle comunicazioni, ma sono stati giorni incasinatissimi
Faccio un rapido riepilogo delle Caratteristiche acquario: 30 L plafoniera LEDDY SMART PLANT 2 6W 8000K filtro interno Pat Mini 4W; portata regolabile da 50 a 400 L/h riscaldatore: FIX 25 W
Userò acqua Vitasnella, che tanto piace ai nostri amici gamberetti.
Vorrei allestire l'acquario con:
- fondo inerte, perchè ho letto che è il più semplice da gestire. E' una scelta ok?
- 1 legno grande
- pietre di varie dimensioni
- come piante userò muschi, sempre nell'ottica della semplicità
Dimentico qualocosa?

A proposito dei muschi...avete suggerimenti, guide, indicazioni??? oltre i muschi c'è da aggiungere qualche altra piantina che abbia una qualche particolare funzione?
Grazie infinite!

Acquario Caridina 30L
Inviato: 25/03/2019, 13:01
di roby70
dunadan ha scritto: ↑ - fondo inerte, perchè ho letto che è il più semplice da gestire. E' una scelta ok?
Si va bene.
dunadan ha scritto: ↑oltre i muschi c'è da aggiungere qualche altra piantina che abbia una qualche particolare funzione?
Metterei sicuramente anche qualche pianta rapida perchè i muschi da soli non fanno molto. Ad esempio del ceratophylum o dell'egeria.
Acquario Caridina 30L
Inviato: 28/03/2019, 21:27
di dunadan
Ho visto un po' di video tutorial per l'allestimento.
In tutti i casi viene sempre messo del fertilizzante tra due strati di fondo. io avevo intenzione di utilizzare materiale inerte...domanda scema: ma se è inerte le piante il nutrimento da dove lo prendono? conviene anche a me usare il fertilizzante tra due successivi strati di fondo?
Lo so, domanda scema :ymblushing: chiedo venia ^:)^
Acquario Caridina 30L
Inviato: 29/03/2019, 2:25
di gem1978
Nessuna domanda è stupida.
dunadan ha scritto: ↑ma se è inerte le piante il nutrimento da dove lo prendono?
Le piante in forma sommersa si nutrono dalle foglie, per cui fertilizzando in colonna darai i nutrienti opportuni.
Alcune specie continuano a nutrirsi prevalentemente dalle radici. Per loro si possono usare degli stick NPK interrati vicino alla pianta.
Acquario Caridina 30L
Inviato: 13/04/2019, 18:56
di dunadan
Ciao a tutti! Finalmente, dopo lunga gestazione.....e' nato!
L'ho composto così:
- Acqua Vitasnella
- Ghiaino inerte
- Legno e rocce
- 1 Egeria densa
- 1 Vallisneria Spiralis
- Vesicularia montagnei come muschio
- Cryptocoryne parva per realizzare una sorta di pratino
- 1 muschio a forma di palla di cui non ricordo il nome
Allego un paio di foto. La prima lo ritrae subito dopo l'avvio, due giorni fa, con acqua trasparentissima. La seconda invece è di ieri, a un giorno dall'avvio con l'acqua che è diventata torbida....mi devo preoccupare?

ho abbondantemente tenuto a mollo gli elementi prima di immergerli nella vasca, e non mi aspettavo una cosa del genere. E' normale?
Inoltre ho notato che si forma condensa sotto il coperchio...anche questo è normale?
In questi due giorni Ho regolato la portata del filtro alla metà del range disponibile ed ho verificato con un piccolo termometro che ho inserito in vasca che la temperatura è stabile intorno ai 24/25 °C, da cui desumo che il riscaldatore è ok.
Devo già cominciare a monitorare qualche parametro? E quali sono i valori ottimali che devo avere come riferimento?
Come sempre, grazie infinite!!! ^:)^

Acquario Caridina 30L
Inviato: 13/04/2019, 21:11
di roby70
dunadan ha scritto: ↑ Allego un paio di foto. La prima lo ritrae subito dopo l'avvio, due giorni fa, con acqua trasparentissima. La seconda invece è di ieri, a un giorno dall'avvio con l'acqua che è diventata torbida....mi devo preoccupare?

ho abbondantemente tenuto a mollo gli elementi prima di immergerli nella vasca, e non mi aspettavo una cosa del genere. E' normale?
Si, sono batteri. Per caso hai usato degli attivatori?
dunadan ha scritto: ↑ Inoltre ho notato che si forma condensa sotto il coperchio...anche questo è normale?
Si
dunadan ha scritto: ↑ Devo già cominciare a monitorare qualche parametro? E quali sono i valori ottimali che devo avere come riferimento?
Puoi fare un giro di test completo adesso per vedere i valori iniziali e poi controllare NO
2- e NO
3- una volta a settimana.
Non ci sono valori ottimali, dipende dai pesci che vorrai mettere (a parte gli NO
2- che devono stare a 0 per poter mettere i pesci).
Acquario Caridina 30L
Inviato: 13/04/2019, 23:26
di dunadan
ah ecco, quindi l'intorbidimento è dovuto ai batteri...no, non ho usato attivatori, nè concimi o altro. Quindi si tratta di una "reazione" automatica quando si avvia una vasca?
In ogni caso ho l'impressione che l'acqua si sia un po' schiarita rispetto a ieri, ma resta torbida. C'è qualcosa che è consigliabile fare?
Per quanto riguarda i valori ottimali, inserirò delle caridina e al più una o due lumachine. Niente pesci.
Acquario Caridina 30L
Inviato: 14/04/2019, 1:39
di gem1978
dunadan ha scritto: ↑C'è qualcosa che è consigliabile fare?
Aspettare

magari leggendo la mia firma.
dunadan ha scritto: ↑
Per quanto riguarda i valori ottimali, inserirò delle caridina e al più una o due lumachine
Fai un giro di test e vediamo le durezze

Acquario Caridina 30L
Inviato: 15/04/2019, 16:05
di dunadan
Ecco le analisi:
pH: 7,5/8
GH: 17 °dGH
KH: 14 °dKH
NO2-: 0 mg/L
NO3-: 0 mg/L
Sto usando acqua Vitasnella su consiglio di una utente del forum che la usa da anni per le Caridina, quindi non credo che dal punto di vista della durezza dovrei avere problemi....