Pagina 6 di 12
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 14/04/2019, 10:31
di marcello
@
cqrflf
Prendi una tanica di acqua nel Po.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 14/04/2019, 12:52
di cqrflf
Dici che sta attecchendo ?
Mi pare un po' inspessita.
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 14/04/2019, 15:59
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑Dici che sta attecchendo ?
Mi pare un po' inspessita.
La mia acqua di rete non va .
Ho resettato la vaschetta al 95 % , o la va o la spacca.
Inserito acqua sorgiva ( i moi di mè ) acqua pulitissima con tappeti di Callitriche Stagnalis .
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 16:13
di cqrflf
Allora, ho raccolto i dati di una ricerca fatta sulle popolazioni naturali di Thorea nel fiume Timok e Sava della Serbia vicino a Belgrado, Kovin, Zaječar e Šabac, anno 1998 - 2007, e del Danubio anno 1953 - 1989 nel mese di agosto.
I dati sono omogenei faccio una media: pH 8,2 conduttività 429 - 480. Temperatura 22 - 24.
Ossigeno 11 mg/l.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Quindi la nostra conduttività va bene ma il pH negli ambienti naturali è più alto. Noi abbiamo pH 7,4 - 7,5.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Dopo aver letto questi dati ho preso un barattolo per i pesci del Tanganika e ho alzato il pH a 8.
Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Se vuoi provare ad alzare il pH ti consiglio di buttarci dentro qualche sale come il mio ma devi avere il pHmetro per controllare altrimenti puoi causare degli sbalzi controproducenti.
I pHmetri economici su Amazon / eBay costano 8 euro.
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 16:43
di marcello
Non posso misurare il pH ma l' acqua che ho inserito credo sia su pH 8 .
Ci vuole Ossigeno ma come fare
@
cqrflf , conto su di te , hai le vasche e le capacità per ruscirsi.
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 17:14
di cqrflf
Incrocio le dita.

Nella vasca in salotto più bella con acqua tenera pH acido (6,8), CO
2 e luce forte è già morta credo, è diventata verdolina e mi sembra anche molliccia. Ma nelle altre vasche mi da qualche speranza.
Speriamo che diventi invasiva come la Caloglossa...hahahaha !
Ho trovato un acquariofilo americano disperato che sta facendo di tutto per eliminarla ma senza successo.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 17:17
di marcello
Quando muore diventa verde ( perde le setole ) poi diventa bianca quasi trasparente.
Riesci a sapere info dall' Americano ? è la Thorea ?
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 17:29
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑Quando muore diventa verde ( perde le setole ) poi diventa bianca quasi trasparente.
Riesci a sapere info dall' Americano ? è la Thorea ?
Allora in quella vasca con quelle condizioni abbiamo la conferma che non va....è andata.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
marcello ha scritto: ↑
Riesci a sapere info dall' Americano ? è la Thorea ?
No, lo dicevo sopra era la Caloglossa.
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 15/04/2019, 17:40
di marcello
La Caloglossa è invasiva , colonizza ovunque.
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Inviato: 16/04/2019, 13:32
di marcello
Forse , forse qualcosa succede , molte di meno punte bianche .
O la spacca o la va.
Nella vaschetta se non la temperatura a 23° C , acqua sorgiva : nessun valore conosciuto , come piace a me .
@
cqrflf , se ti è possibile metti un pezzetto di Thorea con acqua del lago