Pagina 6 di 18
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 17:43
di Humboldt
Io proverei a fornire NO3- mantenendo bassissimi (quasi a zero) i fosfati.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 19:09
di cqrflf
Si, ti consiglio a questo punto di fare i conti come faccio io nelle mie vasche oligoaline.
Per i Nitrati metto una goccia di Cifo in una tazzina e poi prendo qualche goccia super diluita e la metto dentro il contenitore delle alghe.
Altrimenti ci sarebbe un altro sistema ancora più naturale che sto studiando adesso, poi te ne parlo meglio.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 20:03
di marcello
Ho messo un tappo intero ( 5 ml + 4 gocce ) di Verde Incanto
Come da istruzioni .
Melius abundare quam deficere

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 20:11
di kumuvenisikunta
marcello ha scritto: ↑hai qualche idea su come coltivare la macroalga Thorea

Sei tu l'esperto in macro alghe

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 21:12
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑Ho messo un tappo intero ( 5 ml + 4 gocce ) di Verde Incanto
Come da istruzioni .
Melius abundare quam deficere

No Marcello in questo caso è meglio deficere che abbondare petchè non hai una biomassa in grado di assorbire gli eccessi i quali potrebbero essere sfruttati dalle alghe "cattive".
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 30/03/2019, 17:35
di Flavus
Scusate l'intromissione,la discussione è interessantissima...Seguo.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 30/03/2019, 18:14
di marcello
kumuvenisikunta ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑hai qualche idea su come coltivare la macroalga Thorea

Sei tu l'esperto in macro alghe

Esperto ?
neanche principiante , altrimenti sapevo come fare .
Però in diverse vasce che ho visto su vari forum , vasche mature e se la sono trovata dentro spontaneamente.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 30/03/2019, 18:59
di kumuvenisikunta
Forse è proprio questa la chiave di volta?
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 30/03/2019, 23:17
di cqrflf
Domani apro una discussione sul carbonio organico prodotto dalla decomposizione dei batteri.
Ho fatto delle misurazioni nella mia vasca da 500 litri in aperta campagna e la CO2 naturale è risultata superiore a 60 mg/l.
Non so se i risultati abbiano un senso ma la CO2 naturale era elevatissima.
Tutti gli oligoelementi essenziali erano presenti e rilasciati dalle foglie degradate dai batteri.
Le piante anche quelle delicate come la Chara crescevano velocemente senza nessun apporto esterno.
Proverò lo stesso sistema con la Thorea.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 31/03/2019, 0:58
di Humboldt
cqrflf ha scritto: ↑Domani apro una discussione sul carbonio organico prodotto dalla decomposizione dei batteri.
Chiocciolami

Solo una precisazione. Quando parliamo di anidride carbonica CO
2 questa è una forma inorganica del carbonio.
Il carbonio in forma organica è quello presente ad esempio nella molecola del glucosio.