Pagina 6 di 12

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 08/03/2019, 13:42
di Giueli
Grazie :)

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 19/03/2019, 9:44
di Mariangela
@Giueli
Come va?
Come stanno i pescetti? Me li faresti vedere con un video? :x

L'alimentazione come prosegue? Hai poi aggiunto Caridina nella vasca?

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 19/03/2019, 13:33
di Giueli
Mariangela ha scritto:
19/03/2019, 9:44
@Giueli
Come va?
Come stanno i pescetti? Me li faresti vedere con un video? :x

L'alimentazione come prosegue? Hai poi aggiunto Caridina nella vasca?
Tutto bene @Mariangela :-bd

I pallini vanno alla grande,di sono divisi la vasca,ognuno la sua zona,nessun segnale di aggressività,al massimo qualche inseguimento.

Per le Caridina ancora nulla,voglio aspettare un po’ perché credo possano dare fastidio in fase di riproduzione.

Sta sera provvedo al video :D

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 19/03/2019, 14:50
di Mariangela
si sono divisi la vasca,ognuno la sua zona,nessun segnale di aggressività
Perfetto!!
voglio aspettare un po’ perché credo possano dare fastidio in fase di riproduzione
Credi che siano già pronti per riprodursi? Forse è presto....
Le Caridina darebbero fastidio nel ' toccare' o mangiare le uova nei muschi dove di solito i Carinotetraodon T. Depongono....?
Io le ho già messe, sperando in riproduzioni prima dell'arrivo dei Pallini....
Temevo che se le avessi inserite dopo i pesci non si sarebbero riprodotte vista la presenza di un predatore ...

L'alimentazione come va? Sempre e solo vivo?

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 19/03/2019, 15:32
di Giueli
Mariangela ha scritto: Le Caridina darebbero fastidio nel ' toccare' o mangiare le uova nei muschi dove di solito i Carinotetraodon T. Depongono....?
Esatto... :-bd considera che la riproduzione non è una priorità per me,ma voglio un attimo capire con l’aumento delle temperature che succede. :D
Mariangela ha scritto: L'alimentazione come va? Sempre e solo vivo?
Ho provato anche congelato e iofilizzato,il primo lo accettano senza problemi,per il resto niente... :-??

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 19/03/2019, 16:41
di Mariangela
C è ancora qualche lumaca? :-

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 20/03/2019, 15:18
di Giueli
Mariangela ha scritto:
19/03/2019, 16:41
C è ancora qualche lumaca? :-
Ma che...solo un paio più grosse,ne metto 4/5 ogni giorno,tant’è che ho messo na vaschetta fuori per riprodurle :D

Piccolo video:


:)

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 20/03/2019, 16:10
di Mariangela
Grazie per il video.... :x
Ma che carini.... Mi sa che sono cresciuti un po' o sbaglio?

Sono belli tondetti.... Certo con tutto il vivo che mangiano!! :))

A quanto hai la temperatura in vasca?

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 20/03/2019, 19:08
di salvaggente
Molto belli e vispi, mi affascina quel nuoto 3D.
Oltre alle lumache cosa gli fornisci?
Riescono a tenere il passo le lumache con la riproduzione?

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]

Inviato: 22/03/2019, 21:59
di Giueli
Mariangela ha scritto: A quanto hai la temperatura in vasca?
Bhe non ho termometro in vasca,ma il riscaldatore è sui 23 gradi.😉
salvaggente ha scritto: Oltre alle lumache cosa gli fornisci?
Riescono a tenere il passo le lumache con la riproduzione?

Posted with AF APP
Il 90% delle lumache sono state predate nel giro di 10 giorni,tant’è che ne aggiungo 4/5 ogni giorno.

Oltre alle lumache forniscono chironomus vivi e congelati,larve di zanzare vive.😉