non hai sali in vasca e sopratutto le durezze a 0 o quasi.
questo rende il pH instabile...
mi ricordi cosa volevi allevarci?
non hai sali in vasca e sopratutto le durezze a 0 o quasi.
Si ho usato fondo inerte,GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ciao @kaze23, solo osmosi non va bene perché le piante tenderanno a “sciogliersi”. Hai bisogno di avere una durezza di GH almeno di 4-6 punti. Ribadisco la domanda fatta da @gem1978 rispetto a quali pesci vorresti inserire così prepariamo subito i valori giusti per te .
Nel frattempo se puoi compra 5-6 bottiglie di acqua vitasnella che le useremo per creare le durezze giuste ( non lo faccio per interessi economici ..solo che io uso quella è mi riesce più facile fare i calcoli ).
Hai usato un fondo inerte giusto ?
Allora non sono appassionato in particolare di alcuna specie,
Ho messo tutti e 23 lt. di acqua osmotizzata.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ok , allora fai così.
Con quanta acqua RO hai riempito l’acquario?
Per Corydoras, neon, e i pesci di acqua tenera in genere, mi terrei su un KH tra 3 e 4.
Per ottenerlo basta miscelare l’acqua di osmosi ( che dovrebbe avere il KH a zero) con vitasnella al 25 percento, quindi su 20 litri totali bastano 5 di vitasnella. È sufficiente svuotare la vasca parzialmente e ripristinare con eguale quantità di Vitasnella . Avrai una quantità sufficiente di calcio e magnesio, il potassio sarà basso ma per quello potrai usare i fertilizzanti del PPMD ( apri un topic in fertilizzazione e vedi come preparare la soluzione con il nitrato di potassio 13-46) oppure usi uno stick NPK o qualsiasi integratore di nitrati a base di nitrato di potassio ( tipo il nitro della seachem o della easy life).
Nella tua vasca non ci stanno per via delle misure.
Test a reagente almeno per GH e KH
Dario Dario? O intendi danio margaritatus?
gem di dubbi non puoi immaginare manco quanti ne abbia,
Si mi sono confuso, intendevo i Danio margaritatus
Quelli a reagente cerca sul web oppure negozio...
grazie mille per le delucidazionigem1978 ha scritto: ↑Quelli a reagente cerca sul web oppure negozio...
Come marche direi JBL SERA o AQUILI.
Phmetro e conduttimetro cercarli su Amazon, li trovi a circa 20 euro venduti assieme.
Prima di comprare metti uno screen shot. Il conduttimetro deve misurarr in µS/cm ed essere ATC.
Per misurare il pH potresti anche prendere uno a reagente. nel caso meglio quello JBL che ha una buona scala colorimetrica e maggiore precisione sui decimali.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti