Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48370
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Monica » 08/03/2019, 20:26

Non ho letto tutto il Topic quindi magari non è possibile :) ma Coppia di Cacatuoides e grosso banco di Nannostomus a dare movimento?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (08/03/2019, 22:15)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 08/03/2019, 22:27

Gavitello ha scritto: Insomma, qualunque coppia regina io scelga, m'impone limitazioni.
È sempre così ... ma non è un male...

Avere degli abbinamenti azzeccati in vasca è fondamentale per provare a creare un equilibrio.
In giro si vedono dei fritto misto da paura... Non è il nostro stile , se così si può dire :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 08/03/2019, 23:08

Già @gem1978 ma è frustrante.
In fin dei conti, questa coppia, i pulcher, mi piace.
Ma mi piace anche l'idea di un bell'acquario di comunità.
Devo trovare il compromesso giusto.

Un'altra cosa che mi preoccupa, poi, è la loro prolificità. Dove li metto tutti quei teppisti in erba che sfornano a ciclo continuo?

Un dettaglio di procedura operativa: come scaglionereste le immissioni dei pennuti? La coppia regina per ultimi o per primi? Io li introdurrei per ultimi.

@Monica, il tuo suggerimento mi interessa. Potresti approfondirlo?
Io penso ad un acquario tipo olandese ma con tronchi e rocce.

Gavitello

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 09/03/2019, 3:30

Gavitello ha scritto: ma è frustrante.
Ma necessario ad una convivenza serena dei pesci...
Non credo ti piacerebbe trovare una parte dei tuoi ospiti morta ammazzata :-??
Poi , come dico spesso, la vasca è vostra e potete inserire quello che preferite anche uno squalo infilato di traverso. :D
Io di certo non vengo a casa vostra a toglierlo =))
Gavitello ha scritto: Un'altra cosa che mi preoccupa, poi, è la loro prolificità. Dove li metto tutti quei teppisti in erba che sfornano a ciclo continuo?
Formano una colonia dalle cure parentali stra fighe. I figli si prendono cura dei fratelli e poi dei nipoti e così via...

@cicerchia80 in 100x40 una colonia di pulcher ce la vedi? E magari con qualche altra specie di contorno?

Comunque gavitello, anche con i cacatuoides (o qualsiasi altro nano) avresti "il problema" della prole.
Con loro la colonia non è possibile e gli avannotti quando saranno abbastanza grandi devono essere spostati sennò...
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48370
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Monica » 09/03/2019, 7:56

Una volta cicerchia mi consigliò i Ladigesia roloffi :) non sono facili da trovare, potresti provarci, loro e i pulcher
Gavitello ha scritto:
08/03/2019, 23:08
è frustrante
Ma dai :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (09/03/2019, 8:32)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di fla973 » 09/03/2019, 10:29

Ciao @Gavitello, mi permetto un consiglio...
Non abbatterti, la mia piccola esperienza personale mi ha fatto capire che un acquario è prima di tutto una sfida....
Cercare di ricreare un piccolo ecosistema quasi autosufficente, far crescere bene le piante, far vivere bene la fauna, trovare i giusti compromessi tra quello che vorremmo e quello che sarebbe meglio fare, magari riuscendo ad avere anche un bellissimo risultato non è semplice, ma nemmeno impossibile...
La soddisfazione che avrai poi nel vedere i risultati del tuo impegno sará immensa, una pianta rossa al punto giusto, una fioritura, una riproduzione andata a buon fine....ore a contemplare una vasca..
Ci saranno anche altre battaglie da combattere, speriamo poche, ma più o meno ci passano tutti...qualche alga, qualche malattia...
Fa tutto parte del gioco, io ci sto provando e sono fiducioso di farcela, anche grazie a tutta AF, dove per me la F potrebbe significare famiglia, una grande famiglia con la stessa passione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 3):
Monica (09/03/2019, 10:59) • Steinoff (09/03/2019, 12:02) • gem1978 (09/03/2019, 18:12)
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Steinoff » 09/03/2019, 12:17

Gavitello ha scritto: ma è frustrante
Prova a guardarla da un altro punto di vista Gavitello 😊
È interessante.
Intanto ci spinge ad approfondire le nostre conoscenze, e queste poi magari si allargano e si diramano come le radici di un albero, andando a toccare ambiti che neanche immaginavamo.
Poi è istruttivo.
Ci sono delle "regole" di cui dobbiamo tener conto. Non possiamo fare come ci pare, ma dobbiamo adattare i nostri desideri e gusti a queste regole che sono più grandi di noi. Bella lezione di vita... mi fa venire in mente una battuta di Spock in Star Trek IV 😊
Per alcuni l'acquariofilia è infilare 4 pesci in un contenitore di vetro, per altri un modo alternativo di arredare casa, ma se vai a veder bene può essere una scuola senza pari 😊
Non ti abbattere, ma cerca, studia e crea 😉
E goditi la tua vasca 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gem1978 (09/03/2019, 18:12)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 12/03/2019, 19:59

Buona sera.
Rieccomi.
Chiamo a raccolta i miei guru: O:-) :D @roby70, @Steinoff, @fla973, @Monica, @gem1978, e chiunque altro voglia soccorrermi...

Dopo aver deciso il modello dell'acquario e stabilita la popolazione di massima (tipo dei pinnuti e quantità, ringrazio tutti per i preziosissimi consigli), dallo scorso week-end sono a spasso per negozi a caccia del rivenditore giusto dove acquistarlo: perchè, per la vasca e poi anche per i pesci, preferisco il negozio fisico al web.

Nel frattempo cerco di stilare l'elenco delle predisposizioni/modifiche a cui andare incontro. Non tutto quello che elencherò sarà utilizzato fin da subito. Ma tant'è. Meglio pensarci in fase di allestimento, no?
Faccio l'elenco di quelle che mi sono venute in mente:

1) Predisposizione areatore - dove metterlo - se metterlo, come pensarlo, di cosa si compone, come e quando comandarlo;
2) Predisposizione CO2 - come allestirla (io userò quella a "bottiglie" acido citrico/bicarbonato) e come collegarla al mio flusso H2O (ho letto l'articolo relativo all'acquario Askoll. Si fa allo stesso modo? Non penso, le pompe sono diverse...);
3) Filtro BioFlow M - ho letto un articolo relativo alla modificazione della composizione. Lana di perlon, spugne e cannolicchi. Va modificata la circolazione del liquido? Ho letto un articolo relativo al filtro BioFlow piccolo (non ricordo il nome...) è opportuno farlo anche per il mio?
4) Luci LED - è necessario aggiungere uno strip? L'acquario, di fabbrica, è dotato di due strip. Uno definito LED DAY (23 Watt - 9000 gradi Kelvin) e l'altro LED NATURE (23 Watt - 6500 gradi Kelvin). Io piantumerò abbastanza, come vi chiederò con un apposito 3D. L'idea è fare qualcosa simil-olandese...
5) Luce "lunare" - ho già chiesto qualcosa e qualcosa mi è già stato suggerito.
6) Centralina di controllo luci/areatori/luce lunare - usare arduino o qualcosa di già pronto?
7) Varie ed eventuali.

Grazie a tutti.
Gavitello

Ps
Nell'ottica dello stile pseudo-olandese che vorrei adottare, quale e quanto substrato inerte usare? Il colore sarà certamente tabacco/marrone di grana piuttosto fine (quanto fine?) perchè saranno presenti corydoras e/o pelvicacromis taenetus.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 13/03/2019, 0:57

Gavitello ha scritto: areatore - dove metterlo - se metterlo,
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
Gavitello ha scritto: Predisposizione CO2
post in bricolage

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Gavitello ha scritto: Luci LED -
Di solito quelle di fabbrica non bastano per piante mediamente esigenti
Gavitello ha scritto: Centralina di controllo luci/areatori/luce lunare - usare arduino o qualcosa di già pronto?
Dipende dalle tue "capacità" di giocare con l'elettronica ... e il tempo a disposizione .

Io andrei di TC420 (fattore tempo).
Centralina TC-420 for Dummies
Centralina controllo LED con Arduino

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gavitello (13/03/2019, 10:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Steinoff » 13/03/2019, 2:09

Ciao Gabitello, provo a rispondere ad alcune delle tue domande 😊
Gavitello ha scritto: Predisposizione areatore - dove metterlo - se metterlo, come pensarlo, di cosa si compone, come e quando comandarlo;
Può far comodo saltuariamente in determinate situazioni particolari, o costantemente perché si verificano condizioni non comuni.
Normalmente lo tieni nel cassetto, e lo vai ad usare solo se davvero serve e finché il problema non è risolto 😊
Gavitello ha scritto: 4) Luci LED - è necessario aggiungere uno strip? L'acquario, di fabbrica, è dotato di due strip. Uno definito LED DAY (23 Watt - 9000 gradi Kelvin) e l'altro LED NATURE (23 Watt - 6500 gradi Kelvin). Io piantumerò abbastanza, come vi chiederò con un apposito 3D. L'idea è fare qualcosa simil-olandese...
Aumentare o no l'illuminazione dipende sopratutto da quali piante vuoi inserire, non tanto da quante ne coltivi.
Se ho ben capito hai un Rio della Juwel, nel caso avessi la necessità si può implementare facilmente l'illuminazione 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti