Pagina 6 di 6

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 9:17
di geg81
Cambio effettuato con 55 di acqua demineralizzata. L'acqua tolta aveva lo stesso odore delle piante quando sono arrivate... Ed è lo stesso odore del filtro. Forse somiglia all'odore della lattuga. Piante. Beh credo sia normale.
Adesso sono a GH 6 KH 6 pH 7,2.
Le piante sembrano crescere. Il cerato è quasi a pelo di acqua. Oggi aumenterò il tempo di esposizione da 5 a 5 ore e mezza.

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 10:17
di Alechine
Se ti posso dare un consiglio aggiungi una spugna in più e metti una retina o spugna dal pescante dell acqua.

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 15:59
di geg81
Alechine ha scritto: Se ti posso dare un consiglio aggiungi una spugna in più e metti una retina o spugna dal pescante dell acqua.
Sul pescante credo non ci siano problemi, infatti volevo già metterla. Ma la spugna aggiuntiva? Spazio aggiuntivo non c'è nel filtro. Ho già messo i cannolicchi dove andrebbero i filtri in carbone dell'askoll.

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 16:00
di Alechine
Anche sopra i cannolicchi puoi metterla!!

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 16:06
di geg81
Alechine ha scritto: Anche sopra i cannolicchi puoi metterla!!
Appoggiata dici? Non ci avevo pensato. Hai anche tu lo stesso acquario? Nel caso hai mai provato ad aggiungere altri LED al carico della centralina Askoll?
Io ho preso due barre LED 4014 da accorciare. Volevo provare a metterle su una centralina programmabile wifi (quelle bianche da 5-10€) tuttavia mi chiedevo se la centralina esistente riuscisse a pilotare barre aggiuntive cambiando solo l'alimentatore.

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 16:10
di Alechine
Ho aggiunto 3 barre io..Con un unico filo e con una presa Wi-Fi così da poter programma gli orari

Askoll pure XL HC

Inviato: 30/03/2019, 20:09
di roby70
Per migliori consigli su come modificare l'illuminazione direi che è meglio che apri un topic in bricolage ;)