Pagina 6 di 9

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 29/03/2019, 9:43
di kotu3
@Steinoff
Su quattro cestelli ne ho messi uno con cannolicchi blubios, uno con bioballs ed uno con dennerle biotowers xl, più uno con spugne per eventuali carboni e il fondo con i cannolicchi lisci originali della tetra. Inoltre c'è il prefiltro sunsun hw-602. Nonostante tutto devo ridurre di molto la portata, a saperlo avrei preso il sunsun hw-603, ma nelle specifiche dichiaravano la necessità di una pompa da minimo 2000 l/h...

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 29/03/2019, 10:05
di Steinoff
kotu3 ha scritto: @Steinoff
Su quattro cestelli ne ho messi uno con cannolicchi blubios, uno con bioballs ed uno con dennerle biotowers xl, più uno con spugne per eventuali carboni e il fondo con i cannolicchi lisci originali della tetra. Inoltre c'è il prefiltro sunsun hw-602. Nonostante tutto devo ridurre di molto la portata, a saperlo avrei preso il sunsun hw-603, ma nelle specifiche dichiaravano la necessità di una pompa da minimo 2000 l/h...
Hai comunque un 300 litri, magari te ne bastavano anche meno, ma considerando che hai anche degli inquilini come gli oranda che... vanno tanto al bagno 😁 ci sta tutto 👍
Se ho capito bene uno dei box lo hai dedicato per spugne e carboni, ma questi ultimi non li hai attualmente in vasca, se è così hai fatto benissimo 😊

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 29/03/2019, 10:56
di kotu3
@Steinoff
Esatto, l'ultimo cestello in alto ha solo spugne, così in caso di necessità ne tolgo una parte e ci metto i carboni. Ora niente carbone.

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 29/03/2019, 11:56
di Steinoff
Ok, perfetto così 👍😊

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 10/04/2019, 19:52
di kotu3
Ciao, piccolo aggiornamento, la radice si è staccata dalla pietra e si è inclinata, il silicone per fissare legno-pietra non ha tenuto, oppure l'ho applicato male.
Per cui ho dovuto mettere le mani in vasca e scavare un po' per fissare la radice ed aiutarmi con una pietra appoggiata per stabilizzarla.
Forse quasi più bello così, ma non vi dico la melma che si è alzata; ho aumentato la portata del filtro per pulire l'acqua.
Ieri si sono iniziati a vedere i nitriti, del resto ho lasciato in vasca frammenti di piante.
Ora spero di non dover più toccare nulla per almeno un mese (tranne aggiungere qualche stelo di egeria che mi cresce nel cubino).

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 10/04/2019, 20:49
di Monica
Capita :) l'importante è che hai sistemato

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 11/04/2019, 1:24
di kotu3
Sì, ci ho messo un po', ma ora sembra a posto. G :) razie

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 11/04/2019, 12:00
di Thom12
@kotu3 la vasca a mio parere è davvero bella, non vedo l’ora di vederla con i padroni di casa che nuotano ingiro 🥰

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 11/04/2019, 12:14
di kotu3
@Thom12
Grazie mille! Pure io :)

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Inviato: 13/04/2019, 23:30
di kotu3
Aiuto! Che cosa sono questi esseri bianchi che si muovono sia sui vetri che nell'acqua? La vasca è ancora in maturazione, con lumachine arrivate con le piante e già si vedono altre presenze?