Nessuna differenza, sempre pseudotropheus saulosi sonoBaloo ha scritto: ↑Ri-eccomi qua! A un passo dall'avvio del acquario stavo facendo un giro alla ricerca dei pesci per decidere dove acquistarli una volta maturata la vasca. E guardando l'assortimento di diversi negozi mi sono ritrovata con un dubbio... Ma qual è la differenza fra pseudotropheus saulosi e chindongo saulosi???!!! Mi sembrano uguali...
Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
E poi ho visto in un'altra specie che mi è piaciuta tantissimo Labidochromis Mbamba. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Vanno bene tutti e due insieme o c'è troppo poco spazio? Se devo scegliere quale mi consigliate di più?
La vasca è quella della prima pagina da 200 litri lordi?
In più hai messo sfondo 3d?
Se così io andrei di monospecifico, anche se secondo me è troppo al limite (inferiore).
Detto questo, non ho letto tutte le 5 pagine, ma gli step per un Malawi sono:
1 scelta della vasca
2 scelta della/e specie
3 studio allestimento
4 studio tecnica
5 allestimento
6 maturazione
7 inserimento
Saulosi non sono troppo convinto, sono piccoli, si, ma sono ca...uti...
Forse Labidochromis Caeruleus
Vorrei vedere l'allestimento
Detto questo
Le rocce devono essere GROSSE per creare tutta la parete alta fino al pelo d'acqua per tutta la lunghezza della vasca e sotto devi mettere un tappeto da palestra.
Il silicone usa dow corning 881 ma solo per lo sfondo, non incollare le rocce per nessun motivo.
Il mobile della vasca? Hai considerato il peso finale prima di cimentarti nella vasca?
Alla fine saranno forse 100 litri d'acqua + sfondo + rocce + sabbia.
Infine, la maturazione deve essere di almeno 60 giorni perché poi metterai tutti i pesci tutti insieme. Inoltre andrei a prendere in negozi specializzati esemplari di qualità (Le Onde o Zoo Mini Market).
Detto tutto questo, ci avrei fatto un Bellissimo Tanganka come ha gia detto @Giueli qualche pagina indietro