Pagina 6 di 8

Il mio Primo Acquario

Inviato: 05/04/2019, 14:30
di gem1978
alebelo96 ha scritto: è probabile che assieme alle piente ci siano anche delle lumache?
:-bd

sopratutto se le prendi in mercatino o comunque da altri acquariofili.
io ad esempio ho phisa e plarnoblarius e sono arrivate così :)

Il mio Primo Acquario

Inviato: 05/04/2019, 17:00
di alebelo96
ah capito, invece se la compro online è più raro che accada?

Il mio Primo Acquario

Inviato: 05/04/2019, 22:27
di gem1978
alebelo96 ha scritto: invece se la compro online è più raro che accada?
Possono arrivare lo stesso credo un pelo meno probabile.
Dipende se usano prodotti per debellarle.

Il mio Primo Acquario

Inviato: 09/04/2019, 18:33
di alebelo96
capisco, ok, allora oggi ho ordinato le piante, domani vado a vedere in un negozio se trovo il lapillo e poi provo ad allestire, grazie a tutti di nuovo.
prima però avrei ancora una domanda su GH e KH, i valori della mia acqua si aggirano intorno a 12 per entrambi, per i betta ho letto che GH dev'essere tra 8 e 10 mentre KH tra 6 e 8, quindi se io facessi acqua di rubinetto 65 acqua di rubinetto e 35 acqua demineralizzata portando i valori intorno al 7,8 entrambi, potrebbe andare o devo fare qualcos'altro per modificarli in modo indipendente?

Il mio Primo Acquario

Inviato: 09/04/2019, 20:27
di roby70
Io farei 40% rubinetto e 60% osmosi o demineralizzata. Con un KH basso sarà più facile far scendere anche il pH che per il Betta è meglio stia sotto ai 7.

Il mio Primo Acquario

Inviato: 09/04/2019, 21:37
di alebelo96
ok, va bene :-bd
e il pH come lo modifico?

Il mio Primo Acquario

Inviato: 10/04/2019, 7:01
di gem1978
alebelo96 ha scritto: e il pH come lo modifico?
Con KH basso potrebbe attestarsi già da solo in zona acida.
Altrimenti ci sono gli Acidificanti naturali.

Il mio Primo Acquario

Inviato: 10/04/2019, 8:35
di Alix
alebelo96 ha scritto: potrebbe funzionare come allestimento senza filtro?
fondo inerte (ghiaia per acquari), un betta, come piante sommerse Ceratophylum demersum,Microsorum pteropus e Cryptocoryne beckettii, come piante galleggianti Riccia fluitans e/o Lemna Minor, illuminazione lampada LED da 500 lumen, riscaldatore 15 W. potrebbe funzionare senza filtro? la piante sono troppe? o troppo poche? grazie ancora

Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:
avrei anche un'altra domanda, se mettessi qualche lumachina, andrebbe bene o con il betta si darebbero fastidio??
Mi stavo perdendo questo bel post!!
Le piante che hai scelto vanno già bene, opterei però per una galleggiante alternativa alla lemma che parecchio infestante e non è detto che riesca a crescere con il ceratophyllium (sono allelopatiche); perciò ti consiglio di introdurre (anche in un secondo momento per lasciare tempo a tutte le altre di assestarsi) delle galleggianti alternative come salvinia o limnobium. La riccia è un po' capricciosa, lasciala galleggiante e ben illuminata, non scoraggiarti se alla prima muore, ritenta!!

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Non ho chiaro se hai scelto per farlo aperto o chiuso... Nel caso dell'aperto possiamo "uscire dai confini" con le piante

Il mio Primo Acquario

Inviato: 10/04/2019, 11:41
di alebelo96
grazie mille @gem1978, allora proverò a vedere se si stabilizza da solo altrimenti interverrò :-bd
@Alix per l'acquario all'inizio pensavo ad uno chiuso perchè avevo letto che per il betta serviva chiuso, però mi è stato linkato un articolo in cui si spiega come si può tenere un betta in acquario aperto, quindi pensavo di farlo aperto anche perchè, non essendo molto grande come acquario, la luce potrebbe essere troppo vicina alle piante galleggianti e quindi potrebbe danneggiarle

Il mio Primo Acquario

Inviato: 10/04/2019, 12:02
di Alix
Aperto si può fare avendo cura di creare una superficie ricca di piantine in modo da creare uno strato di aria "umida" a ridosso del pelo d'acqua: ottimo per fare ciò le galleggianti (che comunque puoi tenere anche nel chiuso avendo l'accortezza di abbassare un poco il livello dell'acqua) e se ti piace potresti mettere delle emerse ancorate al bordo dell'acquario o a supporti: le radici in acqua creano un nell'ambiente intricato apprezzato dal betta e le foglie emerse offrono riparo e trattengono umidità