Pagina 6 di 7
Aggiunta luce
Inviato: 03/04/2019, 23:13
di GiovAcquaPazza
Inizia con fotoperiodo ridotto, 4-5 ore max, poi aumenti una mezz’ora a settimana
Aggiunta luce
Inviato: 04/04/2019, 10:06
di ElenaM96
Grazie @
GiovAcquaPazza, una domanda. Per le 4 ore intendi solo la lampada nuova o entrambe?
Grazie ancora

Aggiunta luce
Inviato: 04/04/2019, 10:17
di GiovAcquaPazza
Entrambe, meglio ripartire da zero visto che ho letto di alcune alghe ..
Aggiunta luce
Inviato: 04/04/2019, 13:20
di ElenaM96
Se fossero solo "alcune"

Comunque ho letto che ci vuole pazienza e che sono abbastanza comuni in acquari avviati da poco. L'unica cosa è che vorrei dare una mano alle piante perché alcune ne sono parzialmente ricoperte e una è già stata soffocata, per quello vorrei iniziare a somministrare CO
2 almeno nelle ore di luce
Aggiunta luce
Inviato: 04/04/2019, 13:32
di GiovAcquaPazza
Si CO2 ..meglio h24 secondo me..
Poche ore ma buone..con tanta luce le piante corrono, le alghe no
Aggiunta luce
Inviato: 05/04/2019, 8:24
di ElenaM96
Perfetto, grazie del consiglio.
Farò così

^:)^
Aggiunta luce
Inviato: 05/04/2019, 22:30
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑Per fissarla mi confermate del silicone termoresistente?
Silicone acetico NON antimuffa
ElenaM96 ha scritto: ↑devo fare un "piccolo" rabbocco
Mi raccomando, fa i rabbocchi dell'evaporato con acqua demineralizzata od osmotica

Aggiunta luce
Inviato: 05/04/2019, 22:34
di ElenaM96
Un amico me l'ha fissata in un modo fantastico, senza silicone. Volevo farvela vedere ma poi non ho più fatto la foto

Comunque provvedo a farla perché è una bella idea.
Per i rabbocchi interessante..

Non so perché ma ho sempre fatto 50 rubinetto e 50 osmosi
Ps. Lunedì inizierò a erogare CO
2 
Aggiunta luce
Inviato: 05/04/2019, 22:41
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑Non so perché ma ho sempre fatto 50 rubinetto e 50 osmosi
Per i cambi d'acqua potrebbe andar bene (dipende dai valori che ha l'acqua del rubinetto) perche' levi acqua vecchia e la sostituisci, togliendo anche i sali in essa disciolti. Ma il rabbocco dell'evaporato va fatto solo con osmosi perche' i sali, a differenza dell'H2O, non evaporano, e restano in vasca. Introducendone altri con l'acqua del rubinetto andresti a creare degli eccessi
ElenaM96 ha scritto: ↑Lunedì inizierò a erogare CO
2
Parti pianino, aspetta 24 ore e poi misura la CO
2. Se dovesse ancora essere insufficiente aumenta un po', aspetta altre 24 ore e rimisura la CO
2, e cosi' via finche' non raggiungi la quantita' giusta

Aggiunta luce
Inviato: 05/04/2019, 23:31
di ElenaM96
Hai anche ragione, però ora che ci penso non faccio quasi mai rabbocchi ma solo cambi (cosa che farò anche stavolta perché devo pulire la griglia del fitro dato che è piena di alghe e materiale vegetale)
Per quanto riguarda la CO2 ho delle domande ma credo di andare ot qui, ho un topic aperto in un'altra sezione, posso citarti lì?