Pagina 6 di 13

il mio primo acquario

Inviato: 17/04/2019, 18:08
di Dario80
e' arrivato il conduttivimetro, l'acqua nell'acquario ha 136 ppm
cosa vuol dire? cosa devo fare?

il mio primo acquario

Inviato: 17/04/2019, 21:06
di GiovAcquaPazza
Ottima, il conduttivimetro misura solo in PPM o anche µS/cm ?
Hai trovato il solfato di magnesio?
Te la senti di fare un cambio di una cinquantina di litri ?

il mio primo acquario

Inviato: 17/04/2019, 21:31
di Dario80
GiovAcquaPazza ha scritto: Ottima, il conduttivimetro misura solo in PPM o anche µS ?
solo in ppm

Aggiunto dopo 44 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Hai trovato il solfato di magnesio?
ho un chilo di sale di Epsom

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Te la senti di fare un cambio di una cinquantina di litri ?
dopo i 220 dell'altra settimana non proprio :)) si dai, dimmi tutto dettagliatamente e seguiro' alla lettera

il mio primo acquario

Inviato: 17/04/2019, 23:22
di GiovAcquaPazza
Ok allora
Per prima cosa..fai scorrere un po’ d’acqua dal tuo impianto osmosi e buttala via, basta un litro..
Poi riempi un contenitore pulito con la tua acqua di osmosi e misura la conducibilità..
Intanto prendi una bottiglia, mettici un litro preciso di acqua e con un pennarello segna il livello ..poi svuotala

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
In quella bottiglia metterai 200 grammi di solfato dì magnesio, e poi la riempi con acqua di osmosi fino a raggiungere il livello di un litro ( quello del pennarello)..
Curiosità..il solfato di magnesio è spettacolare per fare il bagno , ne sciogli due cucchiai nella vasca e ti ci metti in ammollo !!

Aggiunto dopo 42 secondi:
Intanto procurati un’altra cosa ...del cloruro di calcio..cosa pochissimo

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 0:05
di Dario80
GiovAcquaPazza ha scritto: Intanto procurati un’altra cosa ...del cloruro di calcio
quanto me ne serve?

Aggiunto dopo 32 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Curiosità..il solfato di magnesio è spettacolare per fare il bagno , ne sciogli due cucchiai nella vasca e ti ci metti in ammollo !!
provero' sicuramente

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 7:36
di GiovAcquaPazza
Bastano 100 grammi di cloruro..
Visto che fai shopping..anche del carbonato di calcio..o semplicemente un osso di seppia di quelli per pappagalli..purché sia desalinizzato

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 10:24
di Dario80
quindi riepiloghiamo...
svuoto l'acquario di 50 litri, preparo la bottiglia con 200 g di solfato dì magnesio e acqua osmosi (1 litro)
compro cloruro di calcio e carbonato di calcio
poi che faccio?

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 12:01
di GiovAcquaPazza
allora ti spiego la strada che voglio seguire altrimenti sembra che sto recitando formule ad capocchiam..

Dalle analisi dell’acqua del rubinetto risulta:
durezza totale 345,5 mg/l di CaCO3
dKh 13
dGh 19
Calcio 132,8 mg/l
Magnesio 3.25 mg/l
Conduttività 646 µS/cm
Sodio 16,5 mg/l
Cloruri 29,6 mg/l
NO3- 30 mg/l
NO2- 0.6 mg/l

Hai eseguito un cambio del 70 percento con acqua Ro , che dovrebbe avere Sali disciolti pari a zero , il risultato che ci aspettavamo era:
Conducibilità 194 µS/cm
dKh 3,9
dGh 5,7

I valori che invece hai misurato nella tua vasca siano questi:
Dario80 ha scritto: ho rifatto i test e il KH e' a 6.5 / 7, il GH e' sempre a 1.5 / 2
Dario80 ha scritto: l'acqua nell'acquario ha 136 ppm
Che equivale a circa 270 µS/cm

Insomma..qualcosa non è andato come ci aspettavamo..no panic..mi chiamo Wolfe, risolvo problemi..
Cosa sono quei due punti in piu di dKh ?
Perché mancano dei punti al dGh ?
Qua vado per ipotesi…
Il dKh è la durezza temporanea, il contenuto in bicarbonati..
Il dGh è la durezza totale, espressa come concentrazione degli ioni calcio e magnesio..
Nella tua acqua di rete il magnesio è quasi inesistente, partivamo da 3 e dovremmo essere quasi a 1
Calcio invece ne dovremmo avere un bel po…anche dopo il cambio lo aspettavamo sui 40 mg/l e invece secondo il tuo test saremmo a circa 10…

In pratica, ho forti ragioni di credere che il tuo reagente per il GH sia inaffidabile…

Se i valori che misuri fossero giusti…il KH dovrebbe venir fuori da qualche bicarbonato che non sia di calcio o magnesio…. Gli altri che si trovano comunemente nella acqua sono sodio e potassio..il primo un dramma..il secondo va bene per le piante ma ne avresti troppo (oltre i 35 mg/l di K per giustificare 2,5 punti di KH)

Per adesso procediamo cosi..
Facciamo un cambio d’acqua di 50 litri con sola RO..prima pero misura i PPM ..
Prepara la soluzione di solfato di magnesio e versa 100 ml in vasca

Compra un nuovo test per il GH…

Aggiunto dopo 40 secondi:
@cicerchia80 dai una letta e dimmi se ti viene in mente qualcosa..

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 12:32
di Dario80
GiovAcquaPazza ha scritto: Compra un nuovo test per il GH
ricompro quello della JBL?

Aggiunto dopo 53 secondi:
ho comprato il cloruro di calcio, compro pure il carbonato di calcio? quanto?

il mio primo acquario

Inviato: 18/04/2019, 12:35
di GiovAcquaPazza
Secondo me sono tra i migliori, compra solo la ricarica..
Può succedere che siano difettosi..agita bene il flacone prima di usare i reagenti
Se lo hai preso su Amazon puoi chiedere la sostituzione
Per il carbonato aspettiamo il nuovo test