Pagina 6 di 13

Iniziamo dal fondo

Inviato: 10/06/2019, 7:33
di Monica
Buongiorno Fabio :) purtroppo per me le cose tecniche sono Arabo :( quindi l'unica cosa che posso fare è attendere un consiglio di Steinoff

Iniziamo dal fondo

Inviato: 10/06/2019, 10:47
di Fabio83
Ok @Monica aspetto @Steinoff leggevo in altri articoli che il biologico il top e un flusso lento così ho pensato di mettere 2 impianti uniti ma separati e sapere se basta come materiali filtranti va be' di cannolicchi ho 2kg della askol.@Monica conviene farle tutte qui le domande o aprire altri topic nelle altre sezioni dopo il filtro Metto il fondo e faccio le rocciate poi andiamo riniziare dalla scelta della acqua alle piante alla luce LED ecc

Iniziamo dal fondo

Inviato: 10/06/2019, 13:01
di Monica
Se sono domande riguardanti il fai da te sicuramente meglio bricolage :) per il resto dell'allestimento proseguiamo qui

Iniziamo dal fondo

Inviato: 10/06/2019, 13:40
di Fabio83
Allora per il filtro ho aperto la discussione in fai da te Monica per il resto torno appena inizio a montare il tutto dal mobile alla posa dell acquario la voglia e tanta di metterlo in moto ma con calma me lo prendo vorrei farlo doc visto he dopo 2 anni ho capito la furia e il miglior nemico di questo hobby

Iniziamo dal fondo

Inviato: 10/06/2019, 13:45
di Monica
Fabio83 ha scritto: la furia e il miglior nemico di questo hobb
Esatto :) e grazie

Iniziamo dal fondo

Inviato: 11/06/2019, 10:42
di Steinoff
Fabio83 ha scritto: spero si capisca il disegno.praticamente man a mano tutto in fai da te me lo vorrei fare
Ciao Fabio, se ho capito bene realizzerai il tutto in un vano dedicato all'interno della vasca, giusto?
Così ad occhio dovrebbe funzionare, la logica alle spalle è giusta. Inoltre teniamo a mente che il carico organico di un Betta è davvero minimo 😉

Iniziamo dal fondo

Inviato: 11/06/2019, 13:18
di Fabio83
Allora @Steinoff e tutto lo schienale dietro 130 ed il pannello avanti 1mt o qualcosina di più in modo da farlo finire a spigolo ha la profondità 5cm e nel filtro ci ho fatto devo....due vaschette per 2 Betta maschi divisi col plexy ultra fino quasi trasparente 25x1ospessore x 25.cmq volevo sapere se il filtro biologico che sta interrato azionato da una pompa 500l che pesca acqua dal filtro meccanico e la immette nei cannolicchi e la ributta in vasca e l altra pompa 1000litriora solo meccanico.che dite .e per una vasca di 300 l quanta materiale filtrante e biologico servirebbe.ho 1kg cannolicchi askol e 30 bioball

Iniziamo dal fondo

Inviato: 11/06/2019, 15:10
di Steinoff
Fabio83, devo dire che non ho capito bene come è il filtro... 🥴
Considera comunque che se, come immagino, inserirsi delle piante anche rapide, con soli due Betta in vasca non avresti neanche bisogno del filtro, ad occhi chiusi. Io nel tuo caso utilizzerei la quantità standard prevista in filtri per vasche di litraggio uguale 😊

Iniziamo dal fondo

Inviato: 17/07/2019, 12:45
di Fabio83
Ok @Monica e @Steinoff scusate l assenza ma periodi incasinati cmq riciclando tutto e col fai da te mi e uscito così nulla di che nella schienale filto meccanico più lapillo e scompartimenti per riscaldatore e uv e se servevarboni o resine e sotto sabbia filto biologico azionato da una 2 pompa da 300l ora.mentre la pompa del meccanico 1000 l ora più ha il reattore di CO2

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Da finire alcune cose quindi fra un po metto il fondo ed ho lapillo vulcanico 1 sacco da 10 15mm 1 sacco da ª 5mm.piu un sacco di flourite classica ed 1 di allofano cioe materiale che ho ha casa.ora chiedo come farlo a voi esperti naturalmente se devo comprare qualcosa lo compro ancora nn spendo 1 euro x fortuna.cmq sullo sfondo piante poi il resto pratino e piante bonsai.

Iniziamo dal fondo

Inviato: 17/07/2019, 13:15
di Monica
Ciao Fabio :) se riesci utilizza solo lapillo e fluorite, lascia stare l'allofano