Pagina 6 di 17

Help possibili carenze

Inviato: 03/05/2019, 17:46
di Pisu
cordobes80 ha scritto: per ora mi fermo per qualche giorno e verifico se basta
Sei sempre in tempo ad aggiungere ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Stavo litigando con i quote [-(

Help possibili carenze

Inviato: 04/05/2019, 22:35
di cordobes80
Pisu ha scritto:
cordobes80 ha scritto: per ora mi fermo per qualche giorno e verifico se basta
Sei sempre in tempo ad aggiungere ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Stavo litigando con i quote [-(
Aggiunti altri 2ml di ferro oggi ma niente arrossamento e l'egeria peggiora .
Sospetti?

Help possibili carenze

Inviato: 04/05/2019, 22:59
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Sei sempre in tempo ad aggiungere

Help possibili carenze

Inviato: 04/05/2019, 23:49
di Pisu
Quando hai fatto gli ultimi test NO3- e PO43-?
L'Egeria ha le foglie arricciate verso lo stelo?
Tu dal vivo la vedi meglio

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 0:57
di cordobes80
Pisu ha scritto: Quando hai fatto gli ultimi test NO3- e PO43-?
L'Egeria ha le foglie arricciate verso lo stelo?
Tu dal vivo la vedi meglio
Il buon @Pisu colpisce ancora
pH 7,3
KH 4
GH 17
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
CONDUTTIVITÀ 378 ppm
eppure mi avevi avvertito che il fondo si mangiava i fosfati 😣😣
In effetti le foglie sono arricciate verso il tronco e alcuni steli hanno un colore sul brunastro..
Direi 0,3ml di cifo fosforo?
Inoltre il GH comincia ad essere altino..

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 1:17
di Pisu
cordobes80 ha scritto: In effetti le foglie sono arricciate verso il tronco e alcuni steli hanno un colore sul brunastro..
Sintomi da carenza di ferro
cordobes80 ha scritto: Direi 0,3ml di cifo fosforo?
:-bd
E pronto per una nuova somministrazione, non mancherà molto :D
Basta anche solo qualche giorno per portarli a zero.
cordobes80 ha scritto: Inoltre il GH comincia ad essere altino..
E lì si va di cambio

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 1:21
di cordobes80
Pisu ha scritto:
cordobes80 ha scritto: In effetti le foglie sono arricciate verso il tronco e alcuni steli hanno un colore sul brunastro..
Sintomi da carenza di ferro
cordobes80 ha scritto: Direi 0,3ml di cifo fosforo?
:-bd
E pronto per una nuova somministrazione, non mancherà molto :D
Basta anche solo qualche giorno per portarli a zero.
cordobes80 ha scritto: Inoltre il GH comincia ad essere altino..
E lì si va di cambio
Pisu ha scritto: Sintomi da carenza di ferro
Ancora? tra poco coloro col rosso pastello.. Mi spaventa.. 😅
Pisu ha scritto: E pronto per una nuova somministrazione, non mancherà molto
Basta anche solo qualche giorno per portarli a zero.
Adesso immissione fatta
Pisu ha scritto: E lì si va di cambio
È qui cominciò a tirare giù il calendario.. Se vado di demineralizzata non abbasso ancora il KH?

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 1:31
di Pisu
cordobes80 ha scritto: Ancora? tra poco coloro col rosso pastello.. Mi spaventa..
Te lo ha detto anche il nostro amministratore :-??
cordobes80 ha scritto: Se vado di demineralizzata non abbasso ancora il KH?
Sì, infatti non va bene...
Va tagliata con acqua che abbia possibilmente un KH molto alto in proporzione al GH...ma meno sodio possibile.

So cosa stai passando, con l'akadama sono mesi che faccio cambi e svuoto il flacone di cifo fosforo 8-|

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 1:34
di cordobes80
Pisu ha scritto: Te lo ha detto anche il nostro amministratore
È ferro sia.. domani altri 2ml e dubbio.. Io fertilzzona a caso inserendolo con la siringa nella vasca... ma ho letto ora che va dosato nel vano pompa che nel juwel è stretto e scomodo... 🤔🤔 sono un salame?
Pisu ha scritto: KH?
Sì, infatti non va bene...
Va tagliata con acqua che abbia possibilmente un KH molto alto in proporzione al GH...ma meno sodio possibile.
Adesso che mi invento? trovare GH e KH alti no problem... ma sproporzioni ci vuole il mago.. 😣😣😣
Intanto comunque dovrei inserire inquinatori almeno il fosforo me lo producono... in arrivo endler... e ulteriori Caridina in regalo

Help possibili carenze

Inviato: 05/05/2019, 8:14
di Marta
cordobes80 ha scritto:
05/05/2019, 1:34
È ferro sia.. domani altri 2ml
Io alzerei prima i PO43- e, mi raccomando, ricorda di dosare il fosforo lontano (24 ore dovrebbero bastare) dal ferro e dai micro in genere.
cordobes80 ha scritto:
05/05/2019, 1:34
trovare GH e KH alti no problem... ma sproporzioni ci vuole il mago..
Io alzerei, separatamente, il KH con osso di seppia o bicarbonato di potassio (non molto...ma hai una conducibilità abbastanza bassa... probabilmente dovuta più al Mg che al K). In questo modo puoi usare l'acqua che vuoi e ammortizzare i calo...