Pagina 6 di 13

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 30/04/2019, 22:23
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Parti con 50 , misura il pH dopo 24 ore, al mattino dopo il buio e a metà fotoperiodo
I risultati del test a metà fotoperiodo

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 30/04/2019, 22:51
di GiovAcquaPazza
Appero ! Funziona bene , per la maturazione portati a 40, meglio un pH leggermente sotto il 7

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 30/04/2019, 23:27
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Appero ! Funziona bene , per la maturazione portati a 40, meglio un pH leggermente sotto il 7
Ora lo regolo, comunque ho fatto come detto, spostato il diffusore sotto la mandata del filtro, e sembra molto meglio :D

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 2:29
di Ragnar
Gianni92 ha scritto: Ora lo regolo, comunque ho fatto come detto, spostato il diffusore sotto la mandata del filtro, e sembra molto meglio
Temo proprio che il filtro non sia adatto alla tua vasca, almeno da quello che mi sembra di vedere in foto... Dove tieni i cannolicchi? Se ho visto bene temo non maturerá mai! :-l
Probabilmente dovresti optare per un filtro esterno... a giudicare dai valori dell'acqua del pozzo sembrerebbe ci sia un eccesso di sodio...
Il problema è che se il filtro non è maturo con ulteriori cambi il processo sarà ulteriormente rallentato!
Prima se ho capito bene parlavi dell'acqua in bottiglia Eurospin blue, quella ha KH 0.4 e GH 0.5
Se posso darti un consiglio per i test a reagente se li compri su ebay(esempio) con una 20ina di euro, spedizione compresa, puoi acquistare quelli dell'aquili che fanno il loro lavoro! :D
Hai pH GH KH NO2- NO3-

Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Ps. Tornando alla questione filtro, dovrebbe essere un filtro compatto da 1400 lt/h, pochissimo spazio per i materiali filtranti e l'acqua circola troppo velocemente al punto da non permette ai batteri di insediarsi... è più una pompa di movimento che un filtro! Ovviamente in questa condizione non avrai mai una maturazione... per l'insediamento dei batteri direttamente in vasca invece ci sono tempi molto più lunghi, anche 6 mesi... vien da se che inserire pesci in una vasca non ancora matura causa non pochi problemi!

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 2:45
di Gianni92
@Ragnar il filtro è da 1020 litri/h, l ho dovuto anche regolare perché aveva troppa spinta, e per la verità ne ha ancora adesso nonostante la regolazione... I cannolicchi si trovano nelle due "cartucce" che vedi attaccate alla pompa, nel filtro ci sono praticamente solo cannolicchi e la spugna ad avvolgere questi ultimi... Non ho una foto per mostrare com e costruito ma ne ho uno più piccolo, molto più piccolo, e potrei aprirlo domani così posto le foto...
Per i cambi d acqua beh momentaneamente non penso di doverne affrontare, almeno sino al picco di nitriti, che se avviene tra qualche giorno bene, se avviene più tardi aspetterò, voglio evitare di fare cose di fretta questa volta...
Con questo, se è necessario acquistare un altro filtro lo prendo, io ho optato x questo perché occupa poco spazio Nell acquario e ancora di meno fuori dalla vasca, rispondeva ai requisiti, ed eccoci qua, ma sono comunque disposto a prenderne un altro, se migliora la situazione :)
Oltre ciò, dovrei acquistare le foglie di catappa x il 70 litri su Amazon, i test penso li prenderò a reagente li direttamente, anche se costano qualcosa di più, ma se le striscette acquili dici che sono buone, posso prenderle in considerazione :-bd

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 2:55
di Ragnar
Gianni92 ha scritto: ma se le striscette acquili dici che sono buone, posso prenderle in considerazione
No no! Niente striscette! Io parlavo dei test a reagente, gli stessi che uso anche io!
Per il filtro come ti dicevo ho paura che non maturerá mai proprio perché non è fatto per essere un filtro biologico, ma unicamente meccanico! Secondo me dovresti considerare un filtro esterno! Io l'ho preso su internet, ho speso poco e va una meraviglia! Solo che poi devi aspettare che ti arriva e poi ci vuole almeno un mese per maturare! #:-s

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 3:08
di Gianni92
Che filtro hai acquistato? Link?

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 10:21
di Ragnar
Gianni92 ha scritto: Che filtro hai acquistato? Link?
Condividere il link credo sia contro il regolamento, in ogni caso l'ho comprato su aliexpress filtro esterno sunsun modello hw603b pagato 26 euro spedizione compresa, ha un cestello bello grande e consuma 6watt, quello che hai ora almeno il triplo!
All'interno trovi le spugne di diversa granulometria, devi aggiungere solo i cannolicchi! Ti mostro anche una foto :D
20190501_102043_5251500391285799973.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Però mi sento di doverti anche una spiegazione più accurata: se hai notato hai sempre i nitriti rilevabili ed i nitrati a 0, che poi scendono solo dopo i cambi d'acqua per poi risalire nuovamente ... se il filtro fosse maturo invece dovresti avere i nitriti a 0 ed i nitrati rilevabili, questo accade perché i batteri nitrificati che si insediano nel filtro trasformano i nitriti (pericolosi per pesci) in nitrati (molto importanti per le piante). Nel tuo caso il ciclo dell'azoto quindi è spezzato a causa del filtro che secondo me non offre le condizioni ideali ai batteri per insediarsi e fare il loro lavoro. Tutto chiaro? :D

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 11:09
di GiovAcquaPazza
@Gianni92 il diffusore va bene in quella posizione direi, se lo metti in basso sul fondo ancora meglio.
@Ragnar la tua osservazione sul filtro è pertinente ma conta anche che la vasca di Gianni è un 300 litri e il fondo è tutto lapillo lavico poroso..praticamente un filtro gigante . Per L’insediamento dei batteri basta pochissimo, roba di giorni, per stabilizzare la popolazione serve invece più tempo , comunque non 6 mesi.
In breve: io lascerei tutto come sta adesso e farei lavorare la natura , @Gianni92 metti un po’ di mangime in vasca dalle parti del filtro un giorno si è uno no, misura NO2- ed NO3- prima del mangime e dopo un paio d’ore. Ripeti le misure ogni 4-5 giorni.
I nitrati probabilmente se li stanno mangiando le piante che hai, forse dovresti attrezzarti per fertilizzare

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 01/05/2019, 11:17
di Ragnar
GiovAcquaPazza ha scritto: Per L’insediamento dei batteri basta pochissimo, roba di giorni, per stabilizzare la popolazione serve invece più tempo , comunque non 6 mesi.
Beh... lo scopriremo visto che i valori sono costantemente monitorati! :ymdevil: