Pagina 6 di 8
Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 22/05/2019, 22:24
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑Nel caso dovrei proprio andarla a cercare.
Se hai più o meno in testa come deve essere, ti consiglio di non smettere di cercare finché non trovi quella giusta. Altrimenti saresti scontenta ogni volta che guardi la vasca

Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 22/05/2019, 22:27
di ElenaM96
Steinoff ha scritto: ↑Se hai più o meno in testa come deve essere
In realtà all'inizio non avevo pensato di inserire una radice ma di cercare di fare un olandese "puro" però ripensandoci mi piace l'idea di una bella vegetazione rigogliosa che cresce sporcata da una bella radice.
Stavo per guardare in negozio ieri ma mi hanno fatto arrabbiare e me ne sono andata

Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 22/05/2019, 22:32
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑Stavo per guardare in negozio ieri ma mi hanno fatto arrabbiare e me ne sono andata
Ti capisco

io ho impiegato mesi per trovare quella giusta, ma son contento di aver scelto bene. Non demordere mi raccomando

Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 7:15
di Monica
Voto anch'io per la radice

stacca sul verde delle piante e arreda tantissimo, Egeria la metterei sicuro, Hygrophila e Hydrocotyle anche, l'ultima proprio sulla radice, qualcosa di basso sul davanti e magari qualcosa di colorato centralmente, unica cosa le allelopatie

e le luci che non ricordo a quanto eravamo
Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 14:16
di ElenaM96
@
Steinoff scusami mi è venuta in mente una cosa.. Ma come legno potrei inserire quello di qualunque albero? Perché potrei andare a vedere in un bosco vicino a casa appena vado in montagna. Lì ci sono tendenzialmente faggete però essendo abbastanza fitto dubito di riuscire a distinguere un ramo dall'altro.
Monica ha scritto: ↑Egeria la metterei sicuro, Hygrophila e Hydrocotyle anche
Io l'egeria la eviterei

mi piace come pianta ma non riesco proprio a sopportare il fatto che marcisca in basso
Ps. Sono alla ricerca di una pianta di cui ho visto una foto ma non ho no idea del nome, e mi piace tantissimo. Ha tipo le foglie spiralate rispetto a un'asse centrale. Potrebbe ricordarvi qualcosa? So che non è vallisneria

Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 16:03
di Monica
Echinodorus vesuvius? Se non ha copyright puoi metterla la foto

Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 17:04
di ElenaM96
Ehhh.. Non la trovo mica più

il problema è che non ricordo nemmeno dove l'ho vista...
Non è quella che hai detto tu anche se è molto molto particolare! Bellissima!
Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 17:12
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑scusami mi è venuta in mente una cosa.. Ma come legno potrei inserire quello di qualunque albero? Perché potrei andare a vedere in un bosco vicino a casa appena vado in montagna. Lì ci sono tendenzialmente faggete però essendo abbastanza fitto dubito di riuscire a distinguere un ramo dall'altro.
Garda, Elena, usare legni raccolti in Natura e' bello sia perche' piu' "naturale", sia perche' per trovarlo ti passi una splendida giornata a zonzo nei boschi, sia perche' e' gratis
Si puo' fare, ma non ptoptio tutti i legni sono adatti. Alcuni perche' potrebbero rilasciare sostanze velenose per i pesci, altri perche' durerebbero davvero poco in vasca.
Ti lascio il link ad un articolo dove si approfondisce per bene questo argomento
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 17:25
di ElenaM96
Grazie @
Steinoff allora posso andare in qualche faggeta coltivata che sono sicura di cosa sto raccogliendo.. Ho un legno per il presepe che è la fine del mondo raccolto da lì (magari vi farò una foto)
Nuovo allestimento senza filtro
Inviato: 23/05/2019, 20:02
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑magari vi farò una foto)
Devi
