Pagina 6 di 11

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 20/06/2019, 18:14
di Gemma75
Ciao @Marta, grazie del supporto.
Non ho chiesto in acquariologia perché volevo essere sicura di non averli avvelenati io.
Allora ec è sempre stata intorno ai 440, fino al dosaggio del magnesio. È salita a 492. Ultimo valore misurato.
Il fosforo l'ho dosato quando i gamberi erano già morti.
Non mi spiego come mai sia salito così tanto considerato che ho dato la solita dose che faceva fatica a farlo salire ad 1....forse tutto quel buio ha proprio bloccato tutto? In quanto dovrebbero ripartire?

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 20/06/2019, 20:39
di Marta
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
Allora ec è sempre stata intorno ai 440, fino al dosaggio del magnesio. È salita a 492.
ci sta questo aumento con il magnesio.
Insieme al potassio sono gli elementi che la fanno salire di più.
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
Il fosforo l'ho dosato quando i gamberi erano già morti.
Non mi spiego come mai sia salito così tanto considerato che ho dato la solita dose che faceva fatica a farlo salire ad 1
quello che dico è che, forse, la morte dei gamberetti ha fatto salire i PO43-, senza che tu lo sapessi.. poi tu hai aggiunto la solita dose di fosforo e il test ha rilevato un aumento più consistente.

Comunque i PO43- a 2 non sono un problema. Magari li avessi io :)
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
forse tutto quel buio ha proprio bloccato tutto? In quanto dovrebbero ripartire?
Sì, potrebbe.. molte piante fanno fatica a ripartire.

Metteresti qualche foto delle piante?
Vorrei rendermi conto della situazione, se possibile..

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 21/06/2019, 7:05
di Gemma75
Marta ha scritto:
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
Allora ec è sempre stata intorno ai 440, fino al dosaggio del magnesio. È salita a 492.
ci sta questo aumento con il magnesio.
Insieme al potassio sono gli elementi che la fanno salire di più.
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
Il fosforo l'ho dosato quando i gamberi erano già morti.
Non mi spiego come mai sia salito così tanto considerato che ho dato la solita dose che faceva fatica a farlo salire ad 1
quello che dico è che, forse, la morte dei gamberetti ha fatto salire i PO43-, senza che tu lo sapessi.. poi tu hai aggiunto la solita dose di fosforo e il test ha rilevato un aumento più consistente.

Comunque i PO43- a 2 non sono un problema. Magari li avessi io :)
Gemma75 ha scritto:
20/06/2019, 18:14
forse tutto quel buio ha proprio bloccato tutto? In quanto dovrebbero ripartire?
Sì, potrebbe.. molte piante fanno fatica a ripartire.

Metteresti qualche foto delle piante?
Vorrei rendermi conto della situazione, se possibile..
Adesso provo a scrivere in acquariologia per i gamberetti. Comunque dopo le morti avevo misurato tutti i valori ed il fosforo era a 0,5...non so proprio.
Ecco le foto. Che ti sembra???

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 21/06/2019, 10:44
di Marta
Gemma75 ha scritto:
21/06/2019, 7:05
Comunque dopo le morti avevo misurato tutti i valori ed il fosforo era a 0,5...non so proprio.
Beh.. certo, non è che i cadaveri rilascino PO43-. È un processo graduale..sopratutto se vengono predati. È come dare più cibo.

Comunque mi ricordi quanto e quando hai messo ferro e rinverdente?
Eroghi CO2, vero?

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 22/06/2019, 0:53
di Gemma75
@Marta il ferro il 22 ed 8 maggio. Il rinverdente a gennaio....

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
3 ml ogni volta

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 24/06/2019, 11:42
di GiuseppeA
Scusa @Gemma75 ho avuto una settimna a di fuoco a lavoro


Io non credo sia stata la fertilizzazione...

Per caso si è alzata le temperatura prima delle morti?

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 25/06/2019, 22:56
di Gemma75
No.
La controllo sempre. Anche ora con la lampada accesa sta a 25.
Ho provato a chiedere in acquariologia però anche lei non ne sono venuti a capo.

Non so. Nella mia testa ci sta che al buio si è bloccato tutto e si è creato qualche picco stanno di cui non mi sono accorta....

Adesso vorrei recuperare bene le piante. Ristabilire tutti e poi provare a rimetterli.

Come le vedi le piante? Come pizzico procederr per farle riprendere?

Grazie mille....come sempre 😊😊

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 26/06/2019, 8:21
di GiuseppeA
Le punte dell'Egeria le vedo belle chiare.
Ferro ne hai dato, proviamo con 2ml di rinverdente e vediamo se si riprende. ;)

Mi ricordi anche gli altri valori...grazie

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 26/06/2019, 21:01
di Gemma75
Eccoli.
Vado di Rinverdente.
Il ferro l'ho dosato circa un mese fa...
Prima del grande buio

Fertilizzazione-parte seconda

Inviato: 26/06/2019, 22:24
di Marta
@Gemma75 Fai attenzione..perché tu usi un ferro particolare...se non ricordo male non è tutto chelato e contiene anche il 3% di azoto ureico e il 15 di potassio.

Dovrebbe essere poca roba, però comunque va ricordato. Sopratutto l'azoto ureico..
► Mostra testo