Cross batterico nei pesci
Inviato: 03/09/2020, 1:05
la dose minima infettante (o la massima non infettante, se vogliamo) sono cose che
non hanno nulla a che vedere con l'immunostimolazione e la resistenza all'agente
patogeno; si svolge tutto a livello diverso, ovvero recettori e antigeni
il complesso antigene-anticorpo si forma solo in caso di pericolo (reale o percepito)
dall'organismo
l'immunità cellulo-mediata (aspecifica, i linfociti) ci toglie dalle balle la maggior parte
delle rogne sul nascere... poche particelle che l'organismo reputa "forse" nocive
vengono sequestrate e distrutte (hai tatuaggi? ecco! se non li hai, bene!

ulteriore problema per i nostri interessi è il mezzo; l'acqua non è isolante, non crea
difficoltà alla maggior parte dei microbi, virus o parassiti che ci sopravvivono (e a volte
si moltiplicano) anche senza ospite
aggiungiamo l'inevitabile stress della vita in una vasca, e fai i conti

scusa se mi sono fatto un po' prendere la mano, ma stasera non avevo un ameno
racconto già in testa!!!

ciao
mm
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
non definirei una partita "persa" gli insuccessi, se si scopre il modo di
porvi rimedio o attenuare gli effetti negativi (e torniamo all'esperienza)
il risvolto brutto è che non stiamo parlando del "metodo scientifico" e
che quando non c'è dietro quello, io tendo a chiamarlo CULO...
ma non prendermi mai troppo sul serio, specialmente a quest'ora!

mm