Pagina 6 di 14
Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 05/05/2019, 1:00
di Cecia
Atison's Betta PRO e Novo Fil della JBL (larve rosse di zanzara), talvolta piselli sbollentati.
lauretta ha scritto: ↑Scusa Cecia, non mi ricordo: di quanti litri è la boccia?
Riempita con 5 litri abbondanti

Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 05/05/2019, 1:09
di lauretta
Cecia ha scritto: ↑Riempita con 5 litri abbondanti
Solo 5??
Diamine, la tabs che hai messo come mangime dev'essere stata una vera e propria bomba ecologica, lì dentro!!
Confermo, sospendi del tutto il cibo per qualche giorno.
Nel frattempo osservale bene, al minimo segno di qualcosa che non va avvisaci subito

Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 05/05/2019, 1:36
di Cecia
lauretta ha scritto: ↑Solo 5??
Diamine, la tabs che hai messo come mangime dev'essere stata una vera e propria bomba ecologica, lì dentro!!
Ups
lauretta ha scritto: ↑Confermo, sospendi del tutto il cibo per qualche giorno.
Per una settimana niente cibo allora, tanto hanno le alghe.
lauretta ha scritto: ↑Nel frattempo osservale bene, al minimo segno di qualcosa che non va avvisaci subito
Grazie

Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 14:39
di Cecia
@
lauretta @
cicerchia80
forse un altro caso, non ci voglio credere.. adesso arriva una foto
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Se ne sta lì ferma, ho provato ad avvicinarmi con la pinzetta ma niente. E quelle no, non sono uova purtroppo. Non credo insomma

Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 16:04
di Cecia
A me sembra si sia spostata leggermente
B18399AE-F83B-4E54-9CD8-9286D421AF45.jpeg
6D2E6B2E-3280-4E05-BA38-23C097080679.jpeg
Conducibilità 314 µS/cm.
Aggiunto dopo 16 minuti 36 secondi:
Non è che il problema sono le rocce che potrebbero essere calcaree?
Aggiunto dopo 25 minuti 4 secondi:
@
Monica che ne pensi? Scusami è che sono un po' preoccupata
ho sentito l'allevatore e mi ha detto che ho fatto un grosso errore ad inserire rocce non testate. Ora mi viene il dubbio che queste possano contenere addirittura il ferro. Lui mi ha consigliato di togliere subito le rocce e poi fare un cambio d'acqua, ma come al solito la boccia è piccola e ho paura per gli sbalzi anche minimi dei valori.
Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 17:11
di marcello
Qualcuno riesce a trovare lo schema di che organo si trova sotto il carapace in quella zona ?
Io non ci riesco più ma sapevo che da qualche parte si trova.
Se si sa che organo è colpito forse si può sapere da cosa , forse
Questo un granchio ,
uno schema del genere ma delle
Caridina ?
Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 17:20
di lauretta
Cecia ha scritto: ↑Non è che il problema sono le rocce che potrebbero essere calcaree?
Non credo, se fossero calcaree vedresti aumentare le durezze, a patto che il pH sia sufficientemente acido da scioglierne i carbonati (... oddio, quando uso termini di chimica ho sempre paura di sbagliare, comunque il concetto è quello).
Dove hai preso le rocce?
Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 17:24
di Cecia
lauretta ha scritto: ↑Dove hai preso le rocce?
Al lago (sul Lago di Como), non le ho testate perché non pensavo potessero essere un problema. Le durezze effettivamente le vedevo leggermente aumentare, ma il pH non è per nulla acido.
E' che l'allevatore mi ha detto proprio che ho fatto una stupidata. Solo che per rimediare dovrei riallestire dato che avevo messo delle rocce anche sotto il fondo per creare dei dislivelli

Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 18:16
di cicerchia80
Io sinceramente subito che siano le rocce
Rimango della mia ipotesi che la causa sia batterica.
Come dicevo a Lauretta giorni fa
I sintomi li ho beccati tutti
Vedete voi, ma io le tratterei con il Minocin
Probabile morte di una Neocaridina
Inviato: 08/05/2019, 18:29
di Cecia
cicerchia80 ha scritto: ↑Io sinceramente subito che siano le rocce
Rimango della mia ipotesi che la causa sia batterica.
Come dicevo a Lauretta giorni fa
I sintomi li ho beccati tutti
Vedete voi, ma io le tratterei con il Minocin
Boh, ditemi voi. Non sono comunque tranquilla con quelle rocce in vasca, che tra l'altro molto intelligentemente ho messo anche sotto il fondo per creare dislivelli. Volendo ho una specie di boccia che dovrebbe essere matura, se necessario provo a spostarle lì. Settimana scorsa ho fatto un cambio quasi totale e ho smosso un po' il fondo però..