Pagina 6 di 15
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 17:26
di Monica
Concordo sulle prove

e foto, l'unica cosa se puoi è provare a dare un unica direzione ai rami
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 17:31
di Andariel
Ora provo, e poi vi mando le foto
Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
IMG_20190514_173828.jpg
IMG_20190514_173847.jpg
IMG_20190514_173850.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Se pensate ne servano altre ho la possibilità di prendere queste a 30€
Screenshot_20190514_174125_com.facebook.katana.jpg
Screenshot_20190514_174121_com.facebook.katana.jpg
La base è larga 30-40cm
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 17:42
di fla973
Ciao @
Andariel se ci sta ti va di provare a capovolgere la radice grande in modo che i rami lunghi vadano verso l'alto?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Scusami non avevo visto le ultime foto.. Riescia cambiare angolazione drlla foto non riesco a vedere bene

Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 17:52
di Andariel
@
fla973 ora provo a girarli

IMG_20190514_175137.jpg
IMG_20190514_175125.jpg
IMG_20190514_175121.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
IMG_20190514_175424.jpg
IMG_20190514_175430.jpg
Aggiunto dopo 30 secondi:
(sono due rami distinti, posso anche metterli più distanziati)
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
IMG_20190514_180201.jpg
IMG_20190514_180154.jpg
Aggiunto dopo 41 secondi:
Forse qualche ramo in più non ci starebbe male
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Il tutto poi dovrà stare un po' più avanti perché dietro vorrei mettere almeno una fila di vallisneria
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:07
di SimoneAst88
@
Andariel a me la posizione di quelli più grandi piace...girerei quelli più piccoli a sinistra in modo che puntino nella stessa direzione di quelli più grandi così da un po' di prospettiva

Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:12
di Steinoff
Monica ha scritto: ↑Prova a cercare JBL Sansibar DARK
Quarzifera, inerte e nera/grigia, molto bella in acqua
Usando un fondo di questa granulometria, mi raccomando, non oltre i 5-6 centimetri di spessore se e' solo questa sabbia

Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:35
di Andariel
Steinoff ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Prova a cercare JBL Sansibar DARK
Quarzifera, inerte e nera/grigia, molto bella in acqua
Usando un fondo di questa granulometria, mi raccomando, non oltre i 5-6 centimetri di spessore se e' solo questa sabbia

Piace molto anche a me, prenderò questa infatti! (Non so se mettere un substrato un po' fertile)
Aggiunto dopo 53 secondi:
SimoneAst88 ha scritto: ↑@
Andariel a me la posizione di quelli più grandi piace...girerei quelli più piccoli a sinistra in modo che puntino nella stessa direzione di quelli più grandi così da un po' di prospettiva

IMG_20190514_183455.jpg
IMG_20190514_183447.jpg
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:38
di SimoneAst88
quel rametto lungo che vedo steso a terra non riesci a metterlo in modo che vada verso l'alto a destra?
Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:47
di Andariel
SimoneAst88 ha scritto: ↑quel rametto lungo che vedo steso a terra non riesci a metterlo in modo che vada verso l'alto a destra?
Ehm, quale?

Primo biotopo amazzonico
Inviato: 14/05/2019, 18:48
di fla973
..personalmente mi piace la soluzione con i rami rivolti verso l'alto, e mi piacerebbe vedere come sta in posizione centrale, anche se sinceramente poi non saprei dove posizionare il resto
Comunque é una questione di continue prove fino a che non trovi la soluzione che ti piace di piú
Hai intenzione di creare dislivelli col fondo? In caso da che parte?