Pagina 6 di 8
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 18/05/2019, 13:08
				di Monica
				
			 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 18/05/2019, 13:55
				di Genny73
				
			 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 18/05/2019, 18:21
				di Monica
				
			 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 18/05/2019, 21:03
				di Genny73
				
no sono buoni dai
cmq tornando seri, stasera nuovo giro di test, i PO
43- sono scesi dopo il cambio o perchè se li sono pappati le piante, cmq
temp 22
pH 6.9
KH 4
GH 5
NO
3- 15
PO
43- 1
fe 0,25
stasera reintegro solo con rinverdente
Aggiunto dopo     5 minuti 40 secondi:
@
Monica errata corrige, troppi post  
 
   
   
 
per quanto riguarda questa vasca, una notizia buona e l'altra meno, purtroppo il fondo dopo la prova acido e risultato positivo e non so che dire, vabbe, ma la cosa buona e che evidentemente l'egeria inizia ad andare a regime, infatti il KH e sceso, ti posto i valori giusti di questa, anche il pH ha iniziato a scendere, non so dirti se merito anche del nuovo metodo con cui ho inserito la torba, vedremo, cmq
temp 27
pH 6.9
KH 3
GH 4
NO
3- 0
PO
43- 0,8
porterei gli NO
3- ad almeno 15 che dici?
 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 18/05/2019, 21:14
				di Monica
				Mi spiace  

 purtroppo non è il primo caso, mi viene il dubbio che a volte quella che vendono come sabbia quarzifera è invece silicea, personalmente spingo sempre per l'acido perché il viakal non sempre è veritiero, vediamo come va  

 al massimo chiediamo aiuto in chimica
Si alzali un pochino
 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 19/05/2019, 1:42
				di Genny73
				Vabbè monitoro nei prossimi giorni e vediamo come va
			 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 19/05/2019, 6:47
				di marko66
				Non è una buona notizia quella del fondo calcareo,sarebbe tragica se tu usassi la CO2, in questo caso penso che ce la possiamo fare lo stesso.Gli acidi stanno iniziando a fare il loro lavoro,te l'avevamo detto di non avere fretta,ci arriviamo,per gradi (che è meglio),ma ci arriviamo.Tra l'altro a che valore di pH piu' o meno vorresti arrivare?Secondo me un paio di decimi in meno potrebbero bastare,se resta stabile li'.
			 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 19/05/2019, 14:49
				di Genny73
				@
marko66 avendo Ramirezi e sapendo che vivono meglio in ambiente con pH acido, mi basta stare anche intorno al 6,7/6,8, la CO
2 non è mai stata prevista, ma quello che dovrò implementare e sicuramente la vegetazione che è ancora poca secondo me, nonostante abbia inserito già un bel po di egeria, perché noto che la mattina i pesci sono a galla in cerca di ossigeno e solo dopo avergli acceso le luci e iniziato le piante a produrre anche se in maniera minima ossigeno, iniziano a stare meglio
Aggiunto dopo     27 minuti 47 secondi:
@
Monica @
marko66 facevi una riflessione riguardante il fondo, siccome prima di inserirla l’ho risciacquata più volte con acqua corrente ed essendo l’acqua della mia zona ricca di calcaree, potrebbe avere influito? Anche perché la stessa sabbia l’ho usata per la vasca che ho fatto partire in dsm e che ho allestito da poco più di un mese e nella quale erogo CO
2, siccome mi parlavi di tragedia in questo caso, mi chiedevo cosa fare a proposito
 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 19/05/2019, 17:34
				di Monica
				Non credo Genny che sciacquare possa aver influito  

 
			
					
				Valori ideali in vasca con poca vegetazione
				Inviato: 19/05/2019, 17:43
				di Genny73
				Quindi @
Monica, come posso risolvere adesso? Visto che la stessa sabbia, come ti dicevo, l’ho usata anche nella vasca fatta partire in dsm  
