Pagina 6 di 8
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 21/05/2019, 22:07
di Pisu
Ricorda che è solo un numero. È un indicazione sicuramente utile ma meglio ascoltare le piante
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 21/05/2019, 22:08
di MarcocraM
Certo, ma i numeri vanno capiti. Indicano certamente qualcosa
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 21/05/2019, 22:11
di Pisu
Per dire, se ho conducibilità a 800 e l'acquario fa acqua frizzante, chissenefrega di quel numero

Questo per le piante, poi per il discorso fauna cambia...
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 22/05/2019, 2:00
di Ragnar
Attieniti a quei numeri in maniera indicativa, ovviamente imparare ad osservare è la cosa più importante ma i numeri possono aiutarci parecchio, l'importante è non impazzire per ottenere "quel numero!". Intervenire in maniera redicale è una necessità solo se si raggiungono valori fuori scala, ma avere ad esempio conducibilità 600 anziché 500,
se la vasca sta bene non è assolutamente un problema!
Ricorda sempre che il vero pericolo sono i cambiamenti repentini, non quelli graduali, soprattutto per la fauna!
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 26/05/2019, 12:10
di MarcocraM
Aggiornamento
La rotala nella parte bassa è bruttina e spelacchiata
IMG_20190526_115258_7415599214419158301.jpg
IMG_20190526_104949_6606539463472156682.jpg
IMG_20190526_104930_3704698148328259611.jpg
Mentre nella parte alta ha belle foglie, regolari e colorate
IMG_20190526_105006_4470010072159714985.jpg
La limnophila ha rifatto un bel boschetto
IMG_20190526_105033_2409339053374964041.jpg
Anche questa sembra crescere bene anche se non sono sicuro che la colorazione sua quella corretta, dovrebbe essere echinodorus undulatus ma non ne sono più tanto convinto
IMG_20190526_105042_2127094002797831377.jpg
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 27/05/2019, 18:37
di MarcocraM
@
Pisu @
Ragnar che mi dite?
Domani sarebbe il giorno della fertilizzazione.
Se ci ho capito qualcosa andrei di rinverdente e magnesio
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 27/05/2019, 18:55
di Pisu
Conducibilità?

Come si è mossa?
Poi se hai intenzione di fare dei test meglio vederli prima
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 27/05/2019, 19:39
di MarcocraM
@
Pisu mi farete morire.
Prima mi dite che la conducibilità è solo un numero, bisogna osservare le piante. Osservo le piante, metto le foto e mi chiedi la conducibilità...
Comunque la conducibilità è aumentata a 542.
Il resto domani che adesso sono da solo con i terremoti
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 27/05/2019, 20:10
di Pisu
MarcocraM ha scritto: ↑Prima mi dite che la conducibilità è solo un numero, bisogna osservare le piante. Osservo le piante, metto le foto e mi chiedi la conducibilità...
Ma daiii
Un conto è guardare ogni giorno la variazione di 1 µS/cm, un altro è vedere dopo una settimana se è scesa di 50 punti...
Ti abbiamo fatto spendere per il conduttivimetro? Usiamolo

ma senza esagerare che dà dipendenza
Dai, aspettiamo i test e poi li confrontiamo con le foto.
Comunque mi dà l'idea che ci sia la luce un po' troppo schermata
Consigli su fertilizzazione (2° parte)
Inviato: 27/05/2019, 23:50
di Ragnar
MarcocraM ha scritto: ↑Comunque la conducibilità è aumentata a 542.
Il resto domani che adesso sono da solo con i terremoti
Non ho capito la conducibilità è salita nell'arco di questa settimana?