Pagina 6 di 13
Consigli sull'allestimento
Inviato: 28/05/2019, 8:20
di Pisu
Ragnar ha scritto: ↑Il problema sarebbe anche nel poterci incollare su qualcosa
Intendi piante e muschi? Monica mi aveva consigliato l'attack in gel che attacca pure sul bagnato e in vasca
Consigli sull'allestimento
Inviato: 28/05/2019, 13:21
di Ragnar
Comunque @
Pisu attendo che arrivino sti maledetti legni così finalmente posso farmi un'idea chiara!
Il fondo l'ho osservato bene e alla fine mi basterebbe (forse) spostare qualche centimetro di sabbia verso la parte posteriore, ce la potrei fare!
Appena ho tutto e mezza giornata libera si parte!

Consigli sull'allestimento
Inviato: 28/05/2019, 13:46
di Pisu
Aggiornaci

Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 12:19
di Ragnar
Aggiornamenti: stamattina sono andato in montagna a cercare dei legni... mi sono sfracellato un dito!
Comunque qualcosa ho trovato... dopo vi posto le foto
Aggiunto dopo 39 minuti :
20190601125745.jpg
Questo è quanto di meglio sono riuscito a reperire

Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 13:53
di Pisu
Be' mica male
Che fa poi è il suo posizionamento.
Considera che eventualmente puoi anche tagliarlo e unire i pezzi per creare una struttura anche molto diversa da com'è ora
Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 13:59
di Ragnar
Pisu ha scritto: ↑Be' mica male
Che fa poi è il suo posizionamento.
Considera che eventualmente puoi anche tagliarlo e unire i pezzi per creare una struttura anche molto diversa da com'è ora
Si infatti l'ho già tagliato e ho già provato il primo layout nella mia testa

ora stanno a mollo... Ma comunque sono molto meglio di come appaiono in foto... tutti intrecciati! Come hai detto tu il resto lo fa il posizionamento!
Avrei una domanda comunque: il getto d'acqua deve essere posizionato nella parte più alta del layout????
Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 14:15
di Pisu
Ragnar ha scritto: ↑Avrei una domanda comunque: il getto d'acqua deve essere posizionato nella parte più alta del layout????
Intendi l'uscita del filtro?
Se hai piante che si piegano seguendo la corrente d'acqua, come Vallisneria & co. ed hai un certo movimento in vasca allora si può sfruttare per ottimizzare il layout.
Ma spesso non è così, e allora è ininfluente.
Io ad esempio ho un flusso d'acqua basso che non muove nessuna pianta, quindi la corrente c'è ma esteticamente è uno stagno
Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 14:19
di Ragnar
Pisu ha scritto: ↑Ma spesso non è così, e allora è ininfluente.
Io ad esempio ho un flusso d'acqua basso che non muove nessuna pianta, quindi la corrente c'è ma esteticamente è uno stagno
Te l'ho chiesto perché pensavo fosse una regola ferrea per un ryoboku ben strutturato

Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 14:40
di Pisu
Ragnar ha scritto: ↑Te l'ho chiesto perché pensavo fosse una regola ferrea per un ryoboku ben strutturato
Mah...non sono per le regole ferree, e neanche le conosco
Un movimento eccesivo dell'acqua provoca dispersione di CO
2...
Consigli sull'allestimento
Inviato: 01/06/2019, 14:42
di Ragnar
Pisu ha scritto: ↑Mah...non sono per le regole ferree, e neanche le conosco
Un movimento eccesivo dell'acqua provoca dispersione di CO
2...
In realtà nemmeno io
