Pagina 6 di 9
Imparare a fertilizare
Inviato: 02/08/2019, 8:42
di Marta
Beh, dando potassio l'EC sale ed è difficile scenda ai valori iniziali.
Per capire come va bisognerebbe capire l'andamento pre e post fertilizzazione.
riccardoerre ha scritto: ↑30/07/2019, 22:01
quando fertilizzo la conducibilità sta a un tot e che gradualmente la vedo scendere nella settimana successiva
Questo, però è un ottimo segno.
Non mi spiego il terriccio, comunque. Impossibile sia già scarico.
@
riccardoerre non mi pare tu abbia alghe, giusto?
Da quanto non fai un cambio?
In effetti in 26 litri l'eccesso è dietro l'angolo.. e forse un cambio ci sta.
Imparare a fertilizare
Inviato: 02/08/2019, 18:48
di riccardoerre
Ciao @
Marta e @
GiuseppeA ho qualche filamento verde entrato con le pistia ma una cosa ridicola, normalmente post fertilizzante crescono un po' in volume nella successive 36 h circa per poi sparire praticamente in una notte e non farsi più vedere fino alla successiva somministrazione.
Il fondo è inerte, non terriccio e l ultimo piccola cambio di 5 litri l ho fatto a fine giugno. Procedo?
Imparare a fertilizare
Inviato: 05/08/2019, 13:31
di GiuseppeA
riccardoerre ha scritto: ↑ultimo piccola cambio di 5 litri l ho fatto a fine giugno. Procedo?
proviamo a resettare e ripartire...

Imparare a fertilizare
Inviato: 06/08/2019, 17:04
di riccardoerre
GiuseppeA ha scritto: ↑riccardoerre ha scritto: ↑ultimo piccola cambio di 5 litri l ho fatto a fine giugno. Procedo?
proviamo a resettare e ripartire...

ciao @
GiuseppeA, ho fatto i 5 litri di cambio, la conducibilità è precipitata di 200 µS/cm e siamo a 450 ora. ho anche sifonato leggermente dove c'era più accumulo, ma senza esagerare.
Imparare a fertilizare
Inviato: 06/08/2019, 17:19
di Marta
riccardoerre ha scritto: ↑06/08/2019, 17:04
la conducibilità è precipitata di 200 µS/cm e siamo a 450 ora.
Bene.
Quando vuoi giro di test e impressione generale
Imparare a fertilizare
Inviato: 10/08/2019, 8:32
di riccardoerre
Buongiorno @
Marta.
pH 8
GH 5
KH 6
NO
3- 0
PO
43- 50 mg/lt
µS/cm ~550
Impressione generale, a me pare tutto ok a parte l'hygrophila che cresce in altezza ma perdendo le foglie sottostanti, le altre stanno bene egeria compresa. Le pistia divorano troppi nitrati mi sa..?!
La fauna sta benissimo, sia pesci che gasteropodi
Come mi comporto coi fertilizzanti?
Vi ringrazio
Ps la conducibilità più o meno entro che limiti dovrebbe stare?
Imparare a fertilizare
Inviato: 10/08/2019, 8:48
di Marta
Buongiorno a te @
riccardoerre
Quando puoi metti due foto, comunque, dalle foto vecchie e dai valori..io direi che occorrono, urgentemente

Mg e K. Anche azoto, probabilmente... perciò andrei con il nitrato di potassio.
sei sicuro di questo??
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
riccardoerre ha scritto: ↑10/08/2019, 8:32
Ps la conducibilità più o meno entro che limiti dovrebbe stare?
generalmente quelli imposti dalla fauna... ma per pesci diversi limiti diversi.
Anche la vasca in genere ha la sua importanza... diciamo che tenersi tra i 300 e i 500 µS/cm è ottimo, in una vasca normale.
Ovvio che però è l'andamento della conducibilità che conta, non troppo il suo valore assoluto.
Quindi l'EC deve crescere dopo le fertilizzazioni e calare dopo circa una settimana..
È il suo andamento che ci dice come va
Imparare a fertilizare
Inviato: 10/08/2019, 10:07
di riccardoerre
@
Marta Mi tengo sul 1 ml x settimana? Perché vanno a zero in un attimo
Il rinverdente invece?
I PO
43- posso rifarlo , ma i test son freschi ed il colore quello era
Grazie

Imparare a fertilizare
Inviato: 10/08/2019, 10:16
di Marta
Di nitrato di potassio darei 2 ml, poi tra una settimana vedrei NO
3- e conducibilità.
Non potrai darlo tutte le settimane (a meno che la EC non torni quasi ai valori pre fertilizzazione).
Ma vedremo poi..
Di solfato di magnesio darei 3,5 ml.
riccardoerre ha scritto: ↑10/08/2019, 10:07
I PO
43- posso rifarlo , ma i test son freschi ed il colore quello era
vedi..quello che non mi torna è il valore 50!
È davvero eccessivo, sopratutto dopo un cambio...
Che test usi?
Imparare a fertilizare
Inviato: 10/08/2019, 20:44
di riccardoerre
Ciao @
Marta
Aquili a reagenti
Ouch dove lo prendo il solfato di Mg?
Edit ho visto che sul web si trova facile. Di che soluzione parliamo però? Vi ringrazio
Ps ho i nitrati nuovamente a zero, avevo il dubbio della bontà del test ma mettendo qualche goccia di kno3 nell acqua campione della provetta è subito divenuta rosa vivo. Fosfati oggi pomeriggio 25 mg/lt
Marta ha scritto: ↑Di nitrato di potassio darei 2 ml, poi tra una settimana vedrei NO
3- e conducibilità.
Non potrai darlo tutte le settimane (a meno che la EC non torni quasi ai valori pre fertilizzazione).
Ma vedremo poi..
Di solfato di magnesio darei 3,5 ml.
riccardoerre ha scritto: ↑10/08/2019, 10:07
I PO
43- posso rifarlo , ma i test son freschi ed il colore quello era
vedi..quello che non mi torna è il valore 50!
È davvero eccessivo, sopratutto dopo un cambio...
Che test usi?