Vostro Onore non è stata colpa mia, lo giuro!!!
Tutto iniziò così, con un battito d'ali di farfalla in Australia...
Beh, non proprio. Era il compleanno di mia figlia, 5 anni. Mia suocera le regalò 4 pesci rossi e un Betta VT blu, tutti insieme in una vasca di plastica di circa 10 litri pagata uno sproposito, con ghiaiona multicolor, conchiglie, stelle marine di plastica e tutto l'ambaradan previsto dalla normativa vigente. Acqua del rubinetto per riempire il tutto, direttamente dall'acquedotto alla vaschetta.
Indovinate quanto campò il Betta? Pace all'anima sua... io di acquari non ne sapevo niente, ma proprio nieeeente. E così, durante il funerale solenne con tumulazione , ai piedi di un albero in giardino sotto casa, della salma impapirata in 2 metri di carta igienica doppio velo, da mia figlia mi fu strappata una promessa solenne: faremo un vero acquario per un altro pesciolino blu dalle pinne lunghe, e pure lui si deve chiamare Blu come questo che ora è bianco.
Ok, ma da dove si comincia?

Così inizio a studiare, e nelle mie ricerche esce sempre fuori AF... il 1 maggio del 2015 ero di reperibilità col lavoro, mia moglie doveva andare a prendere mia suocera ad Asti e avevo un weekendone libero. E io, nell'ombra, tramavo... ☻
Quando tornarono a casa si trovarono un Askoll Pure L allestito in salotto e pronto a maturare, con piante, ghiaia inerte e fondo fertile

Il negoziante mi aveva spiegato tutto, batteri, attivatori, il liquido per l'acqua, la settimanella di maturazione... Aspè, ma su quel forum, come si chiama... AF, dicono diversamente... e spiegano perché... Famme studià da loro.
Poi da lì arrivare al Rio 180 è stato un attimo, mi è bastato aspettare un altro weekend lavorativo col resto della famiglia fuori casa



A quel punto però volevo fare le cose proprio per bene, e AF usciva sempre fuori come il forum dove trovavo le risposte complete, sensate e spiegate alle domande che mi ponevo. Così ho smesso di fare il lamer, mi sono iscritto e ho iniziato a partecipare

Nel frattempo 3 dei 4 pesci rossi erano finiti nell'acquario dell'asilo, il quarto ha trovato casa nell'Askoll e il Rio 180 è ormai il set a luci rosse dei Puntius Titteya che si riproducono in una maniera sfacciata. In attesa di qualche anabantide interessante

E, ovviamente, ci sono sempre troppe piante in vasca, e i pesci sono piccoli, e perché non ci mettiamo quelli tondi, grossi e colorati....


