Pagina 6 di 8

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 16/07/2019, 12:01
di Marta
Ciao @Niox ecchime.. :D
No.. le lumache non c'entrano.. anche perché mangiando il mangime, e non è detto che lo facciano, semplicemente avrebbero la stessa funzione dei pesci.

È più probabile che NO3- e PO43- siano, semplicemente, pochi e che le piante li succhino prima che tu possa rilevarli.
Niox ha scritto:
12/07/2019, 14:34
abito a 50m dal mare praticamente,dici possa entrarci qualcosa appunto?
Puoi recuperare le analisi dell'acqua di rete?
Il sodio troppo alto sarebbe un bel problema.. non è amico della flora.
Interferisce nell'assimilazione de potassio..
In effetti indizi sulla presenza di sodio sono dati da una conducibilità molto alta e da un KH superiore al GH.

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 17/07/2019, 0:16
di Niox
Ciao @Marta
Marta ha scritto:
16/07/2019, 12:01
Puoi recuperare le analisi dell'acqua di rete?
9DE9701D-D9A3-4EA1-B9B3-14ADF1BA7A70.jpeg
F5C776D0-D102-449E-B766-521B7FAA450D.jpeg
Purtroppo ci sono solo queste dove il sodio non è neanche riportato :-??

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 17/07/2019, 6:05
di Marta
Niox ha scritto:
17/07/2019, 0:16
Purtroppo ci sono solo queste dove il sodio non è neanche riportato
Che incompetenti! :-q mi fanno una rabbia.. non solo no c'è il sodio... non c'è nulla! X(
Spreco di soldi dei contribuenti...

Facciamo così.. non sarà molto affidabile, ma tocca accontentarsi.. potresti testare tu l'acqua di rete? Misura GH, KH e conducibilità.

Almeno avremo un'idea approssimativa :)

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 17/07/2019, 9:18
di Niox
Marta ha scritto:
17/07/2019, 6:05
Che incompetenti! :-q mi fanno una rabbia..
Lasciamo perdere guarda,attualmente che io sappia la società è stata rilevata o comunque è sotto ispezione dei NAS,in un video su YouTube di un mese fa circa c’è anche una ripresa fatta dai sommozzatori...da mani nei capelli cmq senza andare OT...appena torno stasera cerco di misurarla io con i test a reagente.
Grazie ;)

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 18/07/2019, 9:12
di Niox
Buongiorno @Marta

GH:13
KH:9
µS/cm:206

Questi sono i test con l’acqua di rete

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 18/07/2019, 10:03
di Marta
Niox ha scritto:
18/07/2019, 9:12
GH:13
KH:9
µS:206

Questi sono i test con l’acqua di rete
Mmmm... :-? Se ci fidiamo.. direi di escludere il sodio \:D/

Diciamo che con una conducibilità così bassa non credo proprio che rappresenti un problema.

E allora direi di ripartire con la fertilizzazione:
Magnesio, Azoto e Fosforo i primi da dare.
Ti va di fare qualche calcolo con il Calcolatore fertilizzanti per acquario?

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 18/07/2019, 14:16
di Niox
Marta ha scritto: E allora direi di ripartire con la fertilizzazione:
Magnesio, Azoto e Fosforo i primi da dare.
Ti va di fare qualche calcolo con il Calcolatore fertilizzanti per acquario?
Assolutamente si :-bd
Appena stacco da lavoro prendo il fosforo della Cifo che mi mancava...

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 18/07/2019, 22:33
di Niox
Marta ha scritto:
18/07/2019, 10:03
Azoto e Fosforo i primi da dare Calcolatore fertilizzanti per acquario?
Ho preso il fosforo della cifo,e anche l’azoto. In che percentuale li dovrei aumentare per mg/l?

La vasca ora è così:
image.jpg
image.jpg

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 20/07/2019, 9:24
di GiuseppeA
Niox ha scritto: In che percentuale li dovrei aumentare per mg/l?
Hai provato con il calcolatore?

Consiglio su prima fertilizzazione

Inviato: 20/07/2019, 11:36
di Marta
Ciao @Niox dice bene il mio socio.. prova con il calcolatore, poi metti screen che vediamo se va bene.

Diciamo che, come percentuali, potresti puntare a complessivi: NO3- 10 mg/l e PO43- 1 mg/l
Ma con gradualità... fai le prove e vediamo che dosi ti escono.
Poi decidiamo.