Pagina 6 di 10

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 01/09/2019, 9:58
di roby70
Il manado non alza il pH ma le durezze che possono far aumentare il pH.
Al momento non hai pesci quindi non mi preoccuperei a meno che non ti dicano qualcosa in fertilizzazione; finita la maturazione vediamo

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 06/09/2019, 22:34
di lcbagna
Giunti praticamente alla fine della terza settimana i valori sono i seguenti:
Temperatura 25
Cond 213
pH 8
GH 7
KH 7
NO2- 0.0
NO3- 12.5
PO43- 0.3 (ho aggiunto fosforo quindi dovrebbe essere salito a 0.6)
Fotoperiodo 6h (da domani +30')
IMG_6600.JPG
In nitriti si sono azzerati finalmente dopo 2 settimane e mezza e ho iniziato con un pò di fertilizzazione seguito nella sezione apposita.
Si è formata qualche alga (filamentose?) ma ho visto essere una cosa normale all'avvio.
Il filtro pare lavorare bene, anche mettendo un pizzico di cibo, dopo qualche ora i nitriti sono sempre a zero.
Devo comunque aspettarmi ancora il picco?
Il primo cambio d'acqua lo farò più avanti?
:-h

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 07/09/2019, 10:34
di roby70
lcbagna ha scritto: Devo comunque aspettarmi ancora il picco?
Manca poco, direi di aspettare comunque il mese canonico.
lcbagna ha scritto: Il primo cambio d'acqua lo farò più avanti?
:-? Mi ricordi che pesci vuoi mettere? Se i valori vanno già bene per loro perchè fare il cambio?

L'acquario mi piace :ymapplause:

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 07/09/2019, 12:21
di lcbagna
roby70 ha scritto: Manca poco, direi di aspettare comunque il mese canonico.
Sì anche perchè vorrei prima stabilizzare meglio la situazione delle piante
roby70 ha scritto: :-? Mi ricordi che pesci vuoi mettere? Se i valori vanno già bene per loro perchè fare il cambio?
Sicuramente vorrei delle Caridina japonica, poi sono abbastanza indeciso se stare su pH più alti quindi con una scelta tra platy, colisa chuna, Poecilia latipinna, gurami
o pH più bassi con altri pesci che non so perchè mi sono focalizzato sui primi, ma sempre compatibili con le Caridina.
Tu hai qualche consiglio? Lo so che è una scelta personale ma qualche proposta è sempre ben accetta :-bd
roby70 ha scritto: L'acquario mi piace :ymapplause:
Grazie! :)

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 07/09/2019, 16:51
di roby70
Con le japonica starei su pesci che hanno bisogno di valori bassi e pH acido: in 120 litri vedrei una coppia di i colisa chuna o i gurami magari assieme a un bel gruppetto di trigonostigma.

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 09/09/2019, 0:19
di lcbagna
Ma i colisa chuna e i gurami possono stare anche ai valori dei platy vero?
I trigonostigma (che poi sono rasbore) non so se mi piacciono molto :ymsigh:
E dei Barbo ciliegia potrebbero starci?
Black tetra o Jewel tetra (Hyphessobrycon eques)?
Non capisco esattamente quali possono stare in quali valori. A parte i cardinali, rasbora e ramirezi, gli altri vengono tutti indicati pH tra 6 e 8 :-?

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 09/09/2019, 11:41
di roby70
lcbagna ha scritto: Ma i colisa chuna e i gurami possono stare anche ai valori dei platy vero?
No :-?? Il platy hanno bisogno di durezze alte e pH alcalino.
lcbagna ha scritto: Non capisco esattamente quali possono stare in quali valori. A parte i cardinali, rasbora e ramirezi, gli altri vengono tutti indicati pH tra 6 e 8 :-?
Io ti consiglierei di scegliere una specie regina e poi vediamo cosa abbinarci; tieni conto che non è che bisogna per forza mettere 4/5 specie diverse, anzi spesso i monospecifico sono molto più belli ;)
Sul discorso delle schede che si trovano i giro non entro, quasi tutte non hanno alcun senso #-o

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 21/09/2019, 19:51
di lcbagna
Ciao a tutti,
giunto al 34° gg di maturazione mi sto preparando ad inserire i primi pesci e avrei deciso per queste specie
10x Rasbore Trigonostigma heteromorpha
10x Puntius titteya
2 coppie di colisa
10x Caridina multidentata

Naturalmente non verranno inseriti tutti insieme.
Ora vorrei iniziare a preparare i valori dell'acqua che credo con pH 6.5-7 e KH 5-6 possano andare bene per tutti.

Quindi, siccome il mio pH è di circa 7.2-7.3 con GH 7 e KH 9 mi consigliate come portarli ai valori desiderati?
Con un cambio acqua? L'acqua di rubinetto è 7.6 e KH 10, quanti litri dovrei cambiare e quanti di RO?
Mi incasino un pò con i calcoli.... @-)
Grazie

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 21/09/2019, 20:14
di roby70
lcbagna ha scritto: mi consigliate come portarli ai valori desiderati?
Per abbassare il pH bisogna prima abbassare il KH portandolo intorno ai 4/5 almeno. Quindi un bel cambio con un 40% di osmosi o demineralizzata andrebbe fatto.
Diciamo 40 litri almeno supponendo che siano circa 90/100 netti.

Primissimo acquario: progetto con Lido 120

Inviato: 23/09/2019, 23:39
di lcbagna
Ma come mai io ho il KH più alto del GH?
Ho cercato un pò in giro ma non ci ho capito molto... vedo che tutti hanno il KH molto più basso del GH.
Erano esattamente identici (7) poi ho fertilizzato con magnesio, fosforo ed oligoelementi, ora GH=7 e KH=9.