Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 15/07/2019, 20:21
Ecco uno schizzo,
15632145841977257460346702460458.jpg
Le piante le concentro tutte a destra così posso concentrare la luce su di loro.
Se volessi aggiungere la ludwigia glandulosa cosa dovrei fare a parte piantarla, cresce sola o ha bisogno di stick?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Federico23
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 21:02
Un po' di cibo serve a tutte le piante

anche alle Anubias, ma ci penserai quando sarà il momento, non sono comunque piante troppo esigenti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 15/07/2019, 22:16
Per cresce sola intendevo solo con fertizzazione liquida(pmdd base con NK,micro,Mg e Fe).
Il muschio (vesicularia sp.) regge insieme alla cabomba?
Federico23
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 16/07/2019, 8:04
Come fertilizzazione prova ad iniziare così

i muschi bene o male si adattano a qualunque situazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 16/07/2019, 12:23
Federico23
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 19/07/2019, 0:19
In negozio oggi ho visto la corimbosa e la Alternanthera rosefolia, dite che le posso mettere senza problemi, anche se divireranno qualsiasi cosa

, dite che dovrò usare il cifo fosforo e azoto con questo mix di rapide?
La zona per queste piante proverò a farla di 50*30*oltre 5 cm, in base al manado che mi rimane.
Poi una domanda, per fare sempre volume si potrebbe mischiare il manado con qualcos'altro, ad esempio sabbia/ghiaia di origine vulcanica(granulometria 2-3mm come mi avete consigliato)
Aggiunto dopo 58 secondi:
Federico23
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 19/07/2019, 7:08
Con la corimbosa ci puoi provare

l'Alternanthera ha bisogno di tanta luce, CO
2 e una fertilizzazione completa, non è una pianta facile se la si vuole in salute, sì puoi provare a mischiarli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 19/07/2019, 13:18
Se usassi del proflora (circa 600/700ml) come primo strato il manado lo riesce a tappare? O lascio stare
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ha da più di 2 anni che lo conservo vorrei toglierlo
Ultima modifica di
Federico23 il 19/07/2019, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Federico23
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 19/07/2019, 13:25
Il manado è molto leggero

non rischierei
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 20/07/2019, 9:59
€ 2,20 39%di SCONTO | EnwYe NUOVO LED lampada al tungsteno Iodio 30 W luce fredda AC 220 V 240 V HA CONDOTTO l'illuminazione esterna cantiere di Costruzione di illuminazione del proiettore
https://s.click.aliexpress.com/e/bH56T6VE
Come detto dovrei illuminare un rettangolo da 50cm * 30cm, con cabomba, limnophila, myriophillum e poi successivamente corimbosa e Alternanthera, quindi mi bastano 30 watt o ne prendo 2?
Federico23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: F3de91 e 4 ospiti