Pagina 6 di 58

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 30/08/2019, 13:34
di comi
Monica ha scritto: Sulle rocce per non coprirle tutte puoi utilizzare anche una Cladophora aperta :) Bacopa/Vallisneria/Echonodorus sono allelopatiche :) le altre non mi sembra
Allelopatia tra le piante d'acquario
Al posto di bacopa posso mettere Hottonia palustris?
Volevo qualcosa di passaggio davanti a echinodorus.. anche lei viene detta facile e con scarsa CO2

Grazie per cladophora ma vorrei metterci una pianta, e questo mi sembra un muschio, giusto?

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 30/08/2019, 14:18
di Monica
È un alga :) togliendo la Vallisneria se non sbaglio risolvi, l'Hottonia è una splendida pianta, ma mal sopporta le temperature troppo alte :)

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 30/08/2019, 15:36
di comi
Si, avevo controllato, era la valli che creava problemi! allora lascio bacopa.

pensi che come disegno abbia riempito troppo?
Ha senso quello che ho messo giù?

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 30/08/2019, 17:24
di Monica
Secondo me non sono esagerate :) ma io amo gli acquari molto piantumati, se ti piace come forma la Vallisneria puoi sostituirla con il Cyperus helferi :)

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 30/08/2019, 23:52
di fla973
comi ha scritto: cosa dici? mi cazzierà ancora?
....azz.. Il primo negoziante che non cerca di venderti anche l'aria che respiri nel suo negozio @-) ...
...allora esistono :-o
=)) =)) =))

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 31/08/2019, 0:08
di comi
Comunque acquario ordinato. Si parte davvero!! :-bd
avrò bisogno di voi sicuramente! Ma grazie per tutto quanto avete detto finora!!

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 31/08/2019, 10:04
di fla973
comi ha scritto: avrò bisogno di voi sicuramente
,,,e noi siamo qua :)
Tienici aggiornati mi raccomando!!

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 01/09/2019, 10:50
di comi
Riciao, nell’attesa dell’acquario ho iniziato ad approfondire il fondo, visto che le piante più o meno vanno bene.

Voglio realizzare due aree leggermente più rialzate a sinistra e destra. Guardate la foto. È segnata in rosso.
La prima domanda é: è necessario mettere quelle pietruzze a delimitare il passaggio di livello oppure posso crearlo con il solo ghiaetto? Preferirei eliminare le pietre piccole ma lasciare solo quelle tonde e grosse. Il dislivello lo immagino di tre-quattro cm.. ho letto in un post che la scarpata scivolerebbe a valle uniformando il paesaggio se non viene contenuta, ma non capisco se quella fosse una situazione molto inclinata forse.. quale è il limite? Cosa sposta la ghiaietta in modo da appiattirla, i pesci?

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 01/09/2019, 12:55
di Monica
Per creare il dislivello puoi utilizzare un gambaletto da donna riempito con lapillo, cannolicchi o quello che hai di più comodo, rimane più compatto e se non è troppo alto non occorre mettere i sassolini :)

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Inviato: 01/09/2019, 14:07
di comi
Monica ha scritto: Per creare il dislivello puoi utilizzare un gambaletto da donna riempito con lapillo, cannolicchi o quello che hai di più comodo, rimane più compatto e se non è troppo alto non occorre mettere i sassolini :)
Aspetta, capisco poco. Dovrei riempire la calza con i lapilli. Ok. Poi la metto sul fondo per prima. Poi sopra metto il materiale di fondo?

Le pietre invece posso usare il polistirolo denso come avevamo detto. Ma se le metti sopra uno strato del fondo quale è il problema? Che affonderebbero?