Pagina 6 di 11

Lemna in difficoltà

Inviato: 10/09/2019, 16:29
di Marcov
Tutti i test effettuati con reagenti

Lemna in difficoltà

Inviato: 10/09/2019, 16:32
di GiuseppeA
Lo so che è un controsenso, ma per caso non hai le strisce per il pH?

Ti spiego perchè..quando fai il test dovrai agitare la boccetta. Così facendo fai evaporare tutta la CO2 e quindi ti ritrovi con un valore diverso da quello che potresti avere in vasca. ;)

Lemna in difficoltà

Inviato: 10/09/2019, 16:36
di Marcov
Ho anche le cartine al tornasole che anch'esse danno come colore 8..
Ma anche quando uso il reagente per il pH non agito la provetta in modo eccessivo, muovo giusto un po l'acqua me miscelare il reagente...

Lemna in difficoltà

Inviato: 11/09/2019, 10:38
di GiuseppeA
ok...allora è giusto quel valore.

Io proverei ad abbassarlo con dei cambi...hai anche le durezze che possono permettere dei cambi con sola RO secondo me. ;)

Lemna in difficoltà

Inviato: 11/09/2019, 11:05
di Marcov
@GiuseppeA adesso ho KH 5 e GH 7.5
Cambiando 20 litri con ro arrivo a meno di 4 di KH

Lemna in difficoltà

Inviato: 12/09/2019, 7:54
di GiuseppeA
Marcov ha scritto: @GiuseppeA adesso ho KH 5 e GH 7.5
Cambiando 20 litri con ro arrivo a meno di 4 di KH
Hai usato il calcolatore dei cambi?..se fai 15 ro e 5 rubinetto?...che valori ti dà?

Lemna in difficoltà

Inviato: 12/09/2019, 14:56
di Marcov
@GiuseppeA i valori della mia acqua di rete sono assurdi

Lemna in difficoltà

Inviato: 12/09/2019, 15:36
di fablav
Marta ha scritto:
Marcov ha scritto:
29/08/2019, 17:23
Ho anche cambiato luci (da plafo con neon t5 da 48w totali a LED 5200 lumen totali 6500k)
Cambiando (totalmente?) Le luci, sarebbe bene ripartire da un fotoperiodo più basso.
A quanto sei ora?

Scusami, ma non riesco bene a leggere il diario.. i micro quando li hai messi l'ultima volta?
Prima o dopo il cambio?

Che ferro usi?

Due cose..occhio a pH e temperatura che sono troppo alti.
Qoto @Marta
Secondo me ci ha azzeccato.
Io credo non sia tanto un problema di fertilizzazione, ma semplicemente che con il caldo le piante rallentano
se non si interviene a raffreddare in qualche modo poi la situazione peggiora arrivando a questi risultati.
pH alti e temperature alte sono nemici delle piante.
Procurati anche una semplice ventola cinese e accendila quando si accendono le luci.
A proposito di luci, quando le hai sostituite?
Vedo che gli internodi della limnophila sono molto ravvicinati, segno che cresceva bene forse anche con la luce che avevi prima.
La luce che hai ora è intorno ai 70 lumen/litro, bella forte, bisognava abituare le piante gradualmente. Ma non hai problemi di alghe, vero?

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Quell'aumento di KH da 3,5 a 7 e di GH da 5 a 8 è voluto?

Lemna in difficoltà

Inviato: 12/09/2019, 17:01
di Marcov
@fablav adesso le temperature sono scese a 26.5 per fortuna il pH non vuole scendere senza CO2
Per quanto riguarda le durezze si sono volute perché avevo provato ad abbassarle appunto per far scendere il pH ovviamente senza risultato e quindi ho alzato nuovamente le durezze avendo solo poecilidi in vasca...

Aggiunto dopo 54 secondi:
Riguardo la luce colpa mia che non ho aumentato gradualmente... Ma dopo 20 giorni dalle nuove luci nessun problema di alghe al momento

Lemna in difficoltà

Inviato: 12/09/2019, 17:53
di fablav
É normale. A me senza CO2 arriva a 8