Carenza o eccesso? Venire a capo.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Si, dopotutto non sono poi molti anche se i tuoi pesci non amano acque calcaree. Non vorrei dire cavolate ma secondo me hai di carbonati dovuti al carbonato di sodio che sarebbe meglio se fossero sostituiti con carbonato di calcio.
Vediamo se il calcio risolve il problema alle piante. Se ripartono e stanno meglio poi fai un bel cambio con acque praticamente demineralizzate in cui metti solo un po' di osso per tenere il dKH a 2-3 che penso sia sufficiente per le piante e vada bene per i tuoi pesci.
Chiedo a @cicerchia80 se sto dicendo una cavolta o no ma secondo me sei a zero calcio e il KH attuale è tutto dovuto al carbonato di sodio.
Vediamo se il calcio risolve il problema alle piante. Se ripartono e stanno meglio poi fai un bel cambio con acque praticamente demineralizzate in cui metti solo un po' di osso per tenere il dKH a 2-3 che penso sia sufficiente per le piante e vada bene per i tuoi pesci.
Chiedo a @cicerchia80 se sto dicendo una cavolta o no ma secondo me sei a zero calcio e il KH attuale è tutto dovuto al carbonato di sodio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Vincenzo95 (30/10/2019, 10:30)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1 in attesa di cicerchia ti aggiorno un pò
Aggiunti 2g di osso di seppia, sciolto ormai da una settimana, in più ho cambiato 8L di acqua
(4L acqua in bottiglia, l ultima che ho postato, e 4L demineralizzata, questo prima di aggiungere osso)
Situazione piante? Non saprei dire.
A me la situazione mi sembra sempre la stessa
La sessiliflora non parte, o parte e poi si blocca
Alternathera sempre lì, non si muove
Il pratino non sembra muoversi, anche se da quando ho cambiato 8L e aggiunto osso fa praticamente pearling tutti i giorni, ovunque
Non riesco a capire se è il montecarlo a farlo o i batteri sotto
Alghe? 0
Ec: 424 temp: 23/24°
Piccola nota, da quando ho inserito osso sembrano essere tornate le physa, non so da dove sono uscite, forse sotto la sabbia
sta di fatto che adesso le vedo e pascolano tranquille, puliscono le foglie delle anubias e lasciano la loro cacchetta
Lascio qualche foto degli apici, situazione invariata comunque
Ho aggiunto solo 3ml di micro settimana scorsa, poi stop

Aggiunti 2g di osso di seppia, sciolto ormai da una settimana, in più ho cambiato 8L di acqua
(4L acqua in bottiglia, l ultima che ho postato, e 4L demineralizzata, questo prima di aggiungere osso)
Situazione piante? Non saprei dire.
A me la situazione mi sembra sempre la stessa

La sessiliflora non parte, o parte e poi si blocca
Alternathera sempre lì, non si muove
Il pratino non sembra muoversi, anche se da quando ho cambiato 8L e aggiunto osso fa praticamente pearling tutti i giorni, ovunque
Non riesco a capire se è il montecarlo a farlo o i batteri sotto

Alghe? 0
Ec: 424 temp: 23/24°
Piccola nota, da quando ho inserito osso sembrano essere tornate le physa, non so da dove sono uscite, forse sotto la sabbia

Lascio qualche foto degli apici, situazione invariata comunque
Ho aggiunto solo 3ml di micro settimana scorsa, poi stop
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Dai tempo e verifica il KH.
Secondo me hai un po' di sodio in vasca. L'evaporato con cosa lo rimpiazzavi? Demineralizzata o osmosi? Conducibilità della demineralizzata?
Secondo me hai un po' di sodio in vasca. L'evaporato con cosa lo rimpiazzavi? Demineralizzata o osmosi? Conducibilità della demineralizzata?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Ho riempito la vasca inzialmente con 54L di demineralizzata (EC: 4) e 36L di acqua in bottiglia con sodio 7mg/l
Se non ricordo male le proporzioni erano queste, tutto andava alla grande comunque
Ho sempre fatto rabbocchi con demineralizzata, EC: 4
Non so, non penso di avere tutto questo sodio in vasca

Posted with AF APP
- Colisa
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/12/18, 19:28
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Seguo con attenzione questo thread che mi ha ispirato: stessi problemi di piante bloccate e lumache in vasca.Vincenzo95 ha scritto: ↑07/11/2019, 15:40Piccola nota, da quando ho inserito osso sembrano essere tornate le physa
Quello che avevo ignorato completamente era il colorito indefinibile e opaco dei gusci delle physia.
Ieri ho dato la seconda dose da 2 gr di osso di seppia e ho due germogli di Ceratopteris Talictroides di un verdino promettente ma soprattutto col fusto di dimensione doppia rispetto al resto della povera e deperita pianta.

- Vincenzo95
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Colisa
Beato te
A quanto pare non sono il solo, il thread è parecchio seguito da utenti che hanno riscontrato questo declino della vegetazione in vasca senza un "apparente" motivo, o comunque abbastanza difficile da individuare.
Penso che aspetterò domenica per fare un giro di test e monitorare il KH, se Artic mi dirà di aggiungere altri 2g di osso lo farò senza indugio
Spero nel frattempo che qualcosa si sblocchi
Beato te

A quanto pare non sono il solo, il thread è parecchio seguito da utenti che hanno riscontrato questo declino della vegetazione in vasca senza un "apparente" motivo, o comunque abbastanza difficile da individuare.
Penso che aspetterò domenica per fare un giro di test e monitorare il KH, se Artic mi dirà di aggiungere altri 2g di osso lo farò senza indugio
Spero nel frattempo che qualcosa si sblocchi

Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Speriamo. Secondo me hai rattoppato con l'osso di seppia la carenza di calcio. Ma se vediamo che il KH è ancora basso allora ne facciamo un'altra somministrazioneVincenzo95 ha scritto: ↑07/11/2019, 23:14Penso che aspetterò domenica per fare un giro di test e monitorare il KH, se Artic mi dirà di aggiungere altri 2g di osso lo farò senza indugio
Spero nel frattempo che qualcosa si sblocchi

D'ogni modo io inizierei a preparare un bel po' di acqua di bottiglia con basso sodio e durezze paragonabili a quelle desiderate. Questo perché per escludere il sodio l'unico modo è quello di farti intervenire come se sapessimo per certo che il sodio ci fosse e qui di se non ripartono ti consiglierò, cosa che non faccio, praticamente mai, un cambio consistente.

Aggiunto dopo 58 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:Artic1 ha scritto: ↑08/11/2019, 14:47Speriamo. Secondo me hai rattoppato con l'osso di seppia la carenza di calcio. Ma se vediamo che il KH è ancora basso allora ne facciamo un'altra somministrazioneVincenzo95 ha scritto: ↑07/11/2019, 23:14Penso che aspetterò domenica per fare un giro di test e monitorare il KH, se Artic mi dirà di aggiungere altri 2g di osso lo farò senza indugio
Spero nel frattempo che qualcosa si sblocchi
D'ogni modo io inizierei a preparare un bel po' di acqua di bottiglia con basso sodio e durezze paragonabili a quelle desiderate. Questo perché per escludere il sodio l'unico modo è quello di farti intervenire come se sapessimo per certo che il sodio ci fosse e quindi:
se non ripartono ti consiglierò, cosa che non faccio, praticamente mai, un cambio consistente.![]()
Felice di aver aiutato!
Ricordate sempre che il Ca è un macronutiente e che quindi se non si fanno cambi va reintegrato.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑08/11/2019, 14:49Speriamo. Secondo me hai rattoppato con l'osso di seppia la carenza di calcio. Ma se vediamo che il KH è ancora basso allora ne facciamo un'altra somministrazioneVincenzo95 ha scritto: ↑07/11/2019, 23:14Penso che aspetterò domenica per fare un giro di test e monitorare il KH, se Artic mi dirà di aggiungere altri 2g di osso lo farò senza indugio
Spero nel frattempo che qualcosa si sblocchi
D'ogni modo io inizierei a preparare un bel po' di acqua di bottiglia con basso sodio e durezze paragonabili a quelle desiderate. Questo perché per escludere il sodio l'unico modo è quello di farti intervenire come se sapessimo per certo che il sodio ci fosse e qui di se non ripartono ti consiglierò, cosa che non faccio, praticamente mai, un cambio consistente.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:Felice di aver aiutato!
Ricordate sempre che il Ca è un macronutiente e che quindi se non si fanno cambi va reintegrato.![]()
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Scusami caro, perchè sei convinto che abbiamo un eccesso di sodio?
Da settembre 2018 a luglio 2019 non ho mai effettuato cambi, solo rabbocchi con acqua demineralizzata con EC: 4
Da settembre 2018 a febbrario/marzo 2019 tutto andava alla grande, le piante erano una meraviglia
Poi è iniziato il declino
Come fa ad essersi accumulato sodio in vasca?
Sono molto dubbioso sul discorso sodio onestamente
(La verità è che odio fare cambi
)
A parte gli scherzi, anche quando a luglio cambiai 30L, ho tagliato con acqua demineralizzata, facendo i giusti calcoli e rispettando le durezze in vasca
Quindi non saprei
Scusami caro, perchè sei convinto che abbiamo un eccesso di sodio?
Da settembre 2018 a luglio 2019 non ho mai effettuato cambi, solo rabbocchi con acqua demineralizzata con EC: 4
Da settembre 2018 a febbrario/marzo 2019 tutto andava alla grande, le piante erano una meraviglia
Poi è iniziato il declino
Come fa ad essersi accumulato sodio in vasca?

Sono molto dubbioso sul discorso sodio onestamente
(La verità è che odio fare cambi

A parte gli scherzi, anche quando a luglio cambiai 30L, ho tagliato con acqua demineralizzata, facendo i giusti calcoli e rispettando le durezze in vasca
Quindi non saprei

Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Il sodio è il principale elemento che manda in blocco la vasca.
La tua conducibilità mi pare abbastanza elevata per acque con quelle durezze (ma sto andando ad occhio e senza verificare nulla).
L'acqua demineralizzata che acquistiamo a volte può non essere demineralizzata ma acqua cui han fatto scambio ionico con dolcificatori (capita purtroppo) e la presenza di sofio non di rileva con le durezze, in questo caso, ma con le conducibilità elevate nell'acqua demineralozzata o da osmosi, dovrebbe essere come quella che hai riportato tu, ossia sotto i 10 µS/cm.
Quindi verifica la conducibilità dell'acqua dem per sicurezza.
Inoltre il sodio possiamo apportarlo con mangimi, pastiglie da fondo, concimi che lo contengono come impurità o scarto, etcetc.
Anche io non faccio mai cambi (media di 50 lt/anno in una vasca da 75 lt netti) ma quando non si riesce a risolvere può avere senso.
Ah...verifica cortesemente che il conduttivimetro sia tarato bene che non si sa mai.
La tua conducibilità mi pare abbastanza elevata per acque con quelle durezze (ma sto andando ad occhio e senza verificare nulla).
L'acqua demineralizzata che acquistiamo a volte può non essere demineralizzata ma acqua cui han fatto scambio ionico con dolcificatori (capita purtroppo) e la presenza di sofio non di rileva con le durezze, in questo caso, ma con le conducibilità elevate nell'acqua demineralozzata o da osmosi, dovrebbe essere come quella che hai riportato tu, ossia sotto i 10 µS/cm.
Quindi verifica la conducibilità dell'acqua dem per sicurezza.
Inoltre il sodio possiamo apportarlo con mangimi, pastiglie da fondo, concimi che lo contengono come impurità o scarto, etcetc.
Anche io non faccio mai cambi (media di 50 lt/anno in una vasca da 75 lt netti) ma quando non si riesce a risolvere può avere senso.
Ah...verifica cortesemente che il conduttivimetro sia tarato bene che non si sa mai.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Aquaman80, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti