Pagina 6 di 7

Sto provando il pmdd

Inviato: 05/10/2019, 16:51
di albe695
Pisu ha scritto:
05/10/2019, 15:59
Vediamo i test e decidiamo :)
Fatti!
Juwel lido 120
Fauna: Poecilidi
Flora: Heteranthera zosterifolia,Ludwigia repens rubin,Eleocaris parvula,Cryptocoryne wendtii,Echinodorus...?,Vallisneria spiralis,Hydrocotyle,Salvinia minima,Riccia fluitans

Valori
05/10/19-> EC: 574, NO3-: 12.5, PO43-: 0, pH: 7.2, KH: 9, GH: 10, CO2: 20, Temp: 25,
30/09/19-> EC: 574, NO3-: 12.5,
29/09/19-> EC: 574, GH: 10,
28/09/19-> EC: 556,

Fertilizzazione
29/09/19-> PO43-: 0.2, Mg: 5,
28/09/19-> PO43-: 0.2,
26/09/19-> K: 5, PO43-: 0.2, Mg: 5, Micro: 1,
24/09/19-> K: 4, PO43-: 0.2, Mg: 6, Micro: 1,

Sto provando il pmdd

Inviato: 05/10/2019, 17:14
di Pisu
Ok, io per ora andrei avanti solo col fosforo.
Tieni conto che la Flourite ne mangia abbastanza, quindi stacci dietro e controlla bene l'andamento della conducibilità.

Sto provando il pmdd

Inviato: 05/10/2019, 18:39
di albe695
Pisu ha scritto:
05/10/2019, 17:14
Ok, io per ora andrei avanti solo col fosforo.
Tieni conto che la Flourite ne mangia abbastanza, quindi stacci dietro e controlla bene l'andamento della conducibilità.
In che senso? La flourite assorbe il fosforo?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Inseriti 0,2 ml di cifo fosforo...

Sto provando il pmdd

Inviato: 05/10/2019, 18:55
di Pisu
albe695 ha scritto:
05/10/2019, 18:42
In che senso? La flourite assorbe il fosforo?
Sì, non al livello degli allofani ma lo fa eccome.
Non ti so dire come, quanto e perché...ma io dopo tanti anni ancora lo vedo

Sto provando il pmdd

Inviato: 06/10/2019, 15:11
di Marta
Pisu ha scritto:
05/10/2019, 17:14
Ok, io per ora andrei avanti solo col fosforo.
Concordo.

Inoltre @albe695 ma come piante rapide cos'hai?
Da profilo vedo l'hydrocotyle e salvinia. Basta? Come stanno?
Metteresti qualche foto specifica su di loro... anche dall'altro, se ci riesci.

Io ti consiglio di pulire il vetro... e di asportare un pochine di alghe, se riesci.. non farà molto, ma se soffocano le piante io le rimuoverei..se possibile.

Sto provando il pmdd

Inviato: 06/10/2019, 15:55
di albe695
Marta ha scritto:
06/10/2019, 15:11
Pisu ha scritto:
05/10/2019, 17:14
Ok, io per ora andrei avanti solo col fosforo.
Concordo.

Inoltre @albe695 ma come piante rapide cos'hai?
Da profilo vedo l'hydrocotyle e salvinia. Basta? Come stanno?
Metteresti qualche foto specifica su di loro... anche dall'altro, se ci riesci.

Io ti consiglio di pulire il vetro... e di asportare un pochine di alghe, se riesci.. non farà molto, ma se soffocano le piante io le rimuoverei..se possibile.
Ciao Marta :)
ho anche la Vallisneria e soprattutto la heteranthera.

Questa sera do una pulita, in effetti ormai sono soffocate dalle alghe il problema è che si tratta di alghe che hanno due giorni.... Non riesco a starci dietro!

Sto provando il pmdd

Inviato: 06/10/2019, 18:16
di albe695
Marta ha scritto:
06/10/2019, 15:11
Concordo.
Come volevasi dimostrare dopo 24 ore avevo il fosforo a 0. Ho aggiunto altri 0,2ml di cifo e nient'altro.

Sto provando il pmdd

Inviato: 08/10/2019, 8:14
di GiuseppeA
albe695 ha scritto:
06/10/2019, 15:55
dalle alghe il problema è che si tratta di alghe che hanno due giorni.... Non riesco a starci dietro!
A quante ore di luce sei?

Sto provando il pmdd

Inviato: 08/10/2019, 21:12
di albe695
albe695 ha scritto:
05/10/2019, 16:51
albe695 ha scritto:
06/10/2019, 15:55
dalle alghe il problema è che si tratta di alghe che hanno due giorni.... Non riesco a starci dietro!
A quante ore di luce sei?
Otto ore spaccate, dalle 13 alle 21!

Sto provando il pmdd

Inviato: 09/10/2019, 16:21
di GiuseppeA
E che luci hai?...scusa se non te l'ho chiesto prima ma pensavo di trovarlo nel profilo.