Pagina 6 di 7

Fertilizzazione

Inviato: 26/10/2019, 13:19
di kronosoma87
ragazzi non mi ero accorto che il test GH della sera era scaduto ... dannazione ... Provero' a riportarlo a HK e chiedere di cambiarlo ma senza ricevuta la vedo difficile ...

oggi sono andato in negozio qui a Macao e ho comprato 10 rasbore Trigonostigma Esperi.
2 amano shrimps
1 abalon snail.

Li sto acclimatando ora, postero' delle foto a breve per mostrarvi la situazione.

Il negoziante mi ha regalato un gambo di cerato che ho messo in una vaschetta separata con acqua dell'acquario. Se dovesse sciogliersi non sara' di nuovo un macello in acqua ....

L'obbiettivo e' poi aggiungere quando raggiungo valori di pH piu' bassi un betta.

Fertilizzazione

Inviato: 27/10/2019, 3:27
di kronosoma87
foto:
IMG-7065.jpg
IMG-7064.jpg
IMG-7063.jpg
IMG-7062.jpg
BB57B4B3-0509-4BA7-B322-EAA6DAC1EB24.JPG
70FEE077-1641-4FE3-B854-66BF8D8F5D6C.JPG
08C2E34C-B29F-4C18-A9A6-E0263ABACBA4.JPG
7FD21DDB-2525-4AED-AFB9-AC5989CA13E0.JPG
0D867142-C0C6-437C-BDF8-2EA852304D9F.JPG
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
il cerato che ho messo in una vaschetta a parte con acqua dell'acquario in meno di 24 ore si sta sciogliendo nuovamente ... :((
IMG_7073.jpg

Fertilizzazione

Inviato: 27/10/2019, 6:24
di Marta
Buongiorno @kronosoma87
Com'è buia la tua vasca... è normale? :-?
kronosoma87 ha scritto:
27/10/2019, 3:34
il cerato che ho messo in una vaschetta a parte con acqua dell'acquario in meno di 24 ore si sta sciogliendo nuovamente
sto cerato sta diventando un'odissea!! ~x(

Bisogna avere le durezze della tua acqua.

Le analisi dell'acqua di rete non si potevano avere, giusto?

Fertilizzazione

Inviato: 27/10/2019, 8:01
di kronosoma87
Marta ha scritto:
27/10/2019, 6:24
Buongiorno @kronosoma87
Com'è buia la tua vasca... è normale? :-?
kronosoma87 ha scritto:
27/10/2019, 3:34
il cerato che ho messo in una vaschetta a parte con acqua dell'acquario in meno di 24 ore si sta sciogliendo nuovamente
sto cerato sta diventando un'odissea!! ~x(

Bisogna avere le durezze della tua acqua.

Le analisi dell'acqua di rete non si potevano avere, giusto?
ho utilizzato diversa acqua distillata bollita in pentola con gusci di noci e foglie secche raccolte vicino a casa ... per questo credo sia troppo buia ... o ti riferisci a una mancanza di intensita' delle luci? effettivamente l'acqua dell'acquario ora e' diventata parecchio scura ... mi consigli dei ricambi per portare a una maggior visibilita'?

I test che avevo fatto precendetemente sull'acqua da rubinetto avevano dato questi valori:

pH 8
KH 5
GH 8 (ma non credo sia attendibile)
NO3- 12,5mg/l

si il cerato sta diventando veramente un incubo ... Macao non rilascia nulla ai cittadini , ho addirittura mandato una mail per chiedere info addizionali e mi hanno risposto dicendo che non rilasciano nulla...

https://m.macaowater.com/about-macao-wa ... ity-report
asdasdasd.JPG
dopo provo a fare un test con il Tetra e posto qualche foto.

Fertilizzazione

Inviato: 27/10/2019, 15:07
di kronosoma87
fatto un giro di test:

pH da phmetro 7,7
pH colorimetrico 7,5
KH 3
GH per favore date un occhiata alle foto in basso in cui mostro goccia dopo goccia il risultato. Ho usato il contenitore del Sera scaduto ma il reagente e' quello del Tetra.
Conducibilita' 360 µS/cm
T 27 gradi
NO2- sono a 0
NO3- ho evitato di calcolarli a questo giro
PO43- ho evitato di calcolarli a questo giro

aggiunto ancora una mezza foglia di catappa per cercare di abbassare il pH

Cosa mi consigliate di fare? per quanto riguarda la fertilizzazione non ho ancora fatto nulla. La cabomba a galla sembra stia crescendo le altre in fondo alla vasca sembrano bloccate.
IMG_7090.jpg
IMG_7091.jpg
IMG_7092.jpg
IMG_7093.jpg
IMG_7094.jpg
IMG_7095.jpg
IMG_7096.jpg
IMG_7097.jpg
IMG_7098.jpg
IMG_7099.jpg

Fertilizzazione

Inviato: 28/10/2019, 14:15
di kronosoma87
pH Phmetro 7.70
pH Test Colorimetrico 7.50 (+/- 0,5 unita' di pH)

Ho aggiunto un altra foglia di catappa tagliuzzata

Fertilizzazione

Inviato: 30/10/2019, 16:56
di kronosoma87
Ho comprato un’altra pianta e l’ho inserita sulla sx dell’acquario.

Credo sia una hygrophila polisperma, mi confermate?
AC6A9DC7-071B-4BE6-A8F8-4D9B2A9D8750.jpeg
22EF809E-30B8-47F6-BB7B-970D5A921FC6.jpeg

Fertilizzazione

Inviato: 31/10/2019, 13:34
di kronosoma87
IMG_7228.jpg
IMG_7229.jpg
IMG_7230.jpg

Fertilizzazione

Inviato: 01/11/2019, 10:52
di Marta
Ciao @kronosoma87
Quella che hai preso è una hygrophila polisperma rosanervig.
Con le giuste condizioni diventa rosa, in cima.

Comunque ribadisco che la tua vasca è troppo buia... non credo che così possa farcela nessuna pianta..
Magari crypto e anubias.. ma certo non la cabomba.

La causa potrebbe essere il colore dell'acqua, ma anche la luce proprio, secondo me è scarsa.
Ai lati non sembra arrivare...

Cos'hai? LED? Che tipo? Hai info?

Fertilizzazione

Inviato: 04/11/2019, 6:08
di kronosoma87
Marta ha scritto:
01/11/2019, 10:52
Ciao @kronosoma87
Quella che hai preso è una hygrophila polisperma rosanervig.
Con le giuste condizioni diventa rosa, in cima.

Comunque ribadisco che la tua vasca è troppo buia... non credo che così possa farcela nessuna pianta..
Magari crypto e anubias.. ma certo non la cabomba.

La causa potrebbe essere il colore dell'acqua, ma anche la luce proprio, secondo me è scarsa.
Ai lati non sembra arrivare...

Cos'hai? LED? Che tipo? Hai info?
Ciao Marta,

Allora l’illuminazione a LED è di 8 watt, ho aggiunto a lato una lampada a LED Ikea da 1,5w ma è di una tonalità giallognola quindi non credo ideale.
Cosa mi consigli di fare?

Sarei intenzionato a fare un cambio d’acqua del 5-10% con più o meno i valori dell’acqua che ho ... Mi dai l’ok?