Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 06/10/2019, 9:24
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 9:11
Sull'argomento ho letto delle foglie e pignette che si possono usare, mi pare vadano bene anche le foglie di quercia (ma devo ricontrollare). Posso usare quelle? Anche prima del cambio acqua?
Le foglie di quercia vanno benissimo, basta siano raccolte in luoghi non inquinati e ben essiccate
Considera che con KH maggiore di 5 è difficile godere dell'effetto acidificante delle foglie: puoi usarle anche prima del cambio, ma non vedrai grossi cambiamenti con un KH alto
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 06/10/2019, 9:26
Ciao Seralia, oggi inizio la raccolta allora.
Grazie!
Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 06/10/2019, 9:27
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 9:26
Ciao Seralia, oggi inizio la raccolta allora.
Grazie!
Grazie a te e "goditi" la mia invidia: sono settimane che cerco inutilmente querce nella mia zona

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 06/10/2019, 15:57
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 9:11
Vorrei aspettare qualche giorno, se possibile. Un po' perché l'ho appena fatto, un po' perché ieri sera ho accolto (finalmente! ) i pesciolini e non vorrei stressarli.
Sempre a correre con sti pesci..

vabbè, basterà farne di più ma più piccoli.
Che pesci sono?
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 9:11
Come li alzo? Mangime e un po' di nitrato di potassio?
Sì, diciamo che il mangime aiuta sulla lunga distanza. Il nitrato di potassio è più immediato..
Mi ricordi i litri netti?
Ti va di far una prova con il:
Calcolatore fertilizzanti per acquario?
Marta
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 06/10/2019, 16:01
Marta ha scritto: ↑06/10/2019, 15:57
Sempre a correre con sti pesci
Era da agosto che aspettavo, non ce l'ho fatta più
Ho 57 litri, ho provato a mettere 2ml di nitrato di potassio, come mi hai detto l'altra volta
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
Ah sono guppy. Erano 4, 3 femmine e un maschio, ma già stamattina c'erano nuovi nati
Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 06/10/2019, 21:16
Sto provando con il calcolatore.
Dunque io ho 57 litri e voglio sapere come mi cambiano i valori con i 2 ml di nitrato.
Compilerei così:
Screenshot_20191006-211121~2_4617523832599641120.png
Per avere questo:
Screenshot_20191006-211130~2_3123502430243641896.png
È giusto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 06/10/2019, 23:01
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 21:16
Dunque io ho 57 litri e voglio sapere come mi cambiano i valori con i 2 ml di nitrato.
Compilerei così:
LaMichy ha scritto: ↑06/10/2019, 21:16
È giusto?

\:D/
Sì..
il procedimento è corretto
Variando gli ml di prodotto il calcolatore ti dice che concentrazioni di NO
3- e K, in questo caso specifico, raggiungi.
Marta
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 06/10/2019, 23:05
Evviva, inizio a capirci qualcosa!! \:D/
Prossimo obbiettivo: capire quali valori devo mantenere. Ce la posso fare

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 08/10/2019, 18:09
Ciao, ho recuperato alcune foglie di quercia, immagino che prima le debba lavare, ma poi? Le lascio cadere sul fondo dell'acquario o ci preparo un infuso da versare nella vasca?
Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 08/10/2019, 18:35
Sono ben secche? Credo convenga tenerli immerse nell'acqua prima di mettere nell'acquario in modo da lavarle, ma anche da rendere più facile poi farle affondare... Ma vado di teoria, di pratica assolutamente non ne so niente!
però sono sicurissima che devi metterle in vasca così come sono (niente infuso) e lasciarcele fino a che non sono diventate una splendida poltiglia

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- LaMichy (08/10/2019, 19:05)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti