Pagina 6 di 10

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:12
di Pisu
Schiumina ha scritto: Nei miei pochi anni di acquario ho capito che meno si tocca meglio è, meno si interviene e più stabile sarà. Nell'acquario tropicale facevo un cambio "a occhio" ogni 2/3 mesi, per il resto riabboccavo l'acqua evaporata
E già stai un passo avanti :-bd

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:26
di Schiumina
Si ma quindi che acqua ci metto!? :))

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:29
di Pisu
Schiumina ha scritto: Si ma quindi che acqua ci metto!? :))
Quando decidi definitivamente tutta la fauna ti diciamo che acqua usare :)

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:34
di Schiumina
Ho già deciso, Caridina e probabile qualche lumachina

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:38
di Pisu
Schiumina ha scritto: Ho già deciso, Caridina e probabile qualche lumachina
Allora per le davidii come dice Alix, 40% rubinetto non addolcita e 60% demineralizzata od osmotica e sei a posto ;)

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 22:54
di Schiumina
Quindi accantoniamo l'acqua in bottiglia?

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 23:11
di Pisu
Si secondo me si può evitare, meno sbattimenti

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 23:23
di Alix
Rieccomi, ho fatto un po' di calcoli:
-usando 40 % di acqua di rubinetto e resto osmosi il sodio arriva a 11 (accettabile) ma il KH scende a3-4 che per le caridina è un po' basso. Si possono reintegrare le durezze comprando i sali o con osso di seppia e solfato di magnesio.
Le alternative sono creare un mix di rubinetto- bottigli-osmosi o solo bottiglia in base al prezzo al litro, quale conviene di più!

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Schiumina ha scritto: Ma usare un biocondizionatore a quella rel rubinetto?
Il biocondizionatore non abbassa il sodio purtroppo. Anche senza addolcitore è di prtenza troppo alto, per non danneggiare le piante va ridotto del 60% almeno

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 23:28
di Schiumina
Hmmm... secondo me pago meno l'acqua minerale al supermercato. Sai indicarmi una marca con i giusti valori? Immaguno qualcosa come acqua Lete, povera di sodio..In che percentuale rubinetto (immagino decantata) e minerale?
Mi state aiutando tantissimo, grazie infinite!
Cmq domani vado al negozio animali per sentire il prezzo dell'osmosi cosi mi faccio un'idea.

In cerca di idee...

Inviato: 26/09/2019, 23:34
di Alix
La vitasnella per le caridina è bella e pronta (pensando di riempire tutto con quella), in alternativa per fare il mix bisogna armarsi di calcolatrice e tanta pazienza: l'unica è andare al supermercato a spulciare tutte le etichette e trovare una bottiglia con sodio più basso possibile (2-3 max) e durezze a doppia cifra!