Pagina 6 di 6

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 13/10/2019, 21:26
di giampy77
L'idea era mettere un vetro a protezione, poggiato sui tiranti, e sopra a contatto una plafoniera autocostruita con i dissipatori che meglio facevano per il caso tuo.
Ma avendo così poco spazio dobbiamo rimanere sulle barre porta LED da attaccare sul coperchio.

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 15/10/2019, 18:26
di giampy77
@Giampy10 allora ti sei visto un po' gli acquisti da fare? Ci entriamo con l'alimentatore?

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 16/10/2019, 17:01
di Giampy10
giampy77 ha scritto:
15/10/2019, 18:26
@Giampy10 allora ti sei visto un po' gli acquisti da fare? Ci entriamo con l'alimentatore?
Ciao @giampy77 purtroppo questa settimana sono incasinato e quindi non riesco a starci dietro. La prossima vedrò di concludere l'ordine però sono dell'idea di due barre alluminio da 1 MT ciascuna con 2 strisce LED da 1 metro in ogni barra. Devo informarmi sul trasformatore e vedere se qualcuno riesca a prestarmi una saldatrice a stagno. La prossima settimana aggiornerò il thread, nel frattempo grazie mille per il supporto.

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 02/11/2019, 16:38
di giampy77
Ciao @Giampy10, ho comprato delle cose su eBay e guarda un po cosa ho trovato:
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2308768984
Qui sono con copertura opaca, ma se li contatti è capace che li hanno anche con quella trasparente :-??

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 04/11/2019, 12:12
di Giampy10
giampy77 ha scritto:
02/11/2019, 16:38
Ciao @Giampy10, ho comprato delle cose su eBay e guarda un po cosa ho trovato:
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2308768984
Qui sono con copertura opaca, ma se li contatti è capace che li hanno anche con quella trasparente :-??
Ciao, ti ringrazio tantissimo per l'interessamento. Ho dato un occhiata e seppur sia una soluzione interessante, a livello di Lumen e potenza non ci siamo... troppo deboli... Quindi penso che a questo punto l'unica via perseguibile è quella che ho descritto qualche post fa e che attuerò appena avrò un po' di tempo a disposizione. Ovviamente quando sarò all'opera aggiornerò la situazione. Grazie mille.

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 04/11/2019, 14:08
di giampy77
S
Giampy10 ha scritto:
04/11/2019, 12:12
Ho dato un occhiata e seppur sia una soluzione interessante, a livello di Lumen e potenza non ci siamo... troppo deboli...
Sicuro? Il 90 cm ha 27 watt e 2400 lumen.

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 04/11/2019, 14:25
di Giampy10
giampy77 ha scritto:
04/11/2019, 14:08
Sicuro? Il 90 cm ha 27 watt e 2400 lumen.
A quanto pare si. Quello che mi hai appena linkato contiene una striscia più larga, quindi come se fossero due attaccate di fianco che in totale il tutto per 90cm fa 2400 lumen e consuma 27 watt, mettendone una a sinistra ed una a destra mi troverei con 4800 lumen e 54 watt totali.
Quello da mondo LED, scegliendo la striscia LED 4040 che ha per ogni metro 2800 lumen e consuma 24 watt, mettendone 2 per ogni profilo di alluminio (prenderei quello XL) e mettendone una a sinistra ed una a destra, in totale avrei 11200 lumen per un consumo di 96 watt totali. Il problema di questa soluzione è la dissipazione del calore, che però non è risolvibile in alcun modo se voglio avere sui 10000 lumen. Non posso mettere ventoline, fare buchi od altro.

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale

Inviato: 04/11/2019, 20:58
di giampy77
Giampy10 ha scritto:
04/11/2019, 14:25
Quello che mi hai appena linkato contiene una striscia più larga, quindi come se fossero due attaccate
Pensavo che ci entrassero 2 strisce, se è così, allora non vanno bene :-?? Errore mio :ymblushing: