Pagina 6 di 9

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 29/03/2015, 18:30
di Rox
gianlu187 ha scritto:ROX questi possono andar bene per integrare fosforo nel mio acquario? :-?
Non è una conversazione a due; stai parlando con tutti.

Comunque, di fosforo ce n'è parecchio.
Se usi quelli, non aggiungere potassio e controlla la conducibilità.

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 29/03/2015, 22:41
di Rob75
Ma per le luci cosa hai deciso? Aumenti?!

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 30/03/2015, 12:22
di gianlu187
si si ROB aggiunta una CLF ;)

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... t6228.html

adesso dovrei essere a 0.76 w a litro

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 11:42
di gianlu187
finalmente ho il cifo fosforo .. ;) ora in che quantità lo somministro per il mio acquario da 60 litri?

ho gia letto l articolo ma sto facendo un po di confusione ..
qualcuno mi illumuna? :D
dopo quanto posso rimisurare i fosfati?

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 14:25
di darioc
Un po di tempo fa avevi 0 mg/l. Io prima di reintegrare (più che altro per sicurezza, non è probabile che il valore sia aumentato tuttavia non completamente impossibile visto che sull'assorbimento da parte delle piante influiscono moltissimi fattori).

Poi darei la dose che permetta di arrivare tra 1 e 2 mg / l.(poi potrai arrivare a due ma all'inizio e meglio rimanere cauti per evitare sovra dosaggi). Nel tuo acquario tre gocce dovrebbero aumentare la concentrazione di qualcosina in più di un mg/l. Considerando che almeno all'inizio prima di aver imparato ad usare bene il prodotto conviene andare cauti col dosaggio io intanto proverei con tre gocce se i fosfati sono ancora a zero o comunque bassissimi.
Per Rimisura re dopo averlo messo non ho capito cosa intendi: se è per rilevare l'aumento un'ora dopo lo rilevi di sicuro (la variazione e rapidissima e in realtà la percepire sti prima ma io, non so se sia necessario in realtà, preferisco aspettare che il filtro abbia rimescolato l'acqua). Per decidere quando rimetterlo invece non saprei. Considerando l'assorbimento delle piante anche dopo una settimana però il fondo Dennerle lo assorbe all'inizio e non so se anche altri lo facciano...

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 14:38
di Rox
darioc ha scritto:io intanto proverei con tre gocce
Io ce ne metterei almeno il doppio, considerando che siamo in carenza da chissà quanto.
Se arriviamo ad 1 mg/litro, in quelle condizioni sparirà in un attimo; verrà probabilmente assorbito dal terreno e alle piante non arriverà nulla.

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 15:22
di darioc
Rox ha scritto: verrà probabilmente assorbito dal terreno e alle piante non arriverà nulla.
Quindi non solo il dennerle assorbe fosfati...

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 15:43
di Rox
darioc ha scritto:
Rox ha scritto: verrà probabilmente assorbito dal terreno e alle piante non arriverà nulla.
Quindi non solo il dennerle assorbe fosfati...
Qualsiasi cosa, in un ambiente liquido, va spontaneamente da dove ce n'è di più a dove ce n'è di meno.
Si chiama "osmosi".
Il fondo Dennerle assorbe nitrati dall'acqua perché ne è completamente privo, non perché è Dennerle.

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 15:46
di gianlu187
Ho fatto il test PO43- ed ero sempre a zero.. ho Messo 5 goccie di fosforo e adesso aspetto un po prima di rifare il test..
Curiosità .. Avevo ancora la provetta del test e ho aggiunto qualche goccia di fosforo .. Nn sarebbe dovuto cambiare il colore della provetta?? È rimasto praticamente a zero ..

Re: inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/04/2015, 16:13
di darioc
Quando avevo rilevato 0 nel mio 50 l avevo provato ed il valore era variato però lo ho messo subito, non due settimane dopo...