Pagina 6 di 6
Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 14/04/2015, 10:17
di pippove
cuttlebone ha scritto:ho una notevole evaporazione
comunque evapora acqua pura e gli "inquinanti" rimangono in vasca.
io in verità devo ancora capire quando cambiare l'acqua ho sempre NO
2- a zero NO
3- a piu di 100 e PO
43- a 2 quindi anche se cambio acqua ritornano subito questi valori, mi baso un po sulla conducibilità se e' troppo alta allora cambio, lo ammetto ho molto da imparare...
Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 14/04/2015, 10:55
di cuttlebone
Era per dire che di acqua "fresca" ne introduco un po' a giorni alterni [emoji6]
Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 14/04/2015, 11:25
di Rox
pippove ha scritto:anche se cambio acqua ritornano subito questi valori
Pippove, non so se te l'ho già detto...
Prendi una caraffa qualsiasi, mettici metà acqua distillata e metà dell'acquario.
Poi guarda se il test misura 50, invece di 100.
Con i pesci e le piante che hai tu, è impossibile che rilevi da mesi quel valore così alto, perfino dopo la sostituzione del fondo.
Anche se ci fosse un pesce morto nel filtro, ormai l'effetto dovrebbe essere sparito.
C'è qualcosa che ci sfugge, magari un dettaglio...

Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 14/04/2015, 12:51
di Forcellone
[Per adesso sto abbassando la conducibilità per i gamberetti era sopra i 700, per cui sto facendo piccoli cambi di 5 litri ogni 15 giorni con "acqua demineralizzata", sto riuscendo nella cosa sono a 600. Quando sarò arrivato sotto i 500 mi fermo per un pochino, poi spero di ricorrere ai cambi il più lontano possibile, è una mi a fissazione. Per il resto è tutto sotto controllo. Vedo che va bene e non vi assillo.
1.000 Grazie.]
Tornando a pippove....
Be, nitrati a 100 non sono poco, si deve capire da dove vengono fuori...... ma forse usi troppo mangime? Ci sono troppi o grossi pesci? Ho letto il profilo ma non conosco la fauna. :ymblushing:
Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 14/04/2015, 22:29
di pippove
Forcellone ha scritto:
Be, nitrati a 100 non sono poco, si deve capire da dove vengono fuori...... ma forse usi troppo mangime? Ci sono troppi o grossi pesci? Ho letto il profilo ma non conosco la fauna. :ymblushing:
Coppia di ram
5 hemigrammus bleheri
10 paracheirodon innesi
4 corrydoras panda
Comunque oggi dando un'occhiata alla superficie mi sono accorto che in un punto c'era del movimento,mi sono accorto quasi per caso perché è un punto in controluce.
Per 8 mesi avevo movimento dellacqua che mi disperde va CO
2 probabilmente.
Ho rivolto l'uscita del filtro più in basso e le piante sono esplose.
vi mostro la punta dell' eGeria densa che ha quasi raddoppiato il suo diametro e siccome sto parlando di quello che c'è sui legni il bellissimo pearling che fa, spero che dalle foto si veda.
Re: cianobatteri sui legni?
Inviato: 15/04/2015, 13:54
di Rox
pippove ha scritto:Ho rivolto l'uscita del filtro più in basso e le piante sono esplose.
E' incredibile come un dettaglio, che nessuno avrebbe potuto scoprire, abbia potuto causare una serie di effetti concatenati.