Pagina 6 di 20
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 27/10/2019, 10:40
di roby70
Meglio meno luce

13 ore sono veramente troppe. basta un timer meccanico da 3€ e la fai accedendere e spegnere quando vuoi.
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 27/10/2019, 12:31
di unknown84
roby70 ha scritto: ↑27/10/2019, 10:40
Meglio meno luce

13 ore sono veramente troppe. basta un timer meccanico da 3€ e la fai accedendere e spegnere quando vuoi.
Si, il timer lo volevo già prendere, se riesco oggi faccio un salto al centro commerciale e lo cerco...
Era solo per capire se è più dannoso un eccesso di luce o una carenza...
PS: la Anubias sta mettendo una foglia nuova e la Hygrophilia pure ne ha messe in paio... Piccole, ma sono soddisfazioni

Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 10:15
di unknown84
Ciao a tutti ragazzi,
mentre aspetto la maturazione della vasca, volevo porvi un'altra domanda: venerdì, nel negozio dove ho comprato le piantine ed il tronco, ho fatto la foto ai guppy e... diciamo che non hanno raccolto molto entusiasmo... c'è qualche altra specie che abbia più o meno le stesse caratteristiche (prolificità e facilità di gestione) ma sia un pochino più grande?
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 10:32
di roby70
unknown84 ha scritto: ↑28/10/2019, 10:15
c'è qualche altra specie che abbia più o meno le stesse caratteristiche (prolificità e facilità di gestione) ma sia un pochino più grande?
Platy se vuoi rimanere su pesci di acqua dura.
Altrimenti si può cambiare completamente genere e andare sull'asiatico ma bisognerà tenere durezze basse e pH acido, oltre che rivedere l'allestimento.
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 11:12
di unknown84
roby70 ha scritto: ↑28/10/2019, 10:32
Platy se vuoi rimanere su pesci di acqua dura.
Altrimenti si può cambiare completamente genere e andare sull'asiatico ma bisognerà tenere durezze basse e pH acido, oltre che rivedere l'allestimento.
Mmmm no, preferirei rimanere sull'allestimento attuale e, almeno per il momento, non complicarmi troppo la vita con la gestione delle durezze e del pH... Prima di correre devo imparare a camminare
Quindi la scelta sarebbe tra Guppy e Platy, ok... e le
Caridina sarebbero abbinabili oppure anche qua si parlerebbe di un allestimento completamente diverso?
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 12:34
di roby70
Se parliamo di red cherry o comunque davidi si possono mettere con loro. Qualche baby verrà predata ma se ci sono molti nascondigli e molte piante sopravvivono.
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 12:55
di unknown84
roby70 ha scritto: ↑28/10/2019, 12:34
Se parliamo di red cherry o comunque davidi si possono mettere con loro. Qualche baby verrà predata ma se ci sono molti nascondigli e molte piante sopravvivono.
Si, stavo proprio pensando alle red cherry che sono molto belline... quindi hanno più o meno le stesse esigenze dei Guppy/Platy? Il fondo in ghiaia bianca va bene per loro?
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 12:57
di Bibbitaro
unknown84 ha scritto: ↑28/10/2019, 12:55
Il fondo in ghiaia bianca va bene per loro?
Tendenzialmente preferiscono fondi scuri, ma considera comunque che il fondo bianco è destinato a sporcarsi.
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 13:00
di unknown84
Bibbitaro ha scritto: ↑28/10/2019, 12:57
Tendenzialmente preferiscono fondi scuri, ma considera comunque che il fondo bianco è destinato a sporcarsi.
Ok, e più o meno quante se ne comprano come "primo allestimento"? Con il cibo come ci si regola? Mangiano lo stesso dei pesci o si nutrono degli scarti che si trovano sul fondo?
Primo acquario - finito tragicamente
Inviato: 28/10/2019, 13:19
di Bibbitaro
unknown84 ha scritto: ↑28/10/2019, 13:00
k, e più o meno quante se ne comprano come "primo allestimento"? Con il cibo come ci si regola? Mangiano lo stesso dei pesci o si nutrono degli scarti che si trovano sul fondo?
In una vasca dedicata solo a loro io inizierei con 10, in una vasca con già altri inquilini ne prenderei di più. Considera che più sono e più si sentono sicure e quindi vivono meglio la vasca.
Con il cibo metti cibo da fondo, verdure sbollentate e vai sul sicuro. Le quantità dipendono dal numero ovviamente e dall'osservazione che farai tu.