Pagina 6 di 76

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 23/10/2019, 21:12
di marcello
Vai con calma .
Le pietre grandi come un pugno vanno bene , quelle piccole le Tylo le smuovono un po' ( fregatene ) così le Caridina mangeranno i microorganismi nascosti sotto .
Smuovere il fondo è sempre deleterio.
Anche una volta fatta la vasca mai le mani dentro, anche un mestolo o le tenaglie se vuoi ma le mani no.
Fai le prove come ti ho detto mettendo per primi riscaldatori e pescante ( vedendo le tue foto ) dove li metti che hai le pietre e i legni?
Anche il pescante al vetro posteriore.

I sali mi pare presi da acquarioblu .
www.acquarioblu.it/pag1.html

Ps . vai dalla vicina se tutto Ok a far la doccia ;)

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 23/10/2019, 21:33
di rargoth
marcello ha scritto:
23/10/2019, 21:12
Fai le prove come ti ho detto mettendo per primi riscaldatori e pescante ( vedendo le tue foto ) dove li metti che hai le pietre e i legni?
Quando stavo mettendo mi sembra di aver lasciato abbastanza spazio, comunque quando farò le prove con tutto "usabile" metterò anche l'attrezzatura!

Avevo montato l'apparecchio RO con l'uscita di scarto al posto di quella buona =)) =))
Il problema, oltre al fatto che sono fuso, è che sto vedendo ora che sembra esserci poca pressione

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 23/10/2019, 23:31
di rargoth
:-o L'acqua dall'impianto d'osmosi esce a circa 4l/, qualcosa di più, dovrei fare una prova più sensata ma farò con la prima tanica riempita..
Fatto i test:
GH e KH 1 (cioè.. con la prima goccia si colora.. potrebbe essere 0 o 1)
NO3- 5mg/l, ma i test che ho vanno da 5 in su (è comunque è proprio appena appena colorato). avessi un distillatore farei la prova per essere sicuro.. ma sta maledetta legge italiana vieta di distillare grappe in casa, quindi che me lo prendo a fare? :))
pH 6 :-? :-o @-)

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 24/10/2019, 10:47
di marcello
Il pH in acqua di RO è inutile misurarlo .
Non ti serve fare un alambicco , a meno che te ne serve qualche bottiglione , in farmacia a pochi centesimi vendono
delle fiale di acqua distillata ( usata ma non ricordo a tarare o testare cosa ).

Per la bollitura di pietre , sabbia e legni , basta che dici al fattore M-Y-Z o chi per loro : vorrei diventare un fachiro , prima di arrivare
a mangiare fuoco, vetri e chiodi mi voglio allenare a mangiare pietre , sabbia e legni bolliti …. =))

Fattore acqua , penso dovrai fare delle prove , se farai un pH 8,3 e conducibilità anche a 340 può andar bene.
Se poi ti riesce ad avere una conducibilità sui 250 meglio ancora.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 24/10/2019, 11:55
di rargoth
marcello ha scritto:
24/10/2019, 10:47
Fattore acqua , penso dovrai fare delle prove , se farai un pH 8,3 e conducibilità anche a 340 può andar bene.
Se poi ti riesce ad avere una conducibilità sui 250 meglio ancora.
Ho il conduttimetro a secco da un paio di anni, aspetto di trovare il liquido di taratura (online costa 1.10, ma se lo trovo, assieme ai sali, da un negozio risparmio la spedizione..)
marcello ha scritto:
24/10/2019, 10:47
Non ti serve fare un alambicco , a meno che te ne serve qualche bottiglione , in farmacia a pochi centesimi vendono
delle fiale di acqua distillata ( usata ma non ricordo a tarare o testare cosa ).
Buono a sapersi!

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 26/10/2019, 11:09
di marcello
@rargoth

Se tutto finirà bene , 8 euro l' una , quante ne vuoi di Dennerli ? però dovrai venire a prendertele , non spedisco.
O vieni giù e le peschiamo con la fiocina insieme o te le metto in ibernazione ?. =))

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 26/10/2019, 20:39
di rargoth
@marcello =)) caccia con la.fiocina mi piace, ne faccio un paio con del fil di ferro e le.porto!

Mah, non so quante, in generale comunque pensavo di prendere metà colonia da qualcuno e metà da un altro, così da.mischiare già la genetica iniziale. Ma non so con quante partire in totale.. 10?
Comunque manca un sacco di tempo Ahah

Domani o lunedì faccio una modifica al filtro che la mandata sui canolicchi non mi piace (ho visto un link dove con una provetta fanno un contenitore del.pescaggio interno al filtro, ho visto che i tubetti delle pastiglie di vitamina c sono perfetti come dimensioni, domani invio il link e due foto del pasticcio che farò).
Poi foooorse lunedì inizio ad allestire.. Poi 6/8 mesi ahah

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Oggi ho finito di lavare ghiaia, pietrine e bollire legni e pietrone. Domani faccio.bollire le.pietre.piccole

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 26/10/2019, 20:47
di marcello
Di Caridina puoi fare 5 + 5 , bastano .
Il filtro Eden 501 non l' ho mai modificato .

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 26/10/2019, 20:56
di rargoth
Boh, ok che i residui grossolani con le carissime sono pochi, ma un minimo di filtro meccanico prima dei canolicchi mi sembra quasi da dogma =))

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 27/10/2019, 16:11
di rargoth
@marcello Questa è la modifica che dicevo.

Sto facendo giusto ora
WIN_20191027_14_31_44_Pro.jpg
WIN_20191027_15_45_11_Pro.jpg
WIN_20191027_16_08_22_Pro.jpg
WIN_20191027_16_13_29_Pro.jpg
WIN_20191027_16_12_49_Pro.jpg
Ho evitato la ventosa, tanto i canolicchi incastrano da soli.
Su di un lato li ho messi spezzati perchè interi erano proprio al pelo come dimensione, ma ho badato a lasciar passare abbastanza aria.

Per quanto riguarda il filtraggio meccanico ho messo due strati separati di lana, così se voglio posso pulire anche uno solo dei due.
WIN_20191027_16_26_08_Pro.jpg
WIN_20191027_16_26_24_Pro.jpg
WIN_20191027_16_27_17_Pro.jpg