Potassio a palate
Inviato: 18/10/2019, 10:40
Ho capito che era una battuta ma se per caso avrai occasione di misurarlo facci sapere
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Davvero è preso per il culo da parecchi? Funziona a giudicare dai risultati, e con i fertilizzanti dai-da-te recupera anche il costo.cicerchia80 ha scritto: ↑17/10/2019, 23:46l'extimative index di Barr è preso per culo da parecchi, perchè è uno spreco di fertilizzanti.....
Secondo me con questo 90% che citi spesso ti confondi con Luciano Pozzoni, che ogni tanto fa dei reset. Tom Barr in genere suggerisce cambi del 50% a settimana, per mantenere le concentrazioni di nutrienti al massimo al doppio della dose settimanale (ipotizzando che non vengano assorbiti per niente).cicerchia80 ha scritto: ↑17/10/2019, 23:46ma sto spreco di fertilizzanti sono 20 mg/l di potassio, con cambio del 90% a fine settimana
Non so se si riferisce di preciso all'extimative index ma tant'èEffettuo due o tre cambi d’acqua a settimana nel primo mese, poi uno a settimana nel mese successivo. Dopodiché non molti, se non nessuno.
Comunque ci ho capito poco da questo topicnicolatc ha scritto: ↑17/10/2019, 14:17C'è una discussione bella lunga sul consumo di potassio:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sondagg ... 24593.html
Si....
Pozzoni a parte......
Consigliano vivamente di non aggiungerli infatti
Di potassio inserisci circa un terzo in meno
E mi sa che hai letto le 18 pagine....ma non ti è chiaro il punto....i nitrati si consumano, il potassio sicuramente resta di più in vasca
Per altro oreso oer culo pure da me
Sì ma il discorso è che se ho conducibilità a 600 coi nitrati a 10 e la settimana dopo ho 550 coi nitrati a 10 (perché li integro e li misuro) si può pensare che sia stato consumato il potassiocicerchia80 ha scritto: ↑18/10/2019, 18:46E mi sa che hai letto le 18 pagine....ma non ti è chiaro il punto....i nitrati si consumano, il potassio sicuramente resta di più in vasca
1-2-5 mesi...10 mesi, ma alla fine da problemi
Ha ok...allora ti è chiaro sorry
E mica hai solo nitrato di potassio, come hai scritto forse mi confonde
Porta pazienza fra
Si si....però @Pisu questo lo aveva capito, io invece avevo capito che non aveva capito (scusate il gioco di parole)Certcertsin ha scritto: ↑18/10/2019, 19:28Se ho i nitrati bassi e non li fornisco in altre maniere sono obbligato ad avere un accumulo
Aggiunto dopo 46 secondi:
Di potassio
E perchè Drake, tropica e altre ne mettono pochissimo?
Hai il link di sto topic(scusate l'OT)
Appunto, visto che Seachem va sempre al risparmio, perché? Sembra che ognuno fa come c..o gli pare...
Primo in chimica