Pagina 6 di 31
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 29/10/2019, 15:57
				di marko66
				Siamo qua 

 Per il vino ci sentiamo in MP 

 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 06/12/2019, 13:46
				di rargoth
				Rieccomi! la vasca non sono riuscito a venderla! (peccato, ne avevo adocchiata una da 120cm a poco ahah e una da 400l a poco di più 

 )
Quindi in questi giorni proverò a sistemarla io e se poi tiene partirò con l'allestimento.
Volevo farvi però due domande: 
- che wattaggio per il riscaldatore? 200w basta o meglio 300 di sicurezza in inverno? (in casa non scende sotto i 19)
-Che potenza delle pompe per il filtro? Pensavo di fare un filtro esterno fai da te, e pensavo di metterne 2, uno veloce con solo meccanico ed uno lento per il biologico. visto che probabilmente ci saranno solo 2 specie dite che è troppo e basta un solo filtro? (l'unica differenza in costo è la seconda pompa, quindi posso permettermelo.. credo.. non ho ancora guardato i costi ahah)
Pensavo quindi di un rapporto 2:1 tra i flussi biologico e meccanico, dite che è ok o anche 3:1 / 5:2?
 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 06/12/2019, 15:29
				di Giueli
				rargoth ha scritto: ↑06/12/2019, 13:46
Pensavo di fare un filtro esterno fai da te,
 
Apri in brico e tagga trotasalmonata... 
 
Chiedigli info per la realizzazione di un filtro umbro... 
 
PS: non dirgli che ti mando io... 
  
 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 06/12/2019, 16:44
				di rargoth
				
 lo taggo nel topic già aperto per la risiliconatura 

comunque pensavo di fare una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=AdOl8K9Ri4Q 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 08/12/2019, 21:47
				di rargoth
				@
marko66 @
Giueli riscaldatore da 200W basta(l'ho in casa non dovrei spendere soldi, ma se dite 300W si può fare)
Per quanto riguarda il filtraggio mi regolo per 1500l/h a terra (quindi poi ci sarà 1m circa di salita..) o di più? Va bene dividere 2/3 per meccanico ed 1/3 biologico?
 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 09/12/2019, 13:12
				di Giueli
				rargoth ha scritto: ↑08/12/2019, 21:47
@
marko66 @
Giueli riscaldatore da 200W basta(l'ho in casa non dovrei spendere soldi, ma se dite 300W si può fare)
Per quanto riguarda il filtraggio mi regolo per 1500l/h a terra (quindi poi ci sarà 1m circa di salita..) o di più? Va bene dividere 2/3 per meccanico ed 1/3 biologico?
 
Scusami... ^:)^ ... ricordami le misure della vasca 

 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 09/12/2019, 16:46
				di rargoth
				Giueli ha scritto: ↑09/12/2019, 13:12
Scusami... ^:)^ ... ricordami le misure della vasca
 
100x40x50(h)
In realtà credo che anche meno di 1500l/h vada bene, ma va beh, aspetto vostro parere
 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 09/12/2019, 16:52
				di Giueli
				rargoth ha scritto: ↑09/12/2019, 16:46
Giueli ha scritto: ↑09/12/2019, 13:12
Scusami... ^:)^ ... ricordami le misure della vasca
 
100x40x50(h)
In realtà credo che anche meno di 1500l/h vada bene, ma va beh, aspetto vostro parere
 
Sulle stesse misure ho una 1200 serrata al max ,1500 va più che bene 

 
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 09/12/2019, 16:57
				di rargoth
				Mi accontento anche di un 200W vero? O meglio spendere sti sodi per un 300?
Grazie mille!
			 
			
					
				Informazioni per vasca conchigliofili
				Inviato: 09/12/2019, 16:59
				di Giueli
				rargoth ha scritto: ↑09/12/2019, 16:57
Mi accontento anche di un 200W vero? O meglio spendere sti sodi per un 300?
200 va bene... 

Grazie mille!