Pagina 6 di 9

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 02/12/2019, 0:50
di Marta
Tommy16 ha scritto:
01/12/2019, 19:12
NO3- 0
PO43- 1
Ec 472
ricordati che, sopratutto all'inizio, i test sarebbe meglio farli tutti..nel giorno prescelto. Così sappiamo bene cosa si muove.

Hai nitrato di potassio?
Il GH si è mosso?
Le piante come hanno reagito alla fertilizzazione?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 02/12/2019, 0:55
di Tommy16
Ciao @Marta. Si, ho nitrato di potassio. Le piante mi sembrano addirittura peggiorate un Po rispetto a prima. Il GH non lo so, non l'ho controllato. Mi sono focalizzati su nitrati e fosfati che erano molto carenti. ~x(

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 03/12/2019, 22:20
di Tommy16
@Marta @GiuseppeA il GH è salito da 16 a 17. Pensavo di dare 1 ml di cifo azoto e 1 ml di cifo fosfato. O altrimenti mettere un pezzo di stick in infusione, ma non so quale sia più adatto tra quelli che ho...intanto però mi sa che provo a mettere un altro pezzetto di stick sotto le piante, dato che lo avevo inserito il 22/10, magari si è esaurito...Può avere senso? Cosa mi consigliate di fare?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 03/12/2019, 23:02
di Marta
Tommy16 ha scritto:
03/12/2019, 22:20
1 ml di cifo fosfato
direi di no, sei già a PO43- 1.

Il cifo azoto lo hai mai messo?
Tommy16 ha scritto:
02/12/2019, 0:55
Le piante mi sembrano addirittura peggiorate
in che senso?
Quali e come?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 03/12/2019, 23:22
di Tommy16
@Martale foglie della murdannia keisak stanno peggiorando, e anche la foglia dell' echinodorus che era già in evidente sofferenza. Il cifo azoto non l'ho mai messo. Fino ad ora ho solo dato 5 ml di Nk il 16/11, 3 ml di mg il 23/11 E 3 ml di rinverdente il 24/11. Oltre ai pezzetti di stick interrati sotto le piante

Aggiunto dopo 51 secondi:
Scusa per la pessima qualità delle foto, le ho fatte al volo per farti vedere la situazione.

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 04/12/2019, 8:26
di GiuseppeA
Tommy16 ha scritto:
03/12/2019, 23:23
Il cifo azoto non l'ho mai messo
Ok, secondo me dobbiamo provare a darlo per inserire appunto azoto.
Hai una siringa da insulina?...se si prova con 0,1 ml e poi tieni monitorati NO2- e NO3- nei giorni successivi.

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 04/12/2019, 8:46
di Tommy16
@GiuseppeA si, ho la siringa da insulina. Ok allora provo inserendo 0.1 ml e poi verifico NO2- e NO3- . È il caso di integrare qualche pezzo di stick?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 04/12/2019, 9:07
di Marta
Tommy16 ha scritto:
04/12/2019, 8:46
allora provo inserendo 0.1 ml e poi verifico NO2-
testa solo gli NO2-. E testali il giorno dopo la somministrazione.
Col cifo azoto, sopratutto all'inizio, scordati di rilevare gli NO3-.
Tommy16 ha scritto:
04/12/2019, 8:46
È il caso di integrare qualche pezzo di stick?
ne metterei un pezzetto sotto l'echino...

Mi ricordi i valori? Sopratutto pH e durezze. Anche la temperatura :-?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 04/12/2019, 9:17
di Tommy16
@Marta
pH 7.5
GH 17
Kg 13
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Ec 472
Temp. 20 gradi (è un Po troppo bassa in effetti)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Marta ha scritto:
04/12/2019, 9:07
ne metterei un pezzetto sotto l'echino...
Sotto la Cryptocoryne dici di no?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Forse dovrei anche abbassare le durezze, che dici?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 04/12/2019, 12:00
di Marta
Tommy16 ha scritto:
04/12/2019, 9:19
Sotto la Cryptocoryne dici di no?
sì, non me le ricordavo. Ma aggiorna il profilo con tutte le piante e la fauna o ricapiterà :-??
Mi raccomando, non più di 1/3 di stick per piabta.. e non metterlo troppo vicino.. l'obbiettivo è che le radici si espandano :)
Tommy16 ha scritto:
04/12/2019, 9:19
Forse dovrei anche abbassare le durezze, che dici?
sì, anche su questo.
Ma fatti aiutare in chimica, perché hai fauna in vasca e il calo va fatto con gradualità.