Pagina 6 di 8

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:27
di Gioele
Dai che la metti giù più dura della realtà, non va male, ma ripara sta CO2 sennò che giardino vuoi fare :))

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:34
di Starman
L'eriocaulon (considerata una delle piante più difficili) sta benissimo

La glossostigma è più invasiva di un ceratophyllum

La cuphea prima di essere ricoperta dalle alghe stava andando benissimo nonostante l'assenza di CO2

A sto punto faccio con comodo :D

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:37
di Gioele
Starman ha scritto:
27/11/2019, 19:34
L'eriocaulon (considerata una delle piante più difficili) sta benissimo

La glossostigma è più invasiva di un ceratophyllum

La cuphea prima di essere ricoperta dalle alghe stava andando benissimo nonostante l'assenza di CO2

A sto punto faccio con comodo :D
Al solito, le piante impossibili per i più poi arrivano in alcune vasche e vattelapesca perché vanno come schegge :-??

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:40
di Pisu
Starman ha scritto:
27/11/2019, 19:34
La glossostigma è più invasiva di un ceratophyllum
Io sono convinto che ancora non hai visto niente 🤭
Mettila nelle giuste condizioni e la maledirai =))
Io ci ho rinunciato.
Non ho mai capito perché non viene considerata una rapida, per me cresce al pari della lemna :-??

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:42
di Starman
Pisu ha scritto:
27/11/2019, 19:40
per me cresce al pari della lemna
La lemna in teoria è più veloce perchè ha il vantaggio di essere galleggiante (anche se ho sentito di gente che ci ha fatto il pratino =)) )

Aggiunto dopo 31 secondi:
Gioele ha scritto:
27/11/2019, 19:37
Al solito, le piante impossibili per i più poi arrivano in alcune vasche e vattelapesca perché
Sicuramente l'acqua acida ha aiutato parecchio in questo

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:47
di Pisu
Starman ha scritto:
27/11/2019, 19:43
La lemna in teoria è più veloce perchè ha il vantaggio di essere galleggiante (anche se ho sentito di gente che ci ha fatto il pratino )
Dagli una marea di luce e vedrai.
Io viaggiavo con uno "strato" al giorno, ogni due settimane avevo strati per un totale di 10 cm

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 19:57
di Starman
markaf_20191127_195053_753688069.jpg
markaf_20191127_195540_372016465.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Pisu ha scritto:
27/11/2019, 19:47
Dagli una marea di luce e vedrai.
Luce in effetti non manca :D *-:)

La CO2 invece mi lascia perplesso :-?? Non mi spiego come piante del genere possano farne a meno

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 20:04
di Pisu
Starman ha scritto:
27/11/2019, 20:01
La CO2 invece mi lascia perplesso Non mi spiego come piante del genere possano farne a meno
C'è tempo per stabilizzare il sistema, all'inizio le piante (con qualche minimo accorgimento) corrono tutte :ymsigh:
Ma poi vien fuori tutto...

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 20:06
di Starman
Forse il pH acido e la vasca aperta stanno rendendo il tutto più facile

Però prima o poi la CO2 servirà

Giardino reale

Inviato: 27/11/2019, 20:10
di Gioele
Pisu ha scritto:
27/11/2019, 20:04
Ma poi vien fuori tutto...
Verissimo, prima esplodono, poi vanno in blocco, poi...