Re: filtro interno o esterno?
Inviato: 08/12/2013, 14:48
Sono tornato!
Comincio con Specy.
Efficacia, rumorosità, ingombro, manutenzioni e loro frequenza, aspetto estetico dentro e fuori l'acquario, ecc. ecc., compreso il prezzo.
Ci sono diversi aspetti che non sono ancora stati toccati, ma ognuno di noi può approfondire o sottolineare qualunque differenza tra le due categorie.
Esattamente come se dovessimo consigliare qualcuno... che non ha ancora scelto.
Capirai meglio alla fine di questo post.
Lo paghi di più perché sta in una categoria più alta, non perché è SUV.
Se lo avesse fatto la FIAT, in 3 m di lunghezza, con un motore 1200 a metano, le plastiche scricchiolanti e le guarnizioni che si staccano, sarebbe costato come la Punto... anche con la trazione integrale.
Il filtro esterno, invece, viene spesso considerato superiore per la sua appartenenza alla categoria, non perché sia superiore nella funzione che svolge.
- Un interno elogiato da tutti, il Bluwave della Ferplast, viene considerato un "banale filtro interno..."
- Un barattolo come l'Eden 501, per il solo fatto di essere esterno, viene spesso definito un "gioiellino".
Non tutti gli esterni sono Monarka, come non tutti i SUV sono Cayenne.
Passiamo a Mic...
Nella tua mente, hai associato la tua crescita personale al cambio di filtro, ed è sbagliato.
Finché usavi gli interni, eri un incompetente sprovveduto, che raccoglieva quello che capitava.
Quando sei passato agli esterni, invece, avevi maturato anni e anni di esperienza: conoscevi negozi, prodotti, siti web, e soprattutto avevi capito come si decide un acquisto.
E' questa tua attuale competenza che ti procura soddisfazioni, negli acquisti che fai oggi, dai mangimi alle lampade.
Non c'entra nulla che i filtri siano esterni. C'entra il fatto che adesso li sai scegliere.
In altre parole, se oggi andassi a comprare un interno, non sceglieresti mai quelle baracche che ti avevano appioppato allora. Sapresti come sceglierlo e ne rimarresti soddisfatto comunque.
Concludo con Saxmax...
Quel prezzo di 93 Euro per il Pratiko, in un "noto sito di acquaristica", è guardacaso la migliore offerta della rete; quindi non ti dispiacerà se dico che il Ferplast Bluwave 07 ne costa 58.
Sì... lo so che puoi trovarlo anche a 80, ma pure l'Askoll può arrivare a 140.
Decidi tu. A me sta bene sia l'offerta minima che quella massima.
Anzi, come vedrai più avanti, mi orienterei sull'interno (per motivi che dimostrerò) anche se prendessi la peggiore proposta Ferplast contro la migliore Askoll.
Entrambi vengono venduti con materiali e pompa compresi.
Entrambi sono dichiarati per acquari fino a 300 litri.
Entrambi hanno i cestelli estraibili.
Il Ferplast, oltre a costare dai 35 ai 60 Euro in meno...
- Assorbe 7 W contro 15.
- Ha un volume filtrante quasi doppio: 11.6 litri contro 6.6.
- Ha meno ingombro: 12.5 litri contro 17.7 (più i tubi).
- Non ti allaga il salotto se un giorno lo chiudi male.
- Non lo senti nemmeno alle tre di notte in mezzo al Sahara.
- Non richiede un "corso tecnico di ripartenza filtro" ogni volta che lo spegni.
Ora, supponiamo che domani mi compri un acquario da 300 litri. E supponiamo che sia senza filtro di serie.
Dopo l'elenco qui sopra, convincimi a scegliere il Pratiko, e tanti auguri!...
Comincio con Specy.
Il titolo del topic parla di "filtro interno o esterno", e di qualunque cosa li riguardi.Specy ha scritto:il titolo del topic non parla di distinzioni di prezzo.
Efficacia, rumorosità, ingombro, manutenzioni e loro frequenza, aspetto estetico dentro e fuori l'acquario, ecc. ecc., compreso il prezzo.
Ci sono diversi aspetti che non sono ancora stati toccati, ma ognuno di noi può approfondire o sottolineare qualunque differenza tra le due categorie.
Esattamente come se dovessimo consigliare qualcuno... che non ha ancora scelto.
Capirai meglio alla fine di questo post.
Certo, ma il Cayenne è superiore alla Punto in tutto: potenza, spazio, accessori, silensiosità, affidabilità...Specy ha scritto:Secondo me è come se si dicesse : una utilitaria ( esempio Grande Punto) costa di meno di un SUV (Cayenne per esempio)
Lo paghi di più perché sta in una categoria più alta, non perché è SUV.
Se lo avesse fatto la FIAT, in 3 m di lunghezza, con un motore 1200 a metano, le plastiche scricchiolanti e le guarnizioni che si staccano, sarebbe costato come la Punto... anche con la trazione integrale.
Il filtro esterno, invece, viene spesso considerato superiore per la sua appartenenza alla categoria, non perché sia superiore nella funzione che svolge.
- Un interno elogiato da tutti, il Bluwave della Ferplast, viene considerato un "banale filtro interno..."
- Un barattolo come l'Eden 501, per il solo fatto di essere esterno, viene spesso definito un "gioiellino".
Non tutti gli esterni sono Monarka, come non tutti i SUV sono Cayenne.
Passiamo a Mic...
E' proprio da qui che nasce la tua propensione verso gli esterni.MicMenca ha scritto:alla fine salterebbe fuori "eh ma anche te vai a comprare la Juwel, quella marca è risaputo che sia in quel modo"... eh ma se quella marca no, l'altra è strana, l'altra ce l'hai solo tu, l'altra è fallita... cosa resta??..
Nella tua mente, hai associato la tua crescita personale al cambio di filtro, ed è sbagliato.
Finché usavi gli interni, eri un incompetente sprovveduto, che raccoglieva quello che capitava.
Quando sei passato agli esterni, invece, avevi maturato anni e anni di esperienza: conoscevi negozi, prodotti, siti web, e soprattutto avevi capito come si decide un acquisto.
E' questa tua attuale competenza che ti procura soddisfazioni, negli acquisti che fai oggi, dai mangimi alle lampade.
Non c'entra nulla che i filtri siano esterni. C'entra il fatto che adesso li sai scegliere.
In altre parole, se oggi andassi a comprare un interno, non sceglieresti mai quelle baracche che ti avevano appioppato allora. Sapresti come sceglierlo e ne rimarresti soddisfatto comunque.
Concludo con Saxmax...
Facciamoli pure, ma mettiamoci alla pari... e poi non so se ti conviene.Saxmax ha scritto:Così facciamo rapporti reali...![]()
Quel prezzo di 93 Euro per il Pratiko, in un "noto sito di acquaristica", è guardacaso la migliore offerta della rete; quindi non ti dispiacerà se dico che il Ferplast Bluwave 07 ne costa 58.
Sì... lo so che puoi trovarlo anche a 80, ma pure l'Askoll può arrivare a 140.
Decidi tu. A me sta bene sia l'offerta minima che quella massima.
Anzi, come vedrai più avanti, mi orienterei sull'interno (per motivi che dimostrerò) anche se prendessi la peggiore proposta Ferplast contro la migliore Askoll.
Entrambi vengono venduti con materiali e pompa compresi.
Entrambi sono dichiarati per acquari fino a 300 litri.
Entrambi hanno i cestelli estraibili.
Il Ferplast, oltre a costare dai 35 ai 60 Euro in meno...
- Assorbe 7 W contro 15.
- Ha un volume filtrante quasi doppio: 11.6 litri contro 6.6.
- Ha meno ingombro: 12.5 litri contro 17.7 (più i tubi).
- Non ti allaga il salotto se un giorno lo chiudi male.
- Non lo senti nemmeno alle tre di notte in mezzo al Sahara.
- Non richiede un "corso tecnico di ripartenza filtro" ogni volta che lo spegni.
Ora, supponiamo che domani mi compri un acquario da 300 litri. E supponiamo che sia senza filtro di serie.
Dopo l'elenco qui sopra, convincimi a scegliere il Pratiko, e tanti auguri!...
