85 LT consiglio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

85 LT consiglio

Messaggio di Pisu » 19/12/2019, 14:10

Tama67 ha scritto:
19/12/2019, 12:47
@Pisu
Niente ferro ? Poi non ti rompo più...
Ah sì te lo avevo già detto :)
Metti metti che ne hai bisogno ;)
Se non sai quanto dimmi che ferro hai e i litri netti.

Ps chiedi pure, è un piacere

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

85 LT consiglio

Messaggio di Tama67 » 19/12/2019, 14:35

@Pisu
Litri netti 85
Ferro del protocollo pdmm.
Sempre grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

85 LT consiglio

Messaggio di Pisu » 19/12/2019, 15:03

Ok allora fai un arrossamento bello carico :D
Micro da quanto non li metti?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

85 LT consiglio

Messaggio di Tama67 » 19/12/2019, 16:09

@Pisu
Ti dico cosa ho messo,su vostro consiglio...

7 dicembre : 5ml nitrato di potassio + 1 Stick npk interrato.
14 dicembre : 5ml nitrato di potassio + 0,1ml Cifo fosforo

Arrossamento carico...devo partire una goccia alla volta o c'è un quantitativo di base,per velocizzare ? Esempio: mezza tazzina poi 2ml alla volta... Comunque vado a "vista".

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

85 LT consiglio

Messaggio di Pisu » 19/12/2019, 17:00

Ok, considera che prima o poi potrà servire un goccio di rinverdente ma aspetta ancora.
Lascia stare le tazzine :D
In 85l orientativamente potrà servirti un 10 ml, quindi parti magari con 5 o 6 e poi vai con 2 alla volta.
Usa magari i bicchierini che è comodo, fai che si veda bene la differenza ma senza esagerare.
Comunque non preoccuparti troppo, al massimo ti rimane l'acqua rossa per un po' più di tempo ma il quantitativo di ferro è comunque basso ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tama67 (19/12/2019, 18:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

85 LT consiglio

Messaggio di Tama67 » 20/12/2019, 9:09

@Pisu dimmi tu
Ciao :-h
Messi 12 ml di ferro.
Io,nel mio NON sapere,ne metterei ancora.
Posto foto bicchierino e vasca
P_20191220_090511_3601003107035751825.jpg
P_20191220_090546_838674535076853403.jpg
P_20191220_090630_1302123827066471417.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

85 LT consiglio

Messaggio di Pisu » 20/12/2019, 10:47

Sì ancora un po' ci sta ;)
Soprattutto quando si è carenti, la prima somministrazione di ferro è più alta del normale.
Se lo rimetti per dire settimana prossima può essere che ne serva di meno.
Le piante che hai poi sono parecchio assetate di ferro, vedrai che viene consumato subito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tama67 (20/12/2019, 11:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

85 LT consiglio

Messaggio di Tama67 » 28/12/2019, 10:09

@Pisu ciao e ti ringrazio,da subito
Ti metto un po' di dati, così tiri le tue conclusioni
Il giorno 20 : 18mi di ferro (pdmm) prima volta.
Il giorno 23 : 5ml di potassio + 1ml Cifo fosforo (credevo di assentarmi per molto più tempo e li ho aggiunti)
Test di stamattina, prima i valori di 8gg fa:
pH: 7,2/7,2
GH: 13/12
KH: 13/14
No²: 0,2-0,4/0,6-0,8
No³: 3-5/5-15
Nh4 : <0,05/0,05
PO43-: 0,8-1,2/ >1,8
µS/cm 460/362
L'acqua è ancora leggermente ambrata dal ferro, non c'è presenza di alghe ,se non pochissime diatomee. Le piante,rispondono in modo positivo (parere mio)
Ieri ho aggiunto piante,ma non credo ti serva: hygrophila siamensis,microsorum pteropus, micranthemum umbrosum e cyperus helfery.
P_20191228_102910_4181201284592513583.jpg
P_20191228_103110_1228476746272217624.jpg
P_20191228_103554_6901203864638492071.jpg
P_20191228_103125_6261327024043818888.jpg
Le piante vengono messe con un minimo di disegno in testa?
Assolutamente no :-bd
... più avanti,provvederemo...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

85 LT consiglio

Messaggio di Pisu » 28/12/2019, 11:35

Tama67 ha scritto:
28/12/2019, 10:09
Le piante,rispondono in modo positivo
Anche la conducibilità :)
I nitriti di stanno muovendo.
Potrebbe servire un po' di magnesio e un poco di potassio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tama67 (28/12/2019, 12:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

85 LT consiglio

Messaggio di Tama67 » 28/12/2019, 12:21

@Pisu grazie mille
Mi dici il quantitativo ?
...e come si calcola ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti