Ictioftiriasi in vasca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Vorrei avvertire tutti quelli che abbiano mai pensato di fare il trattamento per l'Ichtyo in un contenitore separato o in una vaschetta.
Purtroppo anche li mi sono fatto una brutta esperienza, per timore di distruggere i batteri del filtro e le piante ho eseguito il trattamento dentro piccole vaschette separate.
In queste condizioni se la specie del pesce lo consente (dimensioni e tipo di movimento) dopo aver nutrito l'animale anche con dosi infinitesimali di cibo, le stesse urine del pesce più il cibo in decomposizione sono in grado di dare un picco MORTALE di ammoniaca in appena 2-3 ore, la morte del pesce può avvenire in 5-6 ore o poco più.
Quindi avverto tutti se tentate questa via, controllate l'ammoniaca o cambiate l'acqua agli animali dopo poche ore dalla somministrazione del cibo !
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Questo fenomeno è avvenuto dopo 3 settimane di trattamento con il farmaco e con il sale quando i pesci già non avevano più i sintomi della malattia che disgraziatamente in acqua fredda ha cicli vitali mooooolto più lunghi.
Purtroppo anche li mi sono fatto una brutta esperienza, per timore di distruggere i batteri del filtro e le piante ho eseguito il trattamento dentro piccole vaschette separate.
In queste condizioni se la specie del pesce lo consente (dimensioni e tipo di movimento) dopo aver nutrito l'animale anche con dosi infinitesimali di cibo, le stesse urine del pesce più il cibo in decomposizione sono in grado di dare un picco MORTALE di ammoniaca in appena 2-3 ore, la morte del pesce può avvenire in 5-6 ore o poco più.
Quindi avverto tutti se tentate questa via, controllate l'ammoniaca o cambiate l'acqua agli animali dopo poche ore dalla somministrazione del cibo !
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Questo fenomeno è avvenuto dopo 3 settimane di trattamento con il farmaco e con il sale quando i pesci già non avevano più i sintomi della malattia che disgraziatamente in acqua fredda ha cicli vitali mooooolto più lunghi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Ricordi le specie e il litraggio apprissimativo della vaschetta nella quale si è verificato l'episodio?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
In effetti ne ero quasi sicuro. L'80% in vasca è praticamente un reset
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Più la vaschetta è piccola più il fenomeno è evidente ed immediato. L'anno scorso stavo provando la tolleranza dei miei pesci al trattamento con il sale e quindi li avevo suddivisi in vaschette da circa mezzo litro. Non avevo ossigenatori per tutti ma sembrava che non avessero problemi fino a quando ci è scappato il morto. Temendo che il corpo del pesce avesse già rilasciato ammoniaca ho preso la misurazione nelle vaschette di quelli vivi rimanendo letteralmente orripilato. Quasi tutte le vaschette erano al livello medio della scala che per i pesci rappresenta già un livello mortale.
Tutto questo si era verificato a circa 7-8 ore dal cambio dell'acqua ma successivamente ho potuto verificare che l'ammoniaca saliva già dopo poche ore anche senza aver somministrato alcun cibo, bastavano le semplici urine del pesce.
Tutto ciò non avveniva in una bacinella d'acqua da 6-7 litri.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Giusto, e anche quanto più è grande il pesce. Per questo ti chiedevo info aggiuntive.
Ah ok, come una bustina, allora certo che l'ammoniaca può essere un grande problema. Ricordi le specie dei pesci?
Ecco, questa credo sia la dimensione minima di vasca usata per curare...
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
C'erano delle Pseudorasbore e dei Rodeo amaro che avevo comprato da mettere nelle vasche all'aperto per lottare contro le zanzare.
La temperatura dell'acqua da cui provenivano era 5 gradi mentre nella mia cantina ce n'erano circa 10 quindi anche se faceva freddo lo sbalzo è stato significativo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Anche nei vari trattati non riportano vaschette di quarantena per combattere l'ichtyo...
Grazie ancora per averci raccontato le tue esperienze, che possono sicuramente esserci utili in futuro.
Tornando a noi, considerando quindi che un acquariofilo generalmente si accorge di avere il problema in vasca solamente quando il parassita si trova nella 1ª o 2ª fase, interviene con la terapia per evitare la 3ª fase. A questo punto mi porgo una domanda; dal momento che utilizzo un farmaco, Protazol o Faunamour, per fermare la formazione della 3ª fase, ma per la 1ª e 2ª si combatte con la sola termoterapia
, cioè riscaldatore a 29÷30C° ??!
Giusto il ragionamento @cqrflf?
Posted with AF APP
Gaetano
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Se per fasi intendi quelle del ciclo vitale dei protozoi, e non il numero di cicli (le "ondate" di attacco), dall'articolo risulterebbero quattro, rispetto alle tre indicate da @cqrflf c'è lo stadio dei "tofronti" insediati nel pesce. Il problema è che dopo il primo ciclo completo gli altri non avvengono più tutti con gli stessi identici tempi, all'unisono. Per cui nella tua situazione avrai alcuni pesci con puntini bianchi ancora della seconda ondata, altri già della terza, e contemporanemante in acqua saranno probabilmente presenti protozoi sia in stadio "Tomonti" che "Tomiti" e "Teronti", insomma una bella mischia!
Non so come agisca il Protazol e se riesca ad attaccare il parassita in tutte le sue fasi, avendo da indicazioni una durata breve di intervento.
Trovo più logico in questo senso la cura del Faunamor che prevede una settimana.
Il riscaldatore serve per tutte le fasi perché accelera il ciclo vitale nella sua interezza.
Se poi il Protazol sia efficace anche contro i Trofonti insediati nel pesce, non saprei. Dalle istruzioni sembrerebbe di sì ma il dubbio mi resta.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Intendevo esattamente questo

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Diciamo che sul bugiardino non specifica esattamente quale ciclo vitale combatte, proprio per questo penso che sia generico...
Posted with AF APP
Gaetano
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Il protazol attacca solo i parassiti liberi in acqua 
Generalmente vengono fatti più cicli, per essere sicuri di aver debellato tutte le forme di parassiti
Il faunamor, durando 7-8gg uccide tutti in un unico ciclo

Generalmente vengono fatti più cicli, per essere sicuri di aver debellato tutte le forme di parassiti

Il faunamor, durando 7-8gg uccide tutti in un unico ciclo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi in vasca
Esatto quello che dice @nicolatc , la differenza tra acqua calda ed acqua fredda stà prorio nella durata molto differente del ciclo, io per inesperienza ho provato ad usare la soluzione delle vaschette ed anche perché con pesci d'acqua fredda in inverno, non avrei potuto alzare la temperatura (già che era stato lo sbalzo da 5 a 10 gradi a causare l'Ichtyo).
Inoltre con l'acqua a 10 gradi avrei dovuto comunque usare il prodotto per 3 settimane distruggendo batteri e intossicando i pesci.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ah...ecco mi ricordavo che esisteva anche questo stadio...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], zuli65 e 10 ospiti