Pagina 6 di 15

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 17:27
di Maury
Ti aspettiamo :-bd

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 10:06
di Jack Sparrow
Maury ha scritto:
16/11/2019, 15:45
Io non li metterei i piedini , procederei la messa in bolla spessorando dove serve , oltretutto non credo ci sia bisogno di grandi spessori , normalmente si tratta di aggiungere nell ordine di pochi millimetri. ..non impazzire su questa cosa però.. , metti qualche feltrino tipo quelli per sedia distribuiti sotto il piano ed appoggialo sul parquet , dopo di che una volta messa la struttura controlli la bolla ed eventualmente correggi, puoi farlo in due modi, ..sia tra struttura e piano sul pavimento , ...che tra struttura e piano di appoggio vasca..semplicemente potresti usare degli spezzoni di piatto di alluminio tipo questoScreenshot_2019-11-16-15-12-46_-1701521992.png
..se opti invece per i piedini , per avere la massima sicurezza puoi mettere la vasca in bolla regolando agevolmente i piedini, ed una volta trovato il punto giusto inserire gli spessori nella fessura tra struttura e piano creando cosi un appoggio fisso ed indeformabile
I feltrini per le sedie da mettere sotto la tavola che utilizzo hanno? Come li devo mettere 3-4 per ogni lato vicino il bordo?
Ho cambiato stanza dove mettere la vasca il pavimento è questo
IMG_20191119_193242.jpg
e sotto il pavimento dove posiziono questo acquario da 100x100 e alto 50cm (intorno i 600 kg) c'è il garage dove ci sono delle travi (non so di che materiale sono ma sono durissime una volta per fare un buco con il trapano su una di queste travi ci ho messo 30 minuti) queste travi sono distanti l'una dall'altra 100cm la vasca cerco di centrarla su 2 travi una a sinistra e una a destra. Ci sono problemi oppure mi sto' facendo le pippe mentali?
IMG_20191119_193321.jpg
IMG_20191119_193326.jpg

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 11:08
di mmarco
Non ti fai le pippe mentali.
Se l'interasse tra una trave e l'altra è un metro, fai in modo che la vasca si posizioni sopra di una di esse o appoggi su due....
Se l'interasse tra le travi (centro centro) fosse, per esempio, novanta centimetri, sarebbe buono fare appoggiare su due....
Non vedo bene.
Mi sembrano strane travi in calcestruzzo che però (se vedo bene) poggiano su una putrelletta....
Se così è, non è il massimo.
Esiste sempre un Santo in Paradiso che governa la stabilità degli edifici ma indaga un po'....
Ora guardo meglio.....
Non è che conosci un muratore o (in rigoroso ordine alfabetico) un Architetto o un Geometra o un Ingegnere o Perito Edile che ti possano dare un parere?
Per via forum è dura....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Le travi verifica se si infilano nei muri.....penso e spero di si ma verifica.
Il sotto del solaio, cosa sono: laterizi?
Perchè, se, per esempio la luce libera fosse 1.10 e la soletta in tavole, forse occorre un po' di attenzione...
Vedi sopra su appoggio su travi.
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Quanto è la luce (lunghezza) delle travi?
Ed infine: metti la vasca vicino al muro e non al centro della sala :)
Non ti voglio spaventare.
Riguardando, mi sembra solido ma, capisci....via forum è impossibile.
Cerca uno pratico del mestiere...

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 11:19
di mmarco
MI sembra difficile che le travi in calcestruzzo appoggino solo su quella che mi sembra (ma forse non è) una putrelletta.
Confermi?
La struttura del solaio a me non sembra "fragile" ma la conferma o meno te la deve dare un tecnico o uno del mestiere, lì, sul posto.
Via forum è impossibile.....
Qui si danno solo impressioni che valgono solo per quello che valgono e cioè: zero.

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 12:13
di Maury
Jack Sparrow ha scritto:
20/11/2019, 10:06
I feltrini per le sedie da mettere sotto la tavola che utilizzo hanno?
ma si, non è che siano fonamentali , :) a mè verrebbe naturale metterli , qualche piccola differenza sul piano la correggono anche loro , è un pò come i tappetini flottanti che mettono sotto i parquet , chiaro che con quel peso si riducono praticamente a zero , io ne distribuirei alcuni sotto tutto il piano d appoggio .
per il solaio non riesco ad esserti utile , un parere esperto sarebbe sicuramente meglio

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 12:49
di mmarco
Maury ha scritto:
20/11/2019, 12:13
Jack Sparrow ha scritto:
20/11/2019, 10:06
I feltrini per le sedie da mettere sotto la tavola che utilizzo hanno?
ma si, non è che siano fonamentali , :) a mè verrebbe naturale metterli , qualche piccola differenza sul piano la correggono anche loro , è un pò come i tappetini flottanti che mettono sotto i parquet , chiaro che con quel peso si riducono praticamente a zero , io ne distribuirei alcuni sotto tutto il piano d appoggio .
per il solaio non riesco ad esserti utile , un parere esperto sarebbe sicuramente meglio
Quoto....

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 12:56
di Tama67
Ciao a tutti...
Parere mio, nel soffitto del garage hanno già messo le mani.
Le travi,probabilmente leggermente imbarcate,sono state girate di 180° (me lo fa pensate la vernice di deposito,che sembra abbia la forma degli spazi tra una tavella e l'altra).
Screenshot_20191120-123420589_1_8365937342358528984.jpg
Controlla,come ti ha detto mmarco,se i travi entrano nel muro, perché,se così non fosse,scaricano tutti sulla putrella...e dalla foto,mi sembra di vedere che,dove lei entra nel muro,non è stato verniciato...quindi fatto dopo,come lavoro di manutenzione.
Tra un trave e l'altro,hai proprio 100...quindi non ne puoi usare due in modo ottimale.
Potresti perdere parte dello spazio e puntellare i travi da pavimento garage a soffitto? Esistono tubi,usati in muratura(mi sfugge il nome) nati per lo scopo.

Prendi tutto con le pinze,quello che ti ho scritto,anche perché da delle foto si dice quel che si può...ma preferirei,se fosse mio,pensare in negativo per non dormire con il c*** stretto la notte.
Un esperto servirebbe.

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 13:01
di mmarco
...le giunture nelle travi, probabilmente sono dovute alle tavole usate per gettare il cemento nelle travi.
Queste travi avranno un po' di ferro, probabilmente non ad aderenza migliorata, dentro.
Sulla putrella, non so perché vedo troppo male.
C'è il Santo in Paradiso però, sì, la cosa migliore è chiedere un parere ad uno che veda lì, sul posto.
Io di più e con poche informazioni, non posso più dire...

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 13:05
di Jack Sparrow
mmarco ha scritto:
20/11/2019, 11:11
Non ti fai le pippe mentali.
Se l'interasse tra una trave e l'altra è un metro, fai in modo che la vasca si posizioni sopra di una di esse o appoggi su due....
Se l'interasse tra le travi (centro centro) fosse, per esempio, novanta centimetri, sarebbe buono fare appoggiare su due....
Non vedo bene.
Mi sembrano strane travi in calcestruzzo che però (se vedo bene) poggiano su una putrelletta....
Se così è, non è il massimo.
Esiste sempre un Santo in Paradiso che governa la stabilità degli edifici ma indaga un po'....
Ora guardo meglio.....
Non è che conosci un muratore o (in rigoroso ordine alfabetico) un Architetto o un Geometra o un Ingegnere o Perito Edile che ti possano dare un parere?
Per via forum è dura....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Le travi verifica se si infilano nei muri.....penso e spero di si ma verifica.
Il sotto del solaio, cosa sono: laterizi?
Perchè, se, per esempio la luce libera fosse 1.10 e la soletta in tavole, forse occorre un po' di attenzione...
Vedi sopra su appoggio su travi.
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Quanto è la luce (lunghezza) delle travi?
Ed infine: metti la vasca vicino al muro e non al centro della sala :)
Non ti voglio spaventare.
Riguardando, mi sembra solido ma, capisci....via forum è impossibile.
Cerca uno pratico del mestiere...
Ok ragazzi il muro e portante quello ne sono sicuro le travi non capisco se vanno dentro il muro ho fatto delle foto cercando dei punti bucati così vedete meglio.....le travi sono lunghe 4 metri ( almeno quello che vedo) la stanza sopra e lunga che cosa è la pultreta? Vi posto un bel po' di foto....
IMG_20191120_124307_BURST001_COVER.jpg
IMG_20191120_124307_BURST001_COVER.jpg

Mobiletto acquario

Inviato: 20/11/2019, 13:07
di mmarco
Andiamo per gradi....
La distanza interna tra le travi quanto è?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Lascia perdere dettagli di piccole rotture

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ho capito che sotto (sopra) sono laterizi.